Marco Polo in crescita, 27 milioni di utile: "Verso la città aeroportuale"Marco Polo in crescita, 27 milioni di utile: "Verso città aeroportuale"
Save ha presentato il bilancio 2014, la soddisfazione del presidente Marchi: "Risultati positivi, con ricadute anche sull'occupazione
Dati positivi dal bilancio d'esercizio di Save, la società di gestione dell'aeroporto Marco Polo di Tessera: l'assemblea degli azionisti lo ha approvato martedì, dichiarando ricavi di 125,4 milioni di euro (+4,6%) e un utile netto di 37,4 milioni di euro (+0,8%). Il gruppo chiude il 2014 con ricavi netti consolidati pari a 150,6 milioni (+3,5% rispetto al 2013), mentre ebitda (il margine operativo lordo) passa da 58,5 milioni del 2013 a 60 milioni nel 2014, con una crescita del 2,6%; l'utile netto di gruppo è pari a 27,4 milioni, in crescita del 10,5% rispetto al 2013.
E' stata approvata la distribuzione di un dividendo di 0,54020 euro per azione (che presenta un incremento del 3,9% rispetto all'esercizio 2013), che sarà messo in pagamento a dal 6 maggio. "I positivi risultati di bilancio relativi al 2014 concludono un mandato triennale particolarmente significativo per il gruppo - ha spiegato il presidente Enrico Marchi, che ha si ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di importanti obiettivi. Il riferimento è in particolare alla firma del contratto di programma a fine 2012, che ha sbloccato ingenti investimenti e ha permesso l'avvio di cantieri per infrastrutture che dovrebbero dare un nuovo volto al Marco Polo.
Annuncio promozionale
PONTE 1° MAGGIO a Portorose da 51€ mezza pensione a persona al giorno.
Un punto di forza nel nord-est, dunque, in tempi ancora difficili per l'economia del Paese. Marchi ha proseguito: "Sono stati avviati diversi cantieri, dando lavoro a imprese e determinando ricadute positive, dirette e indirette, sull'occupazione dell'area". Si apre dunque un nuovo triennio, che nelle intenzioni del presidente vedrà Save concentrata nello sviluppo delle infrastrutture e della rete di voli: obiettivi che si intrecceranno con progetti sui quali l'aeroporto è già al lavoro, prima di tutto la creazione del nodo intermodale e il collegamento con il sistema ferroviario regionale e con l'alta velocità, con conseguente sviluppo del Marco Polo in termini di città aeroportuale.
“
Potrebbe interessarti:
http://www.veneziatoday.it/cronaca/aeroporto-marco-polo-bilancio-2014-utile-27-milioni.html
Seguici su Facebook:
http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196