Manager da Olbia ad Alghero!


volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
0
Dopo il direttore Peralda in SOGEAAL è giunto da Olbia anche Raffaele Ciaravola, nuovo Manager del settore Commerciale!

Speriamo bene!
 
Perchè se i manager provengono da Meridiana, e a mio avviso non è sempre un bene. Bisogna vedere anche cosa intende fare il proprietario dell'aeroporto. E cioè la Regione Sardegna. Se ha intenzione di vendere, e questo avvicendamento con manager provenienti da Olbia possono indicare proprio quella strada...non sarà roseo.
Primo punto perchè Olbia non ama molto Ryanair e in secondo luogo perchè son due aeroporti che si giocano molti passeggeri fra di loro..
 
Io penso che Alghero possa avere un buon flusso di passeggeri, la città è bellissima non solo dal punto di vista balneare, ma purtroppo non è stato mai fatto un piano di sviluppo serio.
 
Manager che provengono da una realtà quasi monopolistica come Olbia dove i voli IG (e quasi solo quelli) ci sono per definizione dovranno adattarsi a cosa vuole dire il libero mercato e iniziare a trattare con compagnie molto differenti come Ryanair. Vedremo con quali risultati...
 
l'ho conosciuto ed è una persona in gamba e professionalmente valida.. Bisogna capire ora come abbia fatto SOGEAAL a trovare i denari per portar via a GEASAR un uomo come Ciaravola.
 
Approfitto della discussione per chiedere da Alghero aeroporto al centro città ho visto che c'è un bus ma le frequenze sono molto ridotte solo 1 ogni ora anche nella alta stagiona estiva, è possibile? Mi interessa per metà luglio. Altrimenti quanto può costare un taxi? Grazie.
 
Approfitto della discussione per chiedere da Alghero aeroporto al centro città ho visto che c'è un bus ma le frequenze sono molto ridotte solo 1 ogni ora anche nella alta stagiona estiva, è possibile? Mi interessa per metà luglio. Altrimenti quanto può costare un taxi? Grazie.

Pultroppo per ora son confermati gli orari presenti nel sito, però visto le continue pressioni non è escluso che venga aumentata qualche frequenza, riguardo i taxi, per Alghero dovrebbero chiedere 25 Euro.
 
Io penso che Alghero possa avere un buon flusso di passeggeri, la città è bellissima non solo dal punto di vista balneare, ma purtroppo non è stato mai fatto un piano di sviluppo serio.

si credo anch'io, certo con FR il numero di passeggeri è aumentato molto ma contestualmente le casse dei proprietari si sono ben svuotate.
E poi non credo proprio che Alghero ed Olbia si giochino molto passeggeri fra di loro: distanze a parte che non sono poi così esorbitanti, grandi centri urbani a metà strada tra i due aeroporti proprio non ce ne sono, Alghero è molto orientato a Sassari provincia e quel pò di Sardegna nord occidentale.
Ad esempio per quanto mi riguarda sono equilontano sia da CAG che AHO, ma tra i due preferisco quest'ultimo, meno traffico, più familiare, meno code, ecc...
 
checcomex, ti do questa notizia. Nel momento stesso in cui la Sassari_Olbia verrà finalmente ultimata, molte persone prenderanno la via per Olbia. Soprattutto TO. Alghero ha in negativo molte cose, fra cui l'aerostazione. Alghero è nata come aeroporto proprio per laq mancanza di vie degne di questo nome fra sassari ed Olbia. Perchè se no non sarebbe mai esistivo visto che convivono nella stessa catch area Alghero ed Olbia solo per questo motivo.
 
checcomex, ti do questa notizia. Nel momento stesso in cui la Sassari_Olbia verrà finalmente ultimata, molte persone prenderanno la via per Olbia. Soprattutto TO. Alghero ha in negativo molte cose, fra cui l'aerostazione. Alghero è nata come aeroporto proprio per laq mancanza di vie degne di questo nome fra sassari ed Olbia. Perchè se no non sarebbe mai esistivo visto che convivono nella stessa catch area Alghero ed Olbia solo per questo motivo.

Non sono d'accordo perchè:
"Nel momento stesso in cui la Sassari_Olbia verrà finalmente ultimata" non è un fatto , ma solo un'ipotesi lontana vista la situazione generale dell'economia regionale e statale
A Sassari c'è un pò più di economia presente che non sia solo turismo, senza contare i vari politici influenti di quella zona.
Sono rimasto sorpreso l'anno scorso, un giorno feriale di febbraio, quando ho viaggiato su un 320 per Roma di AP a metà mattina, con la maggior parte dei passeggeri con solo bagaglio a mano.
Secondo me i due aeroporti si sono sviluppati secondo due strade completamente diverse: OLB sostenuto dal principe e AHO da Alitalia (e quindi politica, a quei tempi) per via della scuola di volo, ormai abbandonata.
Secondo me continueranno a coesistere, magari con diverse "aggiustature"
 
il problema rimane il fatto che difficilmente aumenterà di volume. E' un aeroporto da massimo 2 milioni ma penso neanche. Il traffico biz non è molto alto. Anzi. Basti pensare che non esiste un volo CAG_AHO, cosa che esiste invece da OLB. E sono tutti biz quelli che lo prendono. CAG pero' non è da nominare perchè è un altro pianeta rispetto agli aeroporti di Olbia ed Alghero.
 
Pultroppo per ora son confermati gli orari presenti nel sito, però visto le continue pressioni non è escluso che venga aumentata qualche frequenza, riguardo i taxi, per Alghero dovrebbero chiedere 25 Euro.

Assurdo un servizio con frequenze cosi ridotte anche nell' alta stagione estiva, poi ci stupiamo perchè gli stranieri disertano l'Italia...
Ad esempio da Olbia le frequenze del bus per l'aeroporto sono molto maggiori. Strano che ad Alghero con la notevole presenza di voli FR non abbiano pensato a un accordo con terravision per potenziare il servizio bus. Assurda anche la tariffa del taxi, 25 euro per una corsa che durerà 10 minuti...
 
checcomex, ti do questa notizia. Nel momento stesso in cui la Sassari_Olbia verrà finalmente ultimata, molte persone prenderanno la via per Olbia. Soprattutto TO. Alghero ha in negativo molte cose, fra cui l'aerostazione. Alghero è nata come aeroporto proprio per laq mancanza di vie degne di questo nome fra sassari ed Olbia. Perchè se no non sarebbe mai esistivo visto che convivono nella stessa catch area Alghero ed Olbia solo per questo motivo.

Una volta ulimata la Sassari-Olbia,( se tutto va bene forse tra 30 anni) ci sarà gia la Sassari-Alghero bella che conclusa, ormai siamo vicino alle porte di Olmedo, con il risultato che da Sassari per Fertilia ci vorranno circa 15 min, tra Sassari e Olbia circa 1 ora, tra le due opzioni nessun sassarese andrebbe a prendere l'aereo a Olbia facendosi 1 ora di strada quando hanno un aeroporto a 15 min da casa! Inoltre Olbia ha un traffico ormai solamente estivo, cosa che Alghero mantiene un traffico costante anche d'inverno.
Inoltre, l'aeroporto di Alghero è nato prima di Olbia!
 
Grazie Volare per le tue precisazioni molto pertinenti. Manco oramai da tanto tempo dal forum, poco tempo a disposizione, ma vedo con piacere che il nostro amico Abeno continua imperterrito a spararne una dopo l'altra, incurante della mancanza di qualsiasi conoscenza in merito.
 
Grazie Volare per le tue precisazioni molto pertinenti. Manco oramai da tanto tempo dal forum, poco tempo a disposizione, ma vedo con piacere che il nostro amico Abeno continua imperterrito a spararne una dopo l'altra, incurante della mancanza di qualsiasi conoscenza in merito.

Vabbene se lo dite voi :) aspetto che AHO arrivi ai 20 milioni al mese e poi ne riparliamo xD
 
No Abeno, io mi riferivo alla nascita dell'aeroporto di AHO che é nato, molto ma molto tempo prima rispetto a quello di OLB.
Per il resto non credo che AHO possa raggiungere i 2 milioni di passeggeri, sono perfettamente d'accordo con te. Per fare questo si dovrebbe dare il via a un piano di sviluppo turistico serio, ma serio veramente, facendo tesoro degli errori fatti in Gallura dove hanno svenduto e massacrato il territorio per avere turisti oramai per 40 giorni all'anno.
 
No Abeno, io mi riferivo alla nascita dell'aeroporto di AHO che é nato, molto ma molto tempo prima rispetto a quello di OLB.
Per il resto non credo che AHO possa raggiungere i 2 milioni di passeggeri, sono perfettamente d'accordo con te. Per fare questo si dovrebbe dare il via a un piano di sviluppo turistico serio, ma serio veramente, facendo tesoro degli errori fatti in Gallura dove hanno svenduto e massacrato il territorio per avere turisti oramai per 40 giorni all'anno.

Io non mi riferivo alla nascita del sedime aeroportuale, ma dello sviluppo in se dell'aeroporto.
Abbiamo due aeroporti, Olbia-Alghero un duo di aeroporti che si occupano piu' o meno dello stesso segmento di target quello turistico. Mentre Cagliari è nato come aeroporto per lo più business, quello di Olbia ed Alghero hanno avuto piu' o meno lo stesso sviluppo seguendo il turismo. Certamente Alghero ha dalla sua parte il fatto che Sassari è affianco ad Alghero. Ma è altresì vero che ora come ora i soldi per trasformare in un aeroporto degno di questo nome e agli standar di aerostazione degli altri due scali sardi non ce ne sono , no?
Il problema è solo questo, non vedo vie d'uscita per Alghero. E il fatto che la Geasar si sta avvicinando all'aeroporto, non è per nulla buono, visto che il target del riviera del corallo non è compatibile con lo sviluppo di Olbia.