Mamma mia che atterraggio!!!


Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da Globox

Video molto suggestivo postato da Admin un paio di mesi fa, che merita una seconda visione.

http://video.google.com/videoplay?docid=-2498234148335857479&q=crosswind&pl=true

jtstream, senza alcuna polemica, il 4 aereo, quanti gradi era disassato rispetto alla testata?

Non faccio alcuna polemica, figurati. A quale ti riferisci come quarto, il 320 AZ?
Appena mi libero un attimo ti posto una foto con il risultato di una toccata con 30° di crab.
 
Una volta mi trovavo a fare qualche foto a PSA ed ho visto qualcosa di simile. Quando c'è vento molto forte da Sud-Ovest (Libeccio) si atterra verso Sud (la pista è la 22L)dopo un lungo sottovento da Est virata a sx sulla città e poi giù veloce. Chi vonosce Pisa sa di cosa parlo. Quel giorno c'era un vento boia, non so quanti nodi ma tanti!, e un MD83 IG è arrivato completamente intraversato (penso a occhio di un 40/45 gradi rispetto all'asse pista. Appena dopo la richiamata si è intraversato ancora di più (forse il vento da sotto ha contribuito): non avevo mai visto una cosa del genere e credetemi non pensavo proprio che riuscisse ad atterrare. Invece, appena toccato terra (un pò duro, per la verità) prima col carrello di sx ha ruotato decisamente a dx, si è livellato, allineato alla perfezione e poi giù senza problemi. E' stato veramente un bello spettacolo, ma che strizza !!! Forse per i piloti è "normale" ma per me quello è stato particolarmente bravo. [:304] Penso anche che, da passeggero a bordo, non ci si renda molto conto dell'assetto, ma da fuori ...
Sono rimasto a bocca aperta e non sono riuscito nemmeno a fare una foto!
Scusate il mio linguaggio non proprio professionale, ma è un'esperienza che mi è rimasta veramente impressa.
Ciao, Alessandro.[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Non faccio alcuna polemica, figurati. A quale ti riferisci come quarto, il 320 AZ?
Appena mi libero un attimo ti posto una foto con il risultato di una toccata con 30° di crab.

La polemica non era intenzione MIA farla;)

Il quarto atterraggio del video del boeing. Mi sembra che sia ada lmeno 60° gardi, ma mi potrei sbagliare...
 
Intanto vi posto questo link:

http://www.metacafe.com/watch/30410/boeing_747_extreme_landing

che serve giusto ad introdurre la mia considerazione riguardo all'angolo di "crab" massimo consentito. Molto tempo fa avevo anche postato dei link (ma non sono sicuro se era su questo forum o sul vecchio) dove si specificava che era il 747 che aveva il massimo angolo di crab consentito (che se non ricordo male era di circa 40°) in funzione della pericolosità, dovuta ai motori esterni, nell'atterrare con le ali molto inclinate e rischiano quindi di strusciare sulla pista proprio con i motori esterni.

E tra l'altro credo sia aerodinamicamente impossibile andare oltre un angolo di 45° di crab (o di angolazione rispetto al vento relativo, se volete). Oltre quell'angolazione va sicuramente in ombra una delle ali con le immaginabili conseguenze.

Danilo
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin

Intanto vi posto questo link:

http://www.metacafe.com/watch/30410/boeing_747_extreme_landing

che serve giusto ad introdurre la mia considerazione riguardo all'angolo di "crab" massimo consentito. Molto tempo fa avevo anche postato dei link (ma non sono sicuro se era su questo forum o sul vecchio) dove si specificava che era il 747 che aveva il massimo angolo di crab consentito (che se non ricordo male era di circa 40°) in funzione della pericolosità, dovuta ai motori esterni, nell'atterrare con le ali molto inclinate e rischiano quindi di strusciare sulla pista proprio con i motori esterni.

E tra l'altro credo sia aerodinamicamente impossibile andare oltre un angolo di 45° di crab (o di angolazione rispetto al vento relativo, se volete). Oltre quell'angolazione va sicuramente in ombra una delle ali con le immaginabili conseguenze.

Danilo

Ragazzi, vi ripeto, stavo parlando di un TB9....

Cmq dal video mi sembra che il 4 atterraggio sia con un angolo ben superiore ai 45°...
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin
E tra l'altro credo sia aerodinamicamente impossibile andare oltre un angolo di 45° di crab (o di angolazione rispetto al vento relativo, se volete). Oltre quell'angolazione va sicuramente in ombra una delle ali con le immaginabili conseguenze.

Danilo

Scusa, non vorrei dire la cazzata delle 16.15...;), ma se il vento è al traverso, quindi di lato rispetto alla pista, perchè dovrebbe andare un'ala in ombra se dò prua al vento?
 
Perchè anche se tu voli con il muso puntato verso il vento (e con un'angolazione superiore a 45°) la direzione dell'aereo, e quindi il suo movimento di traslazione, non è verso il vento ma verso l'asse pista e quindi avresti un'ala che è investita solo dal vento relativo (quella che è più indietro) e l'altra investita dalla componente vento relativo+velocità di traslazione (che ovviamente non arriverà all'ala in ombra) conseguentemente avrai qualche centinaio di Km orari di differenza nel vento relativo che investe le due ali.

Danilo
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin

Perchè anche se tu voli con il muso puntato verso il vento (e con un'angolazione superiore a 45°) la direzione dell'aereo, e quindi il suo movimento di traslazione, non è verso il vento ma verso l'asse pista e quindi avresti un'ala che è investita solo dal vento relativo (quella che è più indietro) e l'altra investita dalla componente vento relativo+velocità di traslazione (che ovviamente non arriverà all'ala in ombra) conseguentemente avrai qualche centinaio di Km orari di differenza nel vento relativo che investe le due ali.

Danilo

Si però, dai video mi sembra che forse si possa fare.
Sicuramente non è una posizione ottimale, ma non è detto che si va in vite
 
Questo e' il risultato di una toccata con 30 gradi di crab:

DSC00047800x600.jpg


DSC00050800x600.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Si però, dai video mi sembra che forse si possa fare.
Sicuramente non è una posizione ottimale, ma non è detto che si va in vite
Nessuno nega che si possa fare (entro certi limiti) però credo che gli aerei che effettuavano i test del video neanche si avvicinino ai 30° (secondo me stanno sui 25°)
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Questo e' il risultato di una toccata con 30 gradi di crab:

Cmq, io credo che ogni atterraggio è una storia a sè e ti ripeto, io parlo per esperienze con un TB9 e con un PA28 che hanno spazi di frenata e di manovra, chiaramente inferiori rispetto ad un liner.