Interessante notare che il carrello alto del 32X non lo porta a toccare coi motori in nessun caso di rollio.
Ben altra cosa per il 737, vero?
Ben altra cosa per il 737, vero?
Citazione:Messaggio inserito da pilota75
Citazione:Messaggio inserito da Globox
Video molto suggestivo postato da Admin un paio di mesi fa, che merita una seconda visione.
http://video.google.com/videoplay?docid=-2498234148335857479&q=crosswind&pl=true
jtstream, senza alcuna polemica, il 4 aereo, quanti gradi era disassato rispetto alla testata?
Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Non faccio alcuna polemica, figurati. A quale ti riferisci come quarto, il 320 AZ?
Appena mi libero un attimo ti posto una foto con il risultato di una toccata con 30° di crab.
Citazione:Messaggio inserito da Admin
Intanto vi posto questo link:
http://www.metacafe.com/watch/30410/boeing_747_extreme_landing
che serve giusto ad introdurre la mia considerazione riguardo all'angolo di "crab" massimo consentito. Molto tempo fa avevo anche postato dei link (ma non sono sicuro se era su questo forum o sul vecchio) dove si specificava che era il 747 che aveva il massimo angolo di crab consentito (che se non ricordo male era di circa 40°) in funzione della pericolosità, dovuta ai motori esterni, nell'atterrare con le ali molto inclinate e rischiano quindi di strusciare sulla pista proprio con i motori esterni.
E tra l'altro credo sia aerodinamicamente impossibile andare oltre un angolo di 45° di crab (o di angolazione rispetto al vento relativo, se volete). Oltre quell'angolazione va sicuramente in ombra una delle ali con le immaginabili conseguenze.
Danilo
Citazione:Messaggio inserito da Admin
E tra l'altro credo sia aerodinamicamente impossibile andare oltre un angolo di 45° di crab (o di angolazione rispetto al vento relativo, se volete). Oltre quell'angolazione va sicuramente in ombra una delle ali con le immaginabili conseguenze.
Danilo
Citazione:Messaggio inserito da Admin
Perchè anche se tu voli con il muso puntato verso il vento (e con un'angolazione superiore a 45°) la direzione dell'aereo, e quindi il suo movimento di traslazione, non è verso il vento ma verso l'asse pista e quindi avresti un'ala che è investita solo dal vento relativo (quella che è più indietro) e l'altra investita dalla componente vento relativo+velocità di traslazione (che ovviamente non arriverà all'ala in ombra) conseguentemente avrai qualche centinaio di Km orari di differenza nel vento relativo che investe le due ali.
Danilo
Nessuno nega che si possa fare (entro certi limiti) però credo che gli aerei che effettuavano i test del video neanche si avvicinino ai 30° (secondo me stanno sui 25°)Citazione:Messaggio inserito da pilota75
Si però, dai video mi sembra che forse si possa fare.
Sicuramente non è una posizione ottimale, ma non è detto che si va in vite
Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Questo e' il risultato di una toccata con 30 gradi di crab: