mi permetto di aggiungere alcune, sono solo miei pensieri.
le critiche a Malpensa o, più genericamente, a molte grandi opere che si vedono realizzare o si vorrebbero vedere realizzate sono sempre oggetto di dispute campanilistiche.
non mi pare corretto, però, meravigliarsi se qualcuno si permette di osare qualche critica.
nonostante sia milanese, profondamente attaccato alla propria città e alla fama di cui la mia città ha meritatamente goduto nel passato, non posso esimermi dal considerare fondati molti dei rilievi mossi. e garantisco che fanno male anche a me.
forse ho perso un po' dell'ottimismo che mi caratterizzava, probabilmete perchè non ho avuto molte buone occasioni per ricredermi.
l'accessibilità di un aeroporto non si progetta e si costruisce DOPO la sua apertura. se non in contemporanea, almeno si dovrebbe tentare di renderla disponibile in tempi ragionevoli.
sono passati 8 anni ed ancora aspettiamo il completamento di alcune opere vitali per una aerostazione che si prefigge traguardi ambiziosi. ed ancora dovremmo aspettare anni perchè si realizzino.
stiamo forse scherzando??? ci stiamo prendendo in giro da soli???
e ci meravigliamo perchè il resto del mondo corre un pelo più veloce di noi???
il collegamento ferroviario è da terzo mondo, la Cina sa fare assai meglio di noi, nonostante sia considerata a torto più arretrata degli snobbissimi italiani. non dico di avere un treno a levitazione magnetica...ma qualcosa di degno, almeno?
sull'autostrada stendo un velo pietoso per non sentire i conati.
esistono alternative ai due mezzi citati? non mi pare di averne mai visti, da sei anni faccio la spola ogni 2/3 giorni e mi metto nei panni di chi soffre da molto più tempo questa odissea.
di fronte alle pressanti critiche la "capitale morale d'Italia" un tempo, ormai tristemente passato, avrebbe reagito dimostrando le sue capacità. peccato che si sia seduta.
le critiche a Malpensa o, più genericamente, a molte grandi opere che si vedono realizzare o si vorrebbero vedere realizzate sono sempre oggetto di dispute campanilistiche.
non mi pare corretto, però, meravigliarsi se qualcuno si permette di osare qualche critica.
nonostante sia milanese, profondamente attaccato alla propria città e alla fama di cui la mia città ha meritatamente goduto nel passato, non posso esimermi dal considerare fondati molti dei rilievi mossi. e garantisco che fanno male anche a me.
forse ho perso un po' dell'ottimismo che mi caratterizzava, probabilmete perchè non ho avuto molte buone occasioni per ricredermi.
l'accessibilità di un aeroporto non si progetta e si costruisce DOPO la sua apertura. se non in contemporanea, almeno si dovrebbe tentare di renderla disponibile in tempi ragionevoli.
sono passati 8 anni ed ancora aspettiamo il completamento di alcune opere vitali per una aerostazione che si prefigge traguardi ambiziosi. ed ancora dovremmo aspettare anni perchè si realizzino.
stiamo forse scherzando??? ci stiamo prendendo in giro da soli???
e ci meravigliamo perchè il resto del mondo corre un pelo più veloce di noi???
il collegamento ferroviario è da terzo mondo, la Cina sa fare assai meglio di noi, nonostante sia considerata a torto più arretrata degli snobbissimi italiani. non dico di avere un treno a levitazione magnetica...ma qualcosa di degno, almeno?
sull'autostrada stendo un velo pietoso per non sentire i conati.
esistono alternative ai due mezzi citati? non mi pare di averne mai visti, da sei anni faccio la spola ogni 2/3 giorni e mi metto nei panni di chi soffre da molto più tempo questa odissea.
di fronte alle pressanti critiche la "capitale morale d'Italia" un tempo, ormai tristemente passato, avrebbe reagito dimostrando le sue capacità. peccato che si sia seduta.