Malpensa, partire è un po' morire


mi permetto di aggiungere alcune, sono solo miei pensieri.

le critiche a Malpensa o, più genericamente, a molte grandi opere che si vedono realizzare o si vorrebbero vedere realizzate sono sempre oggetto di dispute campanilistiche.
non mi pare corretto, però, meravigliarsi se qualcuno si permette di osare qualche critica.
nonostante sia milanese, profondamente attaccato alla propria città e alla fama di cui la mia città ha meritatamente goduto nel passato, non posso esimermi dal considerare fondati molti dei rilievi mossi. e garantisco che fanno male anche a me.

forse ho perso un po' dell'ottimismo che mi caratterizzava, probabilmete perchè non ho avuto molte buone occasioni per ricredermi.

l'accessibilità di un aeroporto non si progetta e si costruisce DOPO la sua apertura. se non in contemporanea, almeno si dovrebbe tentare di renderla disponibile in tempi ragionevoli.

sono passati 8 anni ed ancora aspettiamo il completamento di alcune opere vitali per una aerostazione che si prefigge traguardi ambiziosi. ed ancora dovremmo aspettare anni perchè si realizzino.

stiamo forse scherzando??? ci stiamo prendendo in giro da soli???
e ci meravigliamo perchè il resto del mondo corre un pelo più veloce di noi???
il collegamento ferroviario è da terzo mondo, la Cina sa fare assai meglio di noi, nonostante sia considerata a torto più arretrata degli snobbissimi italiani. non dico di avere un treno a levitazione magnetica...ma qualcosa di degno, almeno?
sull'autostrada stendo un velo pietoso per non sentire i conati.

esistono alternative ai due mezzi citati? non mi pare di averne mai visti, da sei anni faccio la spola ogni 2/3 giorni e mi metto nei panni di chi soffre da molto più tempo questa odissea.

di fronte alle pressanti critiche la "capitale morale d'Italia" un tempo, ormai tristemente passato, avrebbe reagito dimostrando le sue capacità. peccato che si sia seduta.
 
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

in controtendenza dico che non ha tutti i torti.
un aeroporto che si prefigge di diventare hub, ammesso che qualcuno abbia la minima idea di cosa significhi essere un aeroporto del genere, non può avere collegamentei stradali come quelli attuali.

Malpensa ha aperto nel 1998, non due giorni fa. l'unica strada che arriva dalla città alla cattedrale nel deserto è una schifosissima aurostrada che si blocca ad ogni sputo.
andare a lavorare nell'ora sbagliata significa sottoporsi allo sfinimento di una partenza anticipata di molto, troppo tempo.
idem il rientro negli orari di punta quando per arrivare in tangenziale si rimane incolonnati dall'ingresso in autolaghi fino a destinazione.

l'ideazione di Malpensa non è stata un errore, la sua costruzione e il completamento delle opere accessorie sono una vergogna. sensazione che nessuno ormai, però, è capace di provare.


hai ragione..e la solita cosa all'italiana..ma perche queste critiche vengono rivolte solo a mxp? lin non e messo certo meglio... e anche fco quqando c'è traffico...

tutte le crtiche sempre contro mxp..
 
Lorenzo,

Condivido pienamente quanto tu dici e proprio su questo forum molti di noi sono stati molto critici con chi ha amministrato MXP dal 1998 confrontandosi pure con chi ne e' stato responsabile.

La cosa incredibile che MXP o meglio il T1 e' stato costruito, innaugurato (1998) ed solo oggi si riprende a costruire cio' che si doveva fare subito gia' allora.

Ancora piu' incredibile e' che un governo composto per la prima volta da molt iparlamentari del nord praticamente per MXP (ma anche per LIN) non ha mosso un dito...e siccome le scelte e le strategie vanno decise per le oper importanti a livello governativo, b'e che dire...

Solo all fine, in estremis e per una serie d ifortuite coincidenze sono stati dati gli OK a progetti messi nel cassetto da anni ed anni...

Di fatto MXP e' in salita e non da poco, con tutte le vicissitutini che ha avuto e con chi e' sempre stato contro a quest'ora dovrebbe avere indici negativi in caduta libera...

La verita' e' che nessuno in Italia ha mai gestito un Hub e dal 1998 lo si sta' imparando piano piano...
Per le infrastrutture sono d'accordo anche se all'estero le cose non sono sempre meglio, Madrid ha aperto il suo termina senza alcun collegamento su ferro ma nessuno ha gridato allo scandalo piu' di tanto...

In 5 anni lo scorso governo aveva tutto il tempo per realizzare la SS per boffalora ed anzi sino alla Tang. Ovest di Milano, non lo ha fatto, be' da cittadino ti dico, non lo ha voluto fare...

Se si vole le cose si fanno, guarda la nuova fiera e collegamenti...a chi dobbiamo ringraziare?
 
Anche la Fiera ha le sue rogne e i collegamenti non sono completati, con tanto di code sull' autostrada che aggravano i problemi di Malpensa. La linea S passa accanto, ma la stazione è di là da venire.

In Italia si dà troppo per scontato che i lavori debbano innanzitutto arricchire qualcuno, così le trattative si allungano. Si approvano opere senza avere i soldi per finirle, i cittadini, diciamo la verità, sono retrogradi e ottusi, ostili a qualunque cambiamento. Qualsiasi infrastruttura viene osteggiata e siamo sicuramente l' unico posto al mondo dove si ritengono un pericolo ambientale anche le gallerie. Un delirio di medioevo. Siamo i taliban dell' Europa e non se ne accorge nessuno.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Anche la Fiera ha le sue rogne e i collegamenti non sono completati, con tanto di code sull' autostrada che aggravano i problemi di Malpensa. La linea S passa accanto, ma la stazione è di là da venire.

In Italia si dà troppo per scontato che i lavori debbano innanzitutto arricchire qualcuno, così le trattative si allungano. Si approvano opere senza avere i soldi per finirle, i cittadini, diciamo la verità, sono retrogradi e ottusi, ostili a qualunque cambiamento. Qualsiasi infrastruttura viene osteggiata e siamo sicuramente l' unico posto al mondo dove si ritengono un pericolo ambientale anche le gallerie. Un delirio di medioevo. Siamo i taliban dell' Europa e non se ne accorge nessuno.

Ma dai...suvvia abbiamo da mantenere alto l'onore che ci rende famosi all'estero...:D!

"Italiani?": ..."Pappagalli,mandolino,pane e vino....":D
 
Quando ero piccolo per vedere gli aerei bigiavo da scuola al sabato mattino, passavo in centro, mi prendevo un panzerotto (luini) e poi con la 73 me ne andava a LIN sulla terrazza a 100 lire per l'ingresso e mi guardavo gli aerei...

Poi stufo dei soliti DC9 e B727 rompevo le palle ai miei per andare a MXP, levataccia di Domenica mattina per arrivare in tempo a vedre gli intercontinentali che partivano, per vedere qualcosa di sostanzioso, i mitici Jumbo dala terrazza con bar del T2.
Per me li mi sentivo meglio, guardavo i Pan Am, i TWA con le loro scale rosse (handling loro) i piloti russi che camminavano vicino agli americani, il DC8 AZ per Lagos, il BAC111 delal Dan Air London e nel pomeriggio...il volo di qualche uccello e al limite qualche carco della Fly Tiger o Seaworld Containership...

Sapevo gia' tutto delle piste, sul Corriere delal Sera uscivano i primi schizzi delal Grande Malpensa e quando divevo che li sarebbe sorto il futuro scalo di Milano tutti mi guardavano come un pirla....

Tempi che furono, a 20 anni iniziai a lavoricchiare (per caso pur studiando) ed in pochi mesi iniziai a volare verso gli states da MXP, ovviamente diretto con AZ e TWA...nonm i sembrava vero...ricordo ancora il mio arrivo a Chicago (AZ 747), ci pargheggiarono su una piazzola ed in fondo alle scale c'era il caposcalo AZ che ci aspettava, era di colore, vestito in doppiopetto gessato, scarpe lucide bianche, garofano rosso all'occhioello, cappello da gangster e sigaro in bocca....

Wellcome in the USA (anche se neanche a Stromboli si vestivano cosi...)..!

Be' di tempo ne e' passato ma quando passo dal T2 provo ancora nostalgia dato che sicuramente sino al 1998 sara' stato il terminal piu' piccolo in Europa per uno scalo che intercontinentale lo era dal dopoguerra...
 
L'articolo di Cazzullo rispecchia fedelmente il suo cognome...
Riguardo la mancanza dei collegamenti di malpensa di certo non si può incolpare il gestore aeroportuale ma lo stato e la regione LO che negli ultimi 10anni hanno fatto ben poco per avviare i cantieri al pari con le fs...
Almeno le Nord hanno collegato dopo pochi mesi dall'apertura il T1 con Milano...
e che dire del territorio circostante che aspetta come manna dal cielo le tangenziali di VA e CO o la fantomatica MITICA PEDEMONTANA??
Italiani, paghì i tàss[:305]