Malpensa : maxi-parcheggio abusivo nel Parco del Ticino


Non erano parcheggiatori abusivi.
Li ha salvati all'apparenza proprio questo fatto secondo me.
Non erano abusivi fino a 26 posti auto per cui erano autorizzati, peccato però che ne gestissero altre 2000 alla settimana "clandestinamente".

Alcuni passeggeri hanno trovato pure la macchina ammaccata dalla grandine, quando avevano pagato per un parcheggio coperto. Come ben dici, pure multe ricevute durante il periodo in cui l'auto sarebbe dovuta star ferma....insomma tanti sospetti che poi avranno portato a scoprire il grosso giro losco che c'era alle spalle.
Addirittura, riporto sempre quello che c'è scritto sui giornali, un utente svizzero ha fatto analizzare delle strane macchie sui sedili trovate dopo la riconsegna. Sono risultate poi essere tracce di liquido seminale. Magari lasciate incautamente aperte nella boscaglia potevano essere alla mercè di chiunque le auto.
 
Secondo me le autorità dovrebbero fare dei controlli a tappeto su tutti questi parcheggi privati vicini agli aeroporti e credo si troverebbero notevoli violazioni.
 
C'è un nuovo parcheggio vicino a MXP dove lasci tu l'auto e ti porti via le chiavi cosi sei sicuro che non ti spostino l'auto, inoltre è tutto asfaltato, non come altri che sono sterrati e ti ritrovi d'estate la macchina con 10 cm di polvere sopra o quando piove l'auto immersa nella fanghiglia e hanno anche tariffe concorrenziali, io lo utilizzo sempre.

Perfetto, ma perchè non ne fai il nome? Io utilizzo spesso posteggi nell'area MXP e leggere queste cose mi fa venire la nausea! Il tuo consiglio potrebbe tornare utile a tanti che hanno necessità di non farsi derubare dalla SEA, io per primo... Perchè non è chiaro ad esempio il nome di questi delinquenti che spostavano le auto??? Sembra quasi che ci sia paura a dire il nome dei malfattori, io veramente non capisco a volte perchè in Italia si faccia tanta fatica a fare il nome di ladri, delinquenti e compagnia bella!!!!!!!!!!!!

Lollo
 
Quello che non riesco a capire é peró come mai abbiano deciso di fare una cosa del genere in un aeroporto come MXP dove mi sembra di capire che i parcheggi non manchino e dove i prezzi (a parte quelli on-site della SEA) sono tutto sommato piú che ragionevoli.
 
Li ha salvati all'apparenza proprio questo fatto secondo me.
Non erano abusivi fino a 26 posti auto per cui erano autorizzati, peccato però che ne gestissero altre 2000 alla settimana "clandestinamente".

Alcuni passeggeri hanno trovato pure la macchina ammaccata dalla grandine, quando avevano pagato per un parcheggio coperto. Come ben dici, pure multe ricevute durante il periodo in cui l'auto sarebbe dovuta star ferma....insomma tanti sospetti che poi avranno portato a scoprire il grosso giro losco che c'era alle spalle.
Addirittura, riporto sempre quello che c'è scritto sui giornali, un utente svizzero ha fatto analizzare delle strane macchie sui sedili trovate dopo la riconsegna. Sono risultate poi essere tracce di liquido seminale. Magari lasciate incautamente aperte nella boscaglia potevano essere alla mercè di chiunque le auto.

Sono sempre più disgustato da queste persone... come rovinare l' immagine di Malpensa:morto:
 
Quoto, l'esistenza di parcheggi privati esterni agli aeroporti è qualcosa che ci siamo inventati solo in Italia, in altri paesi europei i prezzi dei parcheggi in aeroporto sono molto piu' umani e ad esempio si può prenotare in anticipo il parcheggio su internet e avere degli sconti. Inoltre tutti i principali aeroporti hanno dei parcheggi low cost ma gestiti sempre dalla società di gestione dell' aeroporto.

Non capisco la politica di SEA che applica prezzi molto cari ai suoi parcheggi e poi sono sempre mezzi vuoti, quando applicando prezzi piu' bassi i posti sarbbero sempre pieni e metterebbe fuori gioco la concorrenza dei parcheggi esterni privati, visto che a parità di prezzo hai la comodità di parcheggiare in aeroporto

Il posteggio di MXP terminal 1 non é gestito da SEA ma da APCOA. I posteggi privati ci sono anche in altri paesi e non é una cosa solo Italiana. Io é da anni che li uso nel Regno Unito...