Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

La butto come mia mera opinione, ma credo sia impossibile si possa trattare di un ammaraggio da manuale alla Hudson o alla "Airport77". Se non altro perché se per miracolo l'aereo non si fosse spezzato, equipaggio e passeggeri avrebbero cercato di aprire le porte, con conseguente uscita di tutto cio che sta dentro, persone ed oggetti. E comunque l'aereo una volta toccato il fondo si spezza, o almeno si danneggia e spressurizza....no? Io ancora oggi non mi capacito di come non si sia ritrovato un misero resto, il nulla.

Vero, ma considera l'ipotesi che tutti a bordo, tranne eventualmente il pilota (o un pilota in caso di dirottamento), possano essere gia' morti per asfissia o avvelenamento. Cioe', escludendo la presenza di potenziali sopravvissuti, quanto e' probabile che l'aereo sia affondato senza spezzarsi ? La probabilita' scende a zero in caso di pilota automatico (cioe' tutti morti a bordo o comunque in stato di incoscienza), o no ? La pressione al fondo dell'oceano potrebbe rompere porte e vetri, ma nel caso il rilascio di materiale flottante sarebbe comunque minore rispetto ad un ammaraggio catastrofico con rottura della fusoliera alla superficie. Il fondale dell'oceano indiano e' profondo diversi km e presenta diverse gole se non vere e proprie fosse oceaniche. Il caso potrebbe aver voluto che l'aereo si sia incagliato in modo tale da ridurre di molto le possibilita' di dispersione di materiale (non e' che ci creda davvero, e' solo un tentativo di immaginare uno scenario ancora plausibile per quanto improbabile).
Grazie, saluti !



Saluti
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

La butto come mia mera opinione, ma credo sia impossibile si possa trattare di un ammaraggio da manuale alla Hudson o alla "Airport77". Se non altro perché se per miracolo l'aereo non si fosse spezzato, equipaggio e passeggeri avrebbero cercato di aprire le porte, con conseguente uscita di tutto cio che sta dentro, persone ed oggetti. E comunque l'aereo una volta toccato il fondo si spezza, o almeno si danneggia e spressurizza....no? Io ancora oggi non mi capacito di come non si sia ritrovato un misero resto, il nulla.
Mettila così: se non si spezza non affonda.

Non hanno trovato niente perché le distanze in gioco sono enormi.
L'area del ricerca del volo AF447 era grande come la Svizzera. Questa è enormemente più grande.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Mettila così: se non si spezza non affonda.

Non hanno trovato niente perché le distanze in gioco sono enormi.
L'area del ricerca del volo AF447 era grande come la Svizzera. Questa è enormemente più grande.

D'accordo.... ha viaggiato con il pilota automatico finche' c'era carburante, tutti morti a bordo, schianto in mare = rottura in mille pezzi = milioni di frammenti + resti umani... dov'e' finito tutto questo ? Il materiale galleggiante avrebbe resistito abbastanza a lungo da essere localizzato sulla superficie... L'area di ricerca e' sicuramente enorme, specialmente se uno cerca al buio, senza indizi, ci vorranno ancora mesi. Ma gli indizi devono pur esserci come conseguenza di uno schianto. Se non ci sono, sara' pure un film, ma si deve ammettere che l'aereo e' affondato quasi integro con tutto il suo carico... oppure non e' sotto l'acqua...
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

D'accordo.... ha viaggiato con il pilota automatico finche' c'era carburante, tutti morti a bordo, schianto in mare = rottura in mille pezzi = milioni di frammenti + resti umani... dov'e' finito tutto questo ? Il materiale galleggiante avrebbe resistito abbastanza a lungo da essere localizzato sulla superficie... L'area di ricerca e' sicuramente enorme, specialmente se uno cerca al buio, senza indizi, ci vorranno ancora mesi. Ma gli indizi devono pur esserci come conseguenza di uno schianto. Se non ci sono, sara' pure un film, ma si deve ammettere che l'aereo e' affondato quasi integro con tutto il suo carico... oppure non e' sotto l'acqua...
Oppure si potrebbe essere schiantato ad alta velocità e i detriti che non sono affondati sono probabilmente di piccole dimensioni e dopo tutti questi mesi potrebbero essere sparpagliati in un area enorme. Con il rischio che anche una nave da ricerca potrebbe passarci vicino senza vederli.
Oppure c'è altro che non sappiamo e che potrebbe ribaltare tutto quanto scritto finora.

PS Benvenuto sul forum. :)
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Oppure si potrebbe essere schiantato ad alta velocità e i detriti che non sono affondati sono probabilmente di piccole dimensioni e dopo tutti questi mesi potrebbero essere sparpagliati in un area enorme. Con il rischio che anche una nave da ricerca potrebbe passarci vicino senza vederli.
Non sappiamo cosa può essere successo quando l'aereo ha presumibilmente finito il carburante, gli estremi sono due:
1. ha planato ed è ha toccato la superficie del mare in modo abbastanza dolce, in questo caso può essere affondato anche dopo molto tempo tutto intero perché l'acqua è entrata lentamente da piccole aperture

2. prima o poi ha perso l'assetto, ha stallato ed è caduto in mare modo catastrofico andando più o meno in pezzi come l'AF447

Il primo caso è molto improbabile in pieno oceano con onde alte.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Non sappiamo cosa può essere successo quando l'aereo ha presumibilmente finito il carburante, gli estremi sono due:
1. ha planato ed è ha toccato la superficie del mare in modo abbastanza dolce, in questo caso può essere affondato anche dopo molto tempo tutto intero perché l'acqua è entrata lentamente da piccole aperture

2. prima o poi ha perso l'assetto, ha stallato ed è caduto in mare modo catastrofico andando più o meno in pezzi come l'AF447

Il primo caso è molto improbabile in pieno oceano con onde alte.

Il primo caso lo escluderei proprio: l'ammaraggio sull'Hudson è avvenuto in circostanze climatiche perfette, la superficie del fiume piatta e l'aereo era ancora manovrabile; sull'oceano le onde ci sono sempre, e sono alte: basta questo per far andare in pezzi l'aereo, anche se abbiamo visto che il B777 è piuttosto robusto (vedi SFO). Ne consegue che non è più a tenuta stagna e il momento in cui si poggia sull'acqua dopo l'impatto affonda immediatamente.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

MH370: attacchi da hackers cinesi
Il governo malese fu preso di mira durante le ricerche dell'aereo scomparso e non ancora ritrovato

SHANGHAI - Hacker cinesi presero di mira i dipartimenti del governo della Malaysia impegnati nelle ricerche dell'aereo scomparso della Malaysia Airlines, il giorno dopo la scomparsa del velivolo. Lo scrive la stampa malaysiana e riportata da quella di Hong Kong.
Tra i dipartimenti colpiti da un virus fatto circolare allora dagli hacker, ci sarebbero stati quello dell'aviazione civile, il consiglio di sicurezza nazionale e la stessa Malaysia Airlines, la cui proprietà è per la maggior parte nelle mani del governo di Kuala Lumpur.
Il virus, una volta installatosi nei computer infettati, ha fatto sì che venissero spediti diversi documenti governativi, alcuni classificati, verso la Cina.
Il volo MH370, partito la mattina dell'8 marzo da Kuala Lumpur per Pechino, scomparve poche ore dopo la partenza, con a bordo 227 passeggeri, dei quali 152 cinesi. Ad oggi, non ne è stata trovata traccia.

20.08.2014 - 13:19

Fonte Corriere del Ticino: http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/113259/mh370-attacchi-da-hackers-cinesi.html
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Mettila così: se non si spezza non affonda.

Non hanno trovato niente perché le distanze in gioco sono enormi.
L'area del ricerca del volo AF447 era grande come la Svizzera. Questa è enormemente più grande.
La differenza con il volo AF447, è che quest'ultimo ha impattato con la superficie ad una velocità piuttosto bassa(120kt), dopo 2 giorni sono stati ritrovati molti pezzi dell'aereo e vari cadaveri e SOPRATTUTTO gli investigatori sapevano esattamente l'ultima posizione dell'aereo. Nel caso del volo MH370 gli investigatori non hanno trovato nulla, neanche un rottame delle dimensioni di un laptop. Non a caso il rappoto dell'ATSB è lungo 64 pagine, proprio perchè non c'è nulla. Vorrei che tutti leggessero prima il rapporto per avere un'idea dei fatti prima di lanciare ipotesi strampalate. Di una cosa sono convinto, entro la fine dell'anno o addirittura del prossimo è probabile che parti leggere dei sedili come cuscini ecc. che restano a galla, verranno recuperate sulle spiaggie australiane e altre chissà dove.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

...

PS Benvenuto sul forum. :)

Grazie !

Mi sono scaricato il rapporto di 64 pagine... considerati i mezzi, le persone e i finanziamenti (decine di mlioni di dollari) impiegati, un rapporto tecnico di questo tipo serve piu' che altro a giustificare le decisioni prese su come e dove indirizzare le ricerche da parte di chi ne ha la responsabilita'. Credo che finche' non si arriva ad uno scenario plausibile (= compatibile con le leggi della Fisica, pur se improbabile) dell'impatto e' come cercare al buio. Il rapporto sorvola velocemente sugli avvistamenti da satellite di potenziali rottami (16, 18 e 23 marzo) da parte di Malesia, Cina e Australia View attachment 5636 e non li considera in quanto sul posto non e' stato ripescato nulla di riconducibile all'aereo, ne' risulta niente sulle coste Australiane. Ma un conto e' dire non abbiamo fatto in tempo a ripescare nulla perche' gli oggetti si sono dispersi velocemente in mare, e un conto e' escludere categoricamente al 100% che fossero tracce dell'impatto. Questo sembra un dettaglio ma secondo me e' fondamentale. Non credo ad un impatto in mare senza detriti. Possono essere stati proiettati in tutte le direzioni coprendo un'area molto grande, compatibile sempre con l'energia dell'esplosione a disposizione, ma dovevano vedersi. Soprattutto quando mezzo mondo sta li' ad osservare.
Ricapitolando:

1) ammaraggio soft tipo fiume Hudson --> da escludere, a maggior ragione se non c'era piu' nessuno ai comandi...
2) ammaraggio catastrofico --> probabile anzi quasi certo, ma dove sono i resti dell'aereo e del suo carico umano e non ?
3) nessuno a bordo che abbia mandato un solo sms a qualcuno ?? --> tutti morti poco dopo il decollo (o comunque in stato di incoscienza) ?
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Per quanto riguarda il punto 3 e' plausibile che i gsm non funzionino ad alta quota tantomeno in mezzo all'oceano indiano lontano migliaia di km dalla terraferma.

Come si diceva prima,un impatto ad alta velocità contro la superficie del mare porta a una disintegrazione vera e proprio dell'aeromobile, fermo restando che magari un giorno dei frammenti o oggetti verranno ritrovati...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Per quanto riguarda il punto 3 e' plausibile che i gsm non funzionino ad alta quota tantomeno in mezzo all'oceano indiano lontano migliaia di km dalla terraferma.

Come si diceva prima,un impatto ad alta velocità contro la superficie del mare porta a una disintegrazione vera e proprio dell'aeromobile, fermo restando che magari un giorno dei frammenti o oggetti verranno ritrovati...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Si' ma se fosse una disintegrazione in senso letterale (cioe' a livello molecolare tipo fantascienza) non avrebbe piu' senso nessuna ricerca, non si puo' ritrovare qualcosa che si e' smaterializzato, no ? Non si potrebbe neanche risalire al punto d'impatto (per quello che puo' interessare a questo punto). Nessuna esplosione in volo o all'impatto con il suolo (che e' pur piu' consistente dell'acqua) polverizza tutto e tutti ... poi c'e' da considerare che, se e' vera l'ipotesi di volo con pilota automatico fino a fine carburante, a serbatoi vuoti c'e' ancora meno potenza nell'esplosione dell'impatto con l'acqua, giusto ?

Rimango dell'opinione che ovunque si fosse schiantato in mare, anche al centro dell'oceano indiano, avrebbero dovuto esserci tracce visibili che non possono scomparire misteriosamente nel giro di qualche giorno.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ciao, per disintegrazione intendo una frammentazione in parti piccole centimetri che come puoi immaginare nella vastità dell'oceano sono davvero nulla. La letteratura aeronautica comprende già incidenti di aeromobili precipitati con traiettorie pressoché perpendicolari al terreno da alta quota e ti assicuro che rimane davvero poco. Inoltre è una convinzione errata il fatto Che l'acqua opponga meno resistenza rispetto al suolo da quelle altezze, cemento armato o acqua da 300000 piedi fa davvero poca differenza!stessa cosa dicasi per i serbatoi pieni o vuoti...poi cosa sia successo a questo volo resta un mistero, credo che nessuno abbia una risposta convincente!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Grazie !



1) ammaraggio soft tipo fiume Hudson --> da escludere, a maggior ragione se non c'era piu' nessuno ai comandi...
2) ammaraggio catastrofico --> probabile anzi quasi certo, ma dove sono i resti dell'aereo e del suo carico umano e non ?
3) nessuno a bordo che abbia mandato un solo sms a qualcuno ?? --> tutti morti poco dopo il decollo (o comunque in stato di incoscienza) ?

Come lo mandi un SMS se sei in mezzo all'oceano, migliaia di chilometri lontano dalla più vicina cella GSM?
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Come lo mandi un SMS se sei in mezzo all'oceano, migliaia di chilometri lontano dalla più vicina cella GSM?

e che devi aspettare di arrivare in mezzo all'oceano per mandarlo... ? L'aereo e' decollato dalla terra ferma, ha cambiato rotta e poi, a distanza di qualche ora si e' diretto a largo dell'oceano.... se si e' diretto verso l'oceano. Possibile che nessuno si sia reso conto che stesse accadendo qualcosa di strano ?
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

http://www.eturbonews.com/49606/new-theory-mh-370-disappearance-revealed-australia

New theory on MH 370 disappearance revealed by Australia
Aug 28, 2014
Fresh information by Australia suggested the jet "may have turned south" earlier than thought, Australian Deputy Prime Minister Warren Truss said.
The hunt for missing Malaysia Airlines Flight MH370 will focus on the southern part of the existing search zone after a new clue to the plane's possible location emerged.
The detail came to light following "further refinement" of satellite data and as investigators attempted to map the plane's position during a failed attempt to contact it earlier in its flight path.
A report published by AFP states:
"The search area remains the same, but some of the information that we now have suggests to us that areas a little further to the south -- within the search area, but a little further to the south -- are of particular interest and priority in the search area," he said.
His comments came as Australia and Malaysia inked a memorandum of understanding in Canberra over the next phase of the hunt for the plane, which disappeared on March 8 with 239 people on board en route from Kuala Lumpur to Beijing.
The signing followed a meeting between the two nations and China's Vice-Minister of Transport He Jianzhong.
The plane is believed to have crashed into the southern Indian Ocean far off the west coast of Australia after mysteriously diverting off-course, but a massive air, sea and underwater search has failed to find any wreckage.
Experts have now used technical data to finalise its most likely resting place deep under the Indian Ocean and are preparing for a more intense underwater search, beginning next month.
It will focus on a dauntingly vast stretch of ocean measuring 60,000 square kilometres (23,000 square miles).
Truss said that during efforts to map MH370's location when Malaysia Airlines tried to contact the jet, it was "suggested to us that the aircraft may have turned south a little earlier than we had previously expected".
"After MH370 disappeared from the radar, Malaysia Airlines ground staff sought to make contact using a satellite phone. That was unsuccessful," he said.
"But the detailed research that's being done now has been able to... trace that phone call and help position the aircraft and the direction it was travelling."
The minister said investigators still believed MH370 was somewhere on the search zone's seventh arc, where it emitted a final satellite "handshake".
"It remains on the seventh arc -- that is, there is a very, very strong view that this aircraft will be resting on the seventh arc," he said.
Truss added that ongoing mapping of 87,000 square kilometres of the ocean floor had uncovered "quite remarkable geographical features", including the discovery of new volcanos up to 2,000 metres (6,562 feet) high.
"In one place in particular... the sea depth is as little as 600 metres, and then falls away in just a very short distance to 6,600 metres," he said, indicating the complex task ahead.
Malaysia's Transport Minister Liow Tiong Lai promised to provide "more regular updates and information" about the search when they arise.
Liow, who replaced Hishammuddin Hussein as transport minister in June, added that Malaysia had so far spent about Aus$50 million (US$47 million) on the search and would match Australia's financial commitments in the tender costs for equipment.
Source: AFP and local sources
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

In programmazione su Focus (con replica sabato alle 13.30) documentario sulla scomparsa dell'MH370.
Non ho idea di come sia in quanto non lo ho visto.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

In programmazione su Focus (con replica sabato alle 13.30) documentario sulla scomparsa dell'MH370.
Non ho idea di come sia in quanto non lo ho visto.

Lo stanno trasmettendo anche adesso su Focus, è molto interessante..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Malaysia Airlines (Kuala Lumpur) is working closely with the Malaysian government for the search missing flight MH 370. The ill-fated flight disappeared on March 8, 2014 from Kuala Lumpur to Beijing, with 239 passengers and crew members on board.
Malaysia and Australia signed a MOU for their on-going collaboration search for the missing airliner.
Here is the full statement:
Signs MOU with Australia for ongoing collaboration
On behalf of Prime Minister Dato’ Sri Mohd Najib Bin Tun Haji Abdul Razak, the Malaysian Government and the people of Malaysia, I want to express my profound gratitude for the leadership role the Australian Government has played in this complex and challenging exercise, and to the Chinese Government for their ongoing support and resources dedicated to our efforts. The discussion during the tripartite meeting today was productive and allowed us to discuss the progress in the search for MH370 and to chart the way forward.
I have been heartened by the openness and willingness of these nations who have provided us with immediate and ongoing assistance.
On August 28 Malaysia signed an MOU with Australia which provides the framework and broad parameters for cooperation in the search for MH 370. This forms an important part of our existing cooperation with Australia and reaffirms Malaysia’s commitment towards the search.
In this regard Malaysia will provide the necessary financial contribution towards the search effort and match Australia’s commitment. The combination of undersea search equipment, world-class experts and cutting edge technology that is being used will be our best chance of finding MH 370 and we are hopeful in our prospects of doing so.
I want to assure the loved ones of the passengers and crew on-board MH370 that we are resolute in our efforts to search for this aircraft. I have been touched by many of the stories I have heard and we will do our best to engage the next of kin and help them find closure. To that end we will be providing more regular updates and information related to the search as it becomes available.
Again, Malaysia pledges its continued and unwavering support in response to the unprecedented nature and scale of this event through our financial commitment, technical expertise, equipment and stamina in our search for answers.
JACC Media
sent on behalf of:

YB Dato’ Sri Liow Tiong Lai
Minister of Transport, Malaysia

Meanwhile, The Economist is reporting “new analysis of satellite data has narrowed the area in which the aircraft might have come down from some 600,000 square kilometers to a 60,000 square kilometer strip of ocean, 650 km long and 93 km wide (see map above).

world airlines news