Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso
Vero, ma considera l'ipotesi che tutti a bordo, tranne eventualmente il pilota (o un pilota in caso di dirottamento), possano essere gia' morti per asfissia o avvelenamento. Cioe', escludendo la presenza di potenziali sopravvissuti, quanto e' probabile che l'aereo sia affondato senza spezzarsi ? La probabilita' scende a zero in caso di pilota automatico (cioe' tutti morti a bordo o comunque in stato di incoscienza), o no ? La pressione al fondo dell'oceano potrebbe rompere porte e vetri, ma nel caso il rilascio di materiale flottante sarebbe comunque minore rispetto ad un ammaraggio catastrofico con rottura della fusoliera alla superficie. Il fondale dell'oceano indiano e' profondo diversi km e presenta diverse gole se non vere e proprie fosse oceaniche. Il caso potrebbe aver voluto che l'aereo si sia incagliato in modo tale da ridurre di molto le possibilita' di dispersione di materiale (non e' che ci creda davvero, e' solo un tentativo di immaginare uno scenario ancora plausibile per quanto improbabile).
Grazie, saluti !
Saluti
La butto come mia mera opinione, ma credo sia impossibile si possa trattare di un ammaraggio da manuale alla Hudson o alla "Airport77". Se non altro perché se per miracolo l'aereo non si fosse spezzato, equipaggio e passeggeri avrebbero cercato di aprire le porte, con conseguente uscita di tutto cio che sta dentro, persone ed oggetti. E comunque l'aereo una volta toccato il fondo si spezza, o almeno si danneggia e spressurizza....no? Io ancora oggi non mi capacito di come non si sia ritrovato un misero resto, il nulla.
Vero, ma considera l'ipotesi che tutti a bordo, tranne eventualmente il pilota (o un pilota in caso di dirottamento), possano essere gia' morti per asfissia o avvelenamento. Cioe', escludendo la presenza di potenziali sopravvissuti, quanto e' probabile che l'aereo sia affondato senza spezzarsi ? La probabilita' scende a zero in caso di pilota automatico (cioe' tutti morti a bordo o comunque in stato di incoscienza), o no ? La pressione al fondo dell'oceano potrebbe rompere porte e vetri, ma nel caso il rilascio di materiale flottante sarebbe comunque minore rispetto ad un ammaraggio catastrofico con rottura della fusoliera alla superficie. Il fondale dell'oceano indiano e' profondo diversi km e presenta diverse gole se non vere e proprie fosse oceaniche. Il caso potrebbe aver voluto che l'aereo si sia incagliato in modo tale da ridurre di molto le possibilita' di dispersione di materiale (non e' che ci creda davvero, e' solo un tentativo di immaginare uno scenario ancora plausibile per quanto improbabile).
Grazie, saluti !
Saluti