Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

questo specifico thread ha raccolto una incredibile varieta' di post dal contenuto prossimo allo zero....tutti gli appassionati di air-crashing si sono dati appuntamento qui, passandosi parola...mamma mia! :(
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

questo specifico thread ha raccolto una incredibile varieta' di post dal contenuto prossimo allo zero....tutti gli appassionati di air-crashing si sono dati appuntamento qui, passandosi parola...mamma mia! :(

Quoto, una tristezza.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Siamo tutti un po' investigatori inclinati.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Le posizioni dei detriti sulla mappa sono distanti di circa 250 e 400 km dall'ultima posizione radar! Scusate la domanda, ma come è possibile che la corrente li abbia sparsi in così poco tempo in un'area così grande?

Ufficialmente non ci sono conferme sul fatto che quelli siano i detriti del 777

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Quel passaporto, si deduce dalla sua numerazione, e' elettronico e 48 pagine.

Scusate, ma non ho trovato il numero del passaporto rubato da nessuna parte. L'unico passaporto che ho visto è quello che tiene in mano Maraldi nella foto scattata in Thailandia, che è ovviamente quello attuale, e quindi elettronico.
In ogni caso una falsificazione di un passaporto non è cosa semplice, ma di certo quelli vecchi sono più "agevoli" nella sostituzione della foto.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Quelli inclinati!

mi inch(l)ino per la battuta, UM...malgrado la tragicità dell'evento ci debba riportare necessariamente coi piedi per terra.

Ci provo anche io, vedi mai: IN ATTESA DI NOTIZIE CERTE, NON SI PERDA TEMPO IN CONGETTURE, TESI, OPINIONI E ALTRO che non sia SERIO, PROVATO e UTILE alla discussione!
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Allora, come detto, il fatto che due pax si siano imbarcati con passaporti falsi non necessariamente significa che la cosa sia legata con la tragedia di un aereo che cade. Potrebbe essere stato fatto per tanti motivi: terrorismo, traffico di droga, immigrazione clandestina, altri crimini - riciclaggio di denaro, crimine internazionale, due ricercati locali in fuga, etc.

Tuttavia emerge una cosa interessante: che se le dichiarazioni delle autorita' malesi finora sono supportate da fatti, avremmo passeggeri che non c'entrano nulla con i tratti somatici dei passaporti europei (non ho visto l'autriaco, ma ha un nome chiaramente di ceppo tedesco, quindi molto probabilmente credo sia un bianco, mentro ho visto Luigi Maraldi e certo non somigilia a Balotelli) che si sono imbarcati con passaporti che almeno nel caso dell'Italiano sono elettronici a 48 pagine (come segnalato da un utente poco fa).

Una falla nella sicurezza aerea che deve fare riflettere, e non poco, le autorita' malesi ed internazionali. Del resto, mi pare che ci fu un caso di una ragazzina che per scherzo l'anno scorso si imbarco' su un volo americano mostrando una ID giocattolo intestata ad un pupazzo di peluche (la foto fece il giro del mondo), ma almeno quello era un volo domestico...
quoto
aggiungo anche che un motivo per viaggiare con passaporti falsi/rubati è se si è perseguitati politici
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

mi inch(l)ino per la battuta, UM...malgrado la tragicità dell'evento ci debba riportare necessariamente coi piedi per terra.

Ci provo anche io, vedi mai: IN ATTESA DI NOTIZIE CERTE, NON SI PERDA TEMPO IN CONGETTURE, TESI, OPINIONI E ALTRO che non sia SERIO, PROVATO e UTILE alla discussione!

96 minuti di applausi
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Riposto, quotando tutti i commenti sopra: secondo me, si', e' possibile che questo accada (imbarcarsi con passaporto rubato)...

Ragazzi, io non sono mai stato a Kuala Lumpur e non so come facciano i controlli, ma non mi stupirei se molti addetti ai controlli non facciano controlli cosi rigorosi. Soprattutto i controlli doganali non sono sempre cosi precisi. Per esperienza, l'immigrazione USA e' molto precisa nei controlli, le autorita' tedesche, olandesi e svizzere pure (anche se per passeggeri solo in transito ma in entrata/uscita dalla zona Schengen).

Ma un esempio lampante di mancanza di controlli mi viene in mente in Italia: l'estate passata rimasi scioccato dai controlli passaporti a FCO per rientrare dal terminal extra-Schengen verso l'area Schengen. Ebbene, l'ufficiale di Polizia vide il mio passaporto italiano e non lo apri neanche e mi fece cenno di passare oltre. Stessa identica cosa (incredibile!!!) per la mia ragazza, che viaggiava con passaporto americano. Alla sua richiesta, pero', di apporre il timbro di entrata in EU (ne aveva bisogno per ragioni di tracciabilita' per la sua attivita' lavorativa), forse pensando che non capissimo l'Italiano, il poliziotto reagi' con un'incredibile esclamazione "Uhh, che palle..." e apri' una pagina a caso del passaporto, ancora senza controllare ne' foto ne' generalita' di un passaporto USA, e mise un timbro di entrata su una pagina a caso!!!

Data la mia esperienza personale, non mi stupirebbe se anche in altre parti del mondo talvolta i controlli in dogana non fossero fatti precisamente e magari alcuni pax con passaporti rubati possano passare senza traccia. Tra l'altro, a parte l'ipotesi terrorismo, molti esperti segnalano che e' pratica anche di altre organizzazioni (e.g. trafficanti di droga) di usare passaporti rubati. Invece, mi stupisco di piu' del mancato controllo all'imbarco/checkin, visto che in tempi di terrorismo e di molte mansioni di controllo lasciate alle compagnie, in genere sono loro a leggere con scansione il passaporto su voli internazionali.
grazie
hai fugato i miei dubbi
peccato che quindi l' Italia faccia parte dei paesi tipo Malesia...
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

What happened to Malaysia Airlines flight MH370?


The disappearance of Malaysia Airlines flight MH370 is certainly a mystery – just how does a massive Boeing 777-200ER airliner with 239 people on board simply go missing without a trace? And what happened to cause its sudden disappearance?


The biggest mystery – no distress call.

If an aircraft encounters technical difficulties, the pilots would immediately send out a “Mayday” call. Yet none was sent from MH370 – it simply disappeared off the radar screen. This suggests a catastrophic failure, either of the aircraft structure, or within the aircraft, such as a depressurisation that has rendered the pilots incapable of making an SOS call.

Doesn’t the aircraft broadcast its position automatically?

Yes, all aircraft are fitted with a transponder, a radio transmitter that identifies the aircraft to air traffic control and broadcasts its position. When MH370 went missing, the transponder seems to have stopped transmitting – again a suggestion of a catastrophic failure. The transponder can be switched off by the crew, however.

Was the crew not talking to Air Traffic Control?

No, as MH370 had left the Malaysian ATC control area and was flying over open seas toward Vietnam. At this point, there’s no need to communicate with the ground. It was due to check in with Vietnam ATC at a set time – several hours after it went missing. When it failed to make contact, the alarm was raised.

Could the aircraft have been deliberately crashed?

Yes, either by hijackers as on 9/11, or by the crew – there are incidents where for a number of reasons, a pilot has deliberately crashed an airliner. We know there were at least two passengers on board travelling on stolen passports, so hijacking cannot be ruled out. Equally, this could be completely unrelated to the loss of the plane. After 9/11 it has been made much more difficult for hijackers to enter a cockpit – the door is firmly locked when the aircraft is airborne.

Why is it so difficult to find the aircraft?

With no transponder signal, we only have a rough idea of where the aircraft may have ended up. The flight data recorder, or “Black Box” is no real help here – it’s built in to the structure of the plane, and is designed to survive a crash – it’ll not be recovered until the wreckage is located.

What about debris?

If the aircraft has entered the sea at high speed in one piece, it would have disintegrated on impact, but this would mean any floating debris would be spread over a relatively small area. If the aircraft has disintegrated at high altitude through structural failure or as a result of a bomb explosion – and it was at 35,000ft when last noted by ATC – the debris field would be much larger, covering many miles.

Does that mean it’s more likely to have gone down intact?

Possibly – the nearest equivalent incident was the Air France A330 crash of 2009, when a combination of icing on instrument sensors and pilot error caused the aircraft to stall at high altitude and crash into the Atlantic. It took two days of searching before any debris was found, and locating the Black Box took almost two years.

Could the same have happened to MH370?

It’s unlikely. The AF crash happened in very poor conditions – the aircraft was flying through a storm. Weather conditions when MH370 went down were much better – mild, with clear skies. However both incidents took place at the same time of the night, when aircrew concentration levels might be compromised.

What about the 777? Is it safe?

The Boeing 777 has an exemplary safety record. More than 1,200 Triple-7s have been built, and the combined global fleet has completed more than 6 million take-offs and landings. Until three people died in the Asiana crash on landing at San Francisco last year, there had been no fatalities in 18 years of 777 operations. That incident seems to be down to pilot error.

What about the BA Heathrow incident?

In 2008, a British Airways 777-300ER landed heavily just short of the runway at Heathrow after icing in the fuel system meant it lost power to both engines. Boeing has since modified the fleet to make sure this doesn’t happen again. And if it had happened on MH370, the crew would have been able to glide for a long time, giving them plenty of time to send out an SOS, and try and make a safe emergency landing along the lines of Captain Sullenberger’s “Miracle of the Hudson” US Airways Airbus A230.

Why is it so hard to locate the debris?

The metal components of the airframe would sink – leaving only small non-metallic components on the surface – interior panels, insulation material, seat cushions, luggage and so on. These tend to be relatively small and would be difficult to detect. They are too small for satellite images to distinguish from flecks of foam on the ocean waves, or small boats. Radar systems won’t pick them up as they would not be moving relative to the sea itself. And Infra-Red images won’t pick them up as they would be at the same temperature as the sea.

So how do you find the site?

Simply by flying over the area in question at low level, looking out of the window to try and spot something. And that takes time – even with a number of planes. The Malaysian and Vietnamese authorities are searching two 100-mile diameter circles with 22 aircraft – and they’re not even sure the 777 is in those areas.

Could it have crashed on land?

Yes, but it’s hard to imagine this might have happened without someone noticing. However, there are remote jungle areas in both Malaysia and Vietnam, and if the aircraft broke up high above a forested area, the debris would be hard to locate from the air.

Could it have been shot down?

Improbable, though there have been incidents – notably the Korean Air Boeing 747 that was shot down when it inadvertently entered Soviet air space in 1978. But that was at the height of the Cold War. At 35,000ft, it would require a fighter jet to make the interception.

Could it have landed safely somewhere?

We’re into the realm of James Bond here – hijackers landing at a secret airfield. This is highly unlikely in the age of social networks and Google Earth. No doubt conspiracy theorists will carry on down this line until the wreckage is found.


fonte: Reuters -UK
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Lo troveranno, abbiate paxienza, i fondali sono bassi e prima o poi qualcosa salta fuori.
A mia memoria nessun aereo e' mai svanito in volo senza mai essere ritrovato, forse solo il 727 di ben padilla, storia interessante, se riesco la riassumo domani nella sezione storica.
Ah , anche il volo oceanic 352...era un 777 anche quello.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Senza offesa ma questa discussione sta diventando inutile. O si sta 24 ore su 24 a leggere il forum o e impossibile stare dietro a tutti i post e la maggior parte non contiene nessuna novità. Per tenersi aggiornati sull'argomento sono più utili i quotidiani ormai.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Senza offesa ma questa discussione sta diventando inutile. O si sta 24 ore su 24 a leggere il forum o e impossibile stare dietro a tutti i post e la maggior parte non contiene nessuna novità. Per tenersi aggiornati sull'argomento sono più utili i quotidiani ormai.

Ma cosa stai vaneggiando?
Se novità non ce ne sono cosa dobbiamo fare, inventarcele?
O dobbiamo scrivere corbellerie come i giornali?
Qui cerchiamo di essere seri, se vuoi il circo Barnum non è questo il luogo adatto per te.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Ci siamo fraintesi credo. Quello che intendevo è che senza notizie certe è inutile intasare il forum secondo me.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Il forum è, a mio avviso (ma ben lieto di essere contraddetto), un luogo (virtuale) in cui condividere idee, pensieri, opinioni ed anche notizie.
Non vedo il forum come una sterile raccolta di agenzie e notizie giornalistiche, ma come una fonte quasi infinita di sapienza, quella delle altre persone che popolano questo mondo, che sicuramente sapranno qualcosa più di me e possono insegnarmela, rendendomi così una persona migliore.

Comunque, a conferma di quanto raccontato da Dr Gio in merito alla sua esperienza alla frontiera di FCO, aggiungo anche quello che mi è capitato ai controlli di frontiera a Napoli Capodichino: volo in arrivo da Londra, troviamo un solo poliziotto nel gabbiotto "Passaporti UE" che controlla (con sguardi smarriti di alcuni extra-comunitari che non sapevano dove andare, visto che nella fila "Tutti i passaporti" non c'era nessuno). Finiti i passeggeri l'unico agente di polizia esce dalla postazione e se ne va, ma in realtà c'erano ancora altre persone da controllare che erano rimaste a bordo perchè un solo COBUS non conteneva tutti. Per cui tutti quelli del "secondo viaggio" dell'interpista sono entrati in zona Schengen senza controllo di polizia.
Questo lascia intendere che c'è molta trascuratezza nella protezione dei confini. E questo è successo in un aeroporto. Incredibile quello che succedeva alle frontiere terrestri tra Slovenia e Croazia fino allo scorso anno, dove praticamente tutti passavano solo rallentando leggermente davanti agli agenti di polizia, senza alcun tipo di controllo, nonostante si trattava (e si tratta ancora) di frontiere esterne Schengen.