Riposto, quotando tutti i commenti sopra: secondo me, si', e' possibile che questo accada (imbarcarsi con passaporto rubato)...
Ragazzi, io non sono mai stato a Kuala Lumpur e non so come facciano i controlli, ma non mi stupirei se molti addetti ai controlli non facciano controlli cosi rigorosi. Soprattutto i controlli doganali non sono sempre cosi precisi. Per esperienza, l'immigrazione USA e' molto precisa nei controlli, le autorita' tedesche, olandesi e svizzere pure (anche se per passeggeri solo in transito ma in entrata/uscita dalla zona Schengen).
Ma un esempio lampante di mancanza di controlli mi viene in mente in Italia: l'estate passata rimasi scioccato dai controlli passaporti a FCO per rientrare dal terminal extra-Schengen verso l'area Schengen. Ebbene, l'ufficiale di Polizia vide il mio passaporto italiano e non lo apri neanche e mi fece cenno di passare oltre. Stessa identica cosa (incredibile!!!) per la mia ragazza, che viaggiava con passaporto americano. Alla sua richiesta, pero', di apporre il timbro di entrata in EU (ne aveva bisogno per ragioni di tracciabilita' per la sua attivita' lavorativa), forse pensando che non capissimo l'Italiano, il poliziotto reagi' con un'incredibile esclamazione "Uhh, che palle..." e apri' una pagina a caso del passaporto, ancora senza controllare ne' foto ne' generalita' di un passaporto USA, e mise un timbro di entrata su una pagina a caso!!!
Data la mia esperienza personale, non mi stupirebbe se anche in altre parti del mondo talvolta i controlli in dogana non fossero fatti precisamente e magari alcuni pax con passaporti rubati possano passare senza traccia. Tra l'altro, a parte l'ipotesi terrorismo, molti esperti segnalano che e' pratica anche di altre organizzazioni (e.g. trafficanti di droga) di usare passaporti rubati. Invece, mi stupisco di piu' del mancato controllo all'imbarco/checkin, visto che in tempi di terrorismo e di molte mansioni di controllo lasciate alle compagnie, in genere sono loro a leggere con scansione il passaporto su voli internazionali.