Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Prima di tutto perché credo ciò non crei nessun particolare problema, in particolar modo, per la sicurezza.
La cosa è abbastanza irrisoria ma su un forum tecnico che fa delle cose scritte in modo preciso un punto fermo nella policy (o netiquette) mi sono permesso di fare notare l'errore.
Che sia errato definire i 243 MHz in UHF è cosa certa.
Come detto non mi interessa nulla che l'apparato a bordo (unico a sintonizzare tale frequenza) rechi l'indicazione UHF. E' una stupidaggine punto. (E mi permetto di dubitarne).
Tuttavia, tecnicamente, ci sta senz'altro che una radio UHF possa sintonizzare i 243.
Ciò non ambia le cose e il produttore della radio avrebbe dovuto (o almeno potuto) segnare sull'apparecchio la dicitura V/UHF così come su tantissimi apparecchi.
Qualcuno ha poi fatto notare l'estensione della gamma degli NDB che per lo più è estesa in gamma UHF (sopra i 300 MHz). Da qui anche una possibile imprecisione nella definizione delle cose.
Infine anche se qualcuno lo pensa è impossibile essere dei "tuttologi" e sapere tutto di tutto. Quindi nessun problema; peso che un forum come questo possa servire anche per questi, irrisori, dettagli.

D'accordissimo, la forza di questo forum è proprio quella di essere la sommatoria di tante competenze diverse.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Innanzitutto un pensiero per le vittime.

A beneficio della discussione, senza ovviamente voler fare illazioni premature su possibili terroristi et similia, vorrei ricordare che i passaporti italiani emessi fino all'ottobre 2005 (e, per esperienza personale, fino a metà del 2006 in alcune questure meno importanti), hanno la foto incollata e non sono del tipo elettronico. Gli stessi passaporti sono validi 10 anni, per cui ancora utilizzabili ancora per diverso tempo. Questo renderebbe più facile un'eventuale sostituzione di fotografia, cosa sicuramente più complessa in presenza di passaporti con foto digitale (emessi per circa un anno da fine 2005 a fine 2006), o di quelli elettronici (emessi da fine 2006 ad oggi).
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Un giornale online americano ha riportato che un pilota di un aereo nelle vicinanze ha tentato di contattare MH370 ottenendo come risposta un borbottio confuso che secondo questo pilota potrebbe far pensare che in cabina i piloti avevano le maschere a fronte di una forte depresurizzazione.
Poi una mia curiosità per i più esperti: oggi con flightradar e simili seguiamo rotte, altitudini, velocità, coordinate....come è possibile che di questo aereo dai tracciati non abbiano le coordinate precise del momento in cui si sono persi i collegamenti?

Anche a me hanno detto delle maschere.
In generale, qualcuno abilitato puo' dire come funziona la maschera per 777? Quando e' sul viso, radio e' "fuori" essendo di saltuario uso?
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Anche a me hanno detto delle maschere.
In generale, qualcuno abilitato puo' dire come funziona la maschera per 777? Quando e' sul viso, radio e' "fuori" essendo di saltuario uso?

Leggendo sul web, questa notizia viene smentita e riportata come non vera. Vedo se riesco a trovare un link.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Innanzitutto un pensiero per le vittime.

A beneficio della discussione, senza ovviamente voler fare illazioni premature su possibili terroristi et similia, vorrei ricordare che i passaporti italiani emessi fino all'ottobre 2005 (e, per esperienza personale, fino a metà del 2006 in alcune questure meno importanti), hanno la foto incollata e non sono del tipo elettronico. Gli stessi passaporti sono validi 10 anni, per cui ancora utilizzabili ancora per diverso tempo. Questo renderebbe più facile un'eventuale sostituzione di fotografia, cosa sicuramente più complessa in presenza di passaporti con foto digitale (emessi per circa un anno da fine 2005 a fine 2006), o di quelli elettronici (emessi da fine 2006 ad oggi).

Quel passaporto, si deduce dalla sua numerazione, e' elettronico e 48 pagine.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Prima di tutto perché credo ciò non crei nessun particolare problema, in particolar modo, per la sicurezza.
La cosa è abbastanza irrisoria ma su un forum tecnico che fa delle cose scritte in modo preciso un punto fermo nella policy (o netiquette) mi sono permesso di fare notare l'errore.
Che sia errato definire i 243 MHz in UHF è cosa certa.
Come detto non mi interessa nulla che l'apparato a bordo (unico a sintonizzare tale frequenza) rechi l'indicazione UHF. E' una stupidaggine punto. (E mi permetto di dubitarne).
Tuttavia, tecnicamente, ci sta senz'altro che una radio UHF possa sintonizzare i 243.
Ciò non ambia le cose e il produttore della radio avrebbe dovuto (o almeno potuto) segnare sull'apparecchio la dicitura V/UHF così come su tantissimi apparecchi.
Qualcuno ha poi fatto notare l'estensione della gamma degli NDB che per lo più è estesa in gamma UHF (sopra i 300 MHz). Da qui anche una possibile imprecisione nella definizione delle cose.
Infine anche se qualcuno lo pensa è impossibile essere dei "tuttologi" e sapere tutto di tutto. Quindi nessun problema; peso che un forum come questo possa servire anche per questi, irrisori, dettagli.

Interessante, grazie. E' curioso scoprire che una frequenza viene erroneamente considerata UHF , mentre tecnicamente è una VHF !!
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Leggendo sul web, questa notizia viene smentita e riportata come non vera. Vedo se riesco a trovare un link.

Ok per link, ma la domanda resta per conoscere.
Non ho pilotato uno presurizzat, io non ho mai visto quella maschera.
Qui ci sono piloti Boeing e Bus, loro sanno.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Prima di tutto perché credo ciò non crei nessun particolare problema, in particolar modo, per la sicurezza.
La cosa è abbastanza irrisoria ma su un forum tecnico che fa delle cose scritte in modo preciso un punto fermo nella policy (o netiquette) mi sono permesso di fare notare l'errore.
Che sia errato definire i 243 MHz in UHF è cosa certa.
Come detto non mi interessa nulla che l'apparato a bordo (unico a sintonizzare tale frequenza) rechi l'indicazione UHF. E' una stupidaggine punto. (E mi permetto di dubitarne).
Tuttavia, tecnicamente, ci sta senz'altro che una radio UHF possa sintonizzare i 243.
Ciò non ambia le cose e il produttore della radio avrebbe dovuto (o almeno potuto) segnare sull'apparecchio la dicitura V/UHF così come su tantissimi apparecchi.
Qualcuno ha poi fatto notare l'estensione della gamma degli NDB che per lo più è estesa in gamma UHF (sopra i 300 MHz). Da qui anche una possibile imprecisione nella definizione delle cose.
Infine anche se qualcuno lo pensa è impossibile essere dei "tuttologi" e sapere tutto di tutto. Quindi nessun problema; peso che un forum come questo possa servire anche per questi, irrisori, dettagli.

Interessante, grazie. E' curioso scoprire che una frequenza viene erroneamente considerata UHF , mentre tecnicamente è una VHF !!

Cerchiamo di chiarire un punto.

Nessuno è in preda a deliri o farneticazioni o quantomeno ad equivoci, anche perché , se così fosse, riguarderebbe migliaia di persone in giro per il mondo.

Nella gamma delle frequenze divise per metratura, è stata attribuita ad ogni spaziature un confine numerico.

Quello che dice IK è corretto se si prende il riferimento quella tabella ( dal nickname di IK capisco che è un Radioamatore con licenza di stazione che poi è il suo nickname ).

Siccome si continua a ripetere giustamente che questo è un forum tecnico ,io aggiungo a IK che è un forum Tecnico Aeronautico, allora entra in gioco l' ICAO.

L'ICAO ha ricevuto assegnata come Banda Aeronautica ( Aerial Band) un range specifico di frequenze.

Nell'assegnazione di queste frequenze si è stabilito che il range che va da 225 mhz fino a 399,95 mhz sia assegnato alla banda UHF, benché nominalmente la banda dell' UHF inizi dai 300 mhz.

Sin dall'inizio ho chiarito ( evidentemente non a tutti ) che non si sta discutendo del posizionamento nella tabella metrica della frequenza 243mhz, ma di dove la stessa è stata posizionato per le esigenze delle trasmissioni Aeronautiche.

Ripeto e ribadisco : nelle esigenze delle comunicazioni Aeronautiche internazionali , la banda aeronautica ( aerial band ) trasmette da 225mhz a 399,95mhz in UHF-AM.

Spero che adesso sia più chiaro.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Spiacente: l'ICAO può dire ciò che le pare ma non ha poteri nella classificazione delle onde radio. Quanto sopra descritto, come già fatto notare da altri, ha più il senso di una convenzione. Altrimenti si rischia che a seconda che uno si trovi a piedi, su una nave o in aereo si trasmetta in V, U e magari pure SHF (rimanendo sulla stessa frequenza...ma dai!)


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Nominata l'ICAO magari giova la lettura di questo documento
https://www.google.it/url?sa=t&sour...8QFjAB&usg=AFQjCNHGC2yP38-V4jO2vFc6gSyOfD_u9g

Termino con la conferma che il mio nickname su questo forum e' il mio nominativo radio ricevuto dall'allora Ministero delle Poste e Telecomunicazioni dopo il superamento di due esami, uno di radiotecnica e regolamentazione e l'altro di ricetrasmissione in CW (grafia).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

http://www.frequentbusinesstraveler...cks-not-from-missing-malaysia-airlines-plane/

La macchia oleosa travata sulla superficie non proviene da un aereo.

A questo punto possiamo dire che al momento del velivolo non è stata trovata alcuna traccia. Non vi è pertanto alcuna prova che sia precipitato in mare, nè che sia effettivamente precipitato o si sia disintegrato in volo. Questo a rigor di logica. Insomma, non si sa niente di niente se non che il velivolo è scomparso. Correggetemi se sbaglio.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

L'ICAO è un Organo delle Nazioni Unite, se non sei d'accordo sul loro metodo di lavoro puoi scrivergli e sottoporgli le tue istanze.

ICAO Headquarters, Montreal, Canada
International Civil Aviation Organization (ICAO)
999 University Street, Montréal, Quebec H3C 5H7, Canada

Io espongo solo circostanze note a centinaia di migliaia di persone( per non dire milioni se parliamo indietro negli anni) , in giro per il mondo e come sono informate ed addestrate.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Sperando di far cosa gradita e per contribuire a chiudere l'off topic, ho fatto foto a tabella sul mio libro di radio navigation.
utunyvud.jpg
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

avherald dice che:
Hong Kong's Air Traffic Control Center reported on Mar 10th 2014 around 17:30L (09:30Z) that an airliner enroute on airway L642 reported via HF radio that they saw a large field of debris at position N9.72 E107.42 about 80nm southeast of Ho Chi Minh City, about 50nm off the south-eastern coast of Vietnam in the South China Sea and about 281nm northeast of the last known radar position. Ships have been dispatched to the reported debris field.



e che:
According to the states run Chinese news agency Xinhua Chinese police established that one of the Chinese passengers listed on the manifest never left China, is still at home and in possession of his passport, therefore was not on the accident flight. The passenger's passport had not been lost or stolen, the numbers on his passport and the passport number noted on the manifest are identical however.

Malaysia's Defense Ministry said, that as result of the verified discrepancies between passenger manifest and people on board of the aircraft, the Austrian and the Italian, the entire manifest is under scrutiny. At least 4 names are suspicious and are being investigated with the participation by the FBI from the USA.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Ti ho prodotto Doc del l'ICAO. Anche l'ITU è membro ONU e quanto ti ho riportato e' scritto su qualsiasi testo universitario di fisica. L'ICAO (chiave di lettura) per non complicare troppo le cose a non addetti ai lavori...semplifica le cose unificando la parte alta delle V con quella bassa delle UHF.
Rimane che i 243 sono e rimangono frequenza metrica classificata VHF.
Finisco qui e chiedo scusa per offtopic


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk