Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Di quale quadro plausibile parli? Neanche chi è sul campo ha la minima idea di cosa possa essere successo.

Secondo me non ci state con la testa. Non è uno show, 200 e fischia persone non ci sono più, guardate studio aperto, non venite su questo forum.

Replico i 96 minuti di applausi di Nicola!!!
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Vi chiedo di continuare la discussione nei limiti del topic.

Sempre che ci sia qualche dettaglio ancora da aggiungere alla discussione!
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

(ANSA) - KUALA LUMPUR, 12 MAR - La Malaysia ha deciso di estendere le ricerche del Boeing 777 scomparso sabato scorso con 239 persone a bordo al mare Andamano, mentre il Vietnam ha deciso di sospenderle parzialmente in attesa di chiarimenti da parte di Kuala Lumpur. Le autorità malaysiane ritengono che il velivolo possa aver cambiato rotta prima di sparire, ma non di molto. Tuttavia anche l'India sta partecipando alle ricerche nello Stretto di Malacca. L'aereo Kuala Lumpur-Pechino sparì dai radar un'ora dopo il decollo.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

il comportamento delle autorità malesi è sconcertante: perchè non vogliono esporre con chiarezza quello che sanno o che non sanno della rotta del volo?
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

ma sopratutto, che stavano cercando l'aereo in tutt'altra zona, almeno all'inizio
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Non so se sia possibile, ma sarebbe interessante se qualche forumista potesse esaminare la foto e dire se un salvagente come quello può far parte dell'equipaggiamento di un 777
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Ma quello che c'e' scritto ha dell'incredibile, i pescatori avrebbero trovato una zattera, chiamato la marina malese, la quale poi l'avrebbe persa nel tentativo di issarla a bordo? Se e' vero e' pazzesco.

Non ci credo!
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370


Ma quello che c'e' scritto ha dell'incredibile, i pescatori avrebbero trovato una zattera, chiamato la marina malese, la quale poi l'avrebbe persa nel tentativo di issarla a bordo? Se e' vero e' pazzesco.
A questo punto chiederei a qualcuno del mestiere se riconosce questa presunta zattera come dotazione di emergenza di un liner:

ximage.jpg.pagespeed.ic.grTlz23VJG.webp
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Salve a tutti, quello dell'immagine sembra essere davvero un liferaft di tipo aeronautico. Ne avevano di simili alla scuola antincendio ATP di Pavia dove molte compagnie italiane addestrano piloti e complementari alla "sopravvivenza" in acqua, spegnimento incendi, evacuazione ecc. In genere hanno una capacità minima di 69 pax e massima di 96. La cosa che mi lascia perplesso è che normalmente sono in dotazione a quegli aeromobili che non hanno abbastanza capacità di imbarco negli scivoli posti ad ogni porta a pavimento. Ad esempio il 767-300 I-LLAG di BPA ne aveva uno posto in corrispondenza dei finestrini di emergenza. Per farla breve quell'aeroplano aveva 4 porte a pavimento. Ogni scivolo poteva imbarcare da 58 a 78 pax. Non potendo garantire a tutti i pax l'imbarco sugli sliderafts (anche in considerazione di porte non praticabili), la cappelliera sopra i sedili in corrispondenza dei finestrini alari di sinistra aveva al suo interno questo liferaft. A bordo appare come un grosso materasso. Una volta assicurata la cinghia ad una struttura interna (tipo sedile, ecc.) viene lanciato in acqua. La cima va in tensione e il pacco si apre. A differenza degli sliderafts questo é già attrezzato con una tenda per proteggere i superstiti da intemperie e sole. Ne sono provvisti ad esempio anche i 757/200 in configurazione a 4 porte a pavimento. La terza coppia di porte, non utilizzabili per imbarco/sbarco è dotata solo di scivoli e non di sliderafts. Nel caso specifico il liferaft è alloggiato in uno scomparto posto lungo il soffitto del corridoio apribile mediante botola a caduta. Per capire se il triplo MH ne fosse provvisto bisogna innanzitutto vedere di che tipo di porte a pavimento è provvisto quel modello e la densità della configurazione interna. Chiaramente, qualora fosse effettivamente uno dei liferafts imbarcati su quell'aeroplano la sua apertura non garantisce che siano stati pax o crew ad utilizzarlo in quanto basta che si sia squarciato l'involucro e che, una volta gonfio abbia trovato una via di fuga verso la superficie (fermo restando che l'aeroplano si sia inabissato).
Chiedo scusa qualora avessi riportato informazioni errate, integrazioni e modifiche sono ben accette. Perdonatemi il parziale OT.
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Non vorrei dire ma mi sembra che il safe raft sia del 767 mentre il 777 abbia solo slide raft...
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Salve a tutti, quello dell'immagine sembra essere davvero un liferaft di tipo aeronautico. Ne avevano di simili alla scuola antincendio ATP di Pavia dove molte compagnie italiane addestrano piloti e complementari alla "sopravvivenza" in acqua, spegnimento incendi, evacuazione ecc. In genere hanno una capacità minima di 69 pax e massima di 96. La cosa che mi lascia perplesso è che normalmente sono in dotazione a quegli aeromobili che non hanno abbastanza capacità di imbarco negli scivoli posti ad ogni porta a pavimento. Ad esempio il 767-300 I-LLAG di BPA ne aveva uno posto in corrispondenza dei finestrini di emergenza. Per farla breve quell'aeroplano aveva 4 porte a pavimento. Ogni scivolo poteva imbarcare da 58 a 78 pax. Non potendo garantire a tutti i pax l'imbarco sugli sliderafts (anche in considerazione di porte non praticabili), la cappelliera sopra i sedili in corrispondenza dei finestrini alari di sinistra aveva al suo interno questo liferaft. A bordo appare come un grosso materasso. Una volta assicurata la cinghia ad una struttura interna (tipo sedile, ecc.) viene lanciato in acqua. La cima va in tensione e il pacco si apre. A differenza degli sliderafts questo é già attrezzato con una tenda per proteggere i superstiti da intemperie e sole. Ne sono provvisti ad esempio anche i 757/200 in configurazione a 4 porte a pavimento. La terza coppia di porte, non utilizzabili per imbarco/sbarco è dotata solo di scivoli e non di sliderafts. Nel caso specifico il liferaft è alloggiato in uno scomparto posto lungo il soffitto del corridoio apribile mediante botola a caduta. Per capire se il triplo MH ne fosse provvisto bisogna innanzitutto vedere di che tipo di porte a pavimento è provvisto quel modello e la densità della configurazione interna. Chiaramente, qualora fosse effettivamente uno dei liferafts imbarcati su quell'aeroplano la sua apertura non garantisce che siano stati pax o crew ad utilizzarlo in quanto basta che si sia squarciato l'involucro e che, una volta gonfio abbia trovato una via di fuga verso la superficie (fermo restando che l'aeroplano si sia inabissato).
Chiedo scusa qualora avessi riportato informazioni errate, integrazioni e modifiche sono ben accette. Perdonatemi il parziale OT.
Benvenuto sul forum e grazie per l'esauriente spiegazione. :)
 
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

Ho un amico che si occupa di zattere di salvataggio, marittime però, e una volta ne vidi una molto simile a quelle in foto aperta. Avrei scommesso fosse una zattera marittima. Grazie a i-busb per la spiegazione:)