Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi
Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI
Unità per la Gestione delle Vertenze delle Imprese in Crisi
Verbale di riunione
Azienda:Blue Panorama Airlines S.p.A. in A.S.
Settore: Trasporti
Numero dipendenti: 410
Data: 5 settembre 2016
In data 5 settembre 2016 si è tenuto presso il MiSE un incontro riguardante la società Blue Panorama Airlines S.p.A. in Amministrazione Straordinaria. Alla riunione, presieduta dal dr. Castano del Ministero dello Sviluppo Economico, erano presenti la dr.ssa Cherubini, i rappresentanti della Regione Lazio Raffaele Fontana e Giulia Sforza, il Commissario Straordinario Giuseppe Leogrande, il consulente della procedura Stefano Bellomo, Giancarlo Zeni, direttore generale di Blue Panorama Airlines e le rappresentanze delle Organizzazioni Sindacali di Anpav, Anpac, Uiltrasporti, Filt- Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo.
Il Commissario Straordinario Leogrande ha comunicato che, a fronte di reiterate richieste di proroga presentate dalla parte già aggiudicataria in via provvisoria dell’azienda, ha presentato istanza di modifica del programma di cessione e, ricevendo il parere favorevole del Comitato di Sorveglianza, ha costituito una NewCo quale soggetto deputato a fungere da conferitaria dell’azienda Blue Panorama Airlines S.p.A. in A. S. Previa autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, la NewCo si è costituita il 4 agosto 2016 ed ha assunto la denominazione di Blue Panorama Airlines S.p.A. Il trasferimento alla NewCo non pregiudicherà il subentro successivamente di investitori interessati a rilevarne le attività, ed anzi amplierà il novero dei soggetti potenzialmente interessati.
La NewCo conferitaria ha presentato istanza all’Enac per ottenere le licenze per continuare l’attività di Blue Panorama Airlines S.p.A. in A.S. Grazie all’andamento dei conti economici di Blue Panorama Airlines S.p.A. in A.S. che si è confermato positivo durante tutto il periodo della gestione di Amministrazione Straordinaria, la NewCo potrà usufruire di un’adeguata dotazione finanziaria che le permetterà di continuare le attività in autonomia.
A Blue Panorama Airlines S.p.A., ai sensi dell’art. 47 della L. 428/90 verrà trasferito il Ramo di Azienda facente capo a Blue Panorama Airlines S.p.A. in A.S. che comprende i beni materiali e immateriali mobili e strumentali, tutta la documentazione, il know how, le banche dati, i sistemi informativi, i rapporti contrattuali e commerciali in essere, le autorizzazioni, licenze e permessi, diritti e marchi, ecc., necessari alla prosecuzione dell’esercizio di attività imprenditoriali. I lavoratori della Società Blue Panorama Airlines S.p.A. in A.S. verranno tutti assunti dalla NewCo conferitaria secondo quanto previsto dall’art. 2112 c.c. e nei termini da stabilirsi previo accordo con le parti sociali. Il Commissario ha dato comunicazione del trasferimento di Ramo d’Azienda alle organizzazioni sindacali nel corso della riunione, rappresentando le esigenze, da un lato, di definizione di una soluzione di continuità nei rapporti di lavoro, ferma restando la disponibilità della NewCo all’assorbimento di tutta la forza lavoro in servizio al 30 settembre e, dall’altro, di mantenimento, almeno per il biennio successivo al conferimento, dell’attuale assetto organizzativo, comprensivo degli strumenti di flessibilità contrattuale connessi alla forte caratterizzazione stagionale e charteristica dell’attività aziendale.
Il Commissario ha infine rappresentato il proprio auspicio a che, ad esito del perfezionamento dell’atto di conferimento, si possa inaugurare un nuovo modello di relazioni industriali improntato alla trasparenza ed alla collaborazione con la società di nuova costituzione.
Le rappresentanze sindacali si sono dichiarate disponibili all’apertura del confronto riguardo alla cessione alla nuova società costituitasi. I rappresentanti sindacali hanno altresì ribadito la disponibilità a valutare l’ipotesi della costruzione di un rapporto di reciproca fiducia nell’ottica della continuità organizzativa e del mantenimento dei livelli occupazionali, nonché dell’inizio di una nuova stagione di relazioni industriali che possa rappresentare una discontinuità rispetto alla precedente assenza di relazioni. E’ stato quindi di comune intesa convocato l’incontro di inizio dell’esame congiunto ai sensi dell’art 47 L. 428/90 per il prossimo 9 settembre alle ore 12:00, presso il MiSE.