Lufthansa ripristina Francoforte-Rio de Janeiro dal 30 Ottobre


micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
0
Milano
Lufthansa resumes Rio de Janeiro service in W11

Lufthansa from 30OCT11 is resuming Frankfurt – Rio de Janeiro service with 5 weekly Airbus A340-300 aircraft operating.
This service will be in addition to Daily 747-400 Frankfurt – Sao Paulo and Daily A340-300 Munich – Sao Paulo service, which together LH offers 19 weekly flights to Brazil.
Schedule as follows:

LH500 FRA1015 – 1945GIG 343 x13
LH501 GIG2315 – 1420+1FRA 343 x13
http://airlineroute.net/2011/02/17/lh-fragig-w11/#more-29985
 

Per connessione di argomento evidenzio che, sulla stessa rotta, parte dal 20 febbraio 2011 il codeshare con TAM

Sempre da airlineroute:

Lufthansa starting Sunday 20FEB11 begins codesharing on TAM’s Rio de Janeiro – Frankfurt service.
TAM currently operates this route 5 times a week. Codeshare flight numbers:
Frankfurt – Rio de Janeiro LH7356 JJ8069
Rio de Janeiro – Frankfurt LH7357 JJ8068
 
Quale può essere il motivo?
Crescita economica molto forte del Brasile?
Necessità di "sgravare" un po' gli aeroporti di Sao Paulo con collegamenti diretti su GIG?
Effetto grandi eventi (mondiali 2014 e olimpiadi 2016)?



Da un punto di vista economico è il secondo stato del Brasile, dopo San Paolo, come percentuale del PIL prodotto. Rio de Janeiro, ha una economia altamente dinamica e diversificata. Un settore importante è il petrolio estratto nella regione nord, nella città di Campos dos Goytacazes. Il petrolio e il gas naturale di Rio de Janeiro corrispondono al 83% del gas naturale e 90% del petrolio brasiliano (con le raffinerie di São Gonçalo, e di Duque de Caxias). Lo stato di Rio de Janeiro inoltre può contare con il centro di arricchimento dell'uranio a Resende, il quale consente di produrre energia nelle 3 centrali nucelari di Angra 1, Angra 2, Angra 3 (Impianto di Neda Agha-Soltan). Inoltre Rio de Janeiro è il primo produttore brasiliano (e dell'America Latina) di prodotti quali automobili, motocicli, con le sedi della Volkswagen, Citroën, Peugeot, Iveco, Fiat, Garini, Honda, Toyota, e con una macchina prodotta al 100% a Rio de Janeiro, chiamata Obvio, questa macchina può essere posteggiata o orizzontalmente o verticalmente, e funziona a base di bioetanolo (a base della canna da zucchero) inoltre il reddito pro capite dello stato di Rio de Janeiro è di gran lunga il più alto del Brasile.
Nello stato di Rio de Janeiro sono presenti la Globo (www.globo.com), la maggior rete di tv del Brasile e la terza al mondo, la Tve, La Record (www.rederecord.com.br, secondo posto nel Brasile) la Cnt, e le tv www.passaponte.tv.br di São Gonçalo, e www.niteroitv.tv.br di Niteroi, oltre a contare sui giornali più venduti in Brasile: Extra, Oglobo (www.oglobo.com.br, Odia(www.odia.com.br), e su giornali come www.osagoncalo.com.br www.nossojornal.info www.ofluminense.com.br www.folhanit.com.br www.jb.com.br www.odia.com.br www.odiacomercial.com.br etc...
Inoltre Rio de Janeiro conta con forti infrastrutture, Ponte Rio-Niteroi (14 km), la Metropolitana di Rio de Janeiro (seconda dell'America Latina, dopo San Paolo) che verrà ampliata fino a raggiungere le città di Niteroi, São Gonçalo, Magé, Maricá, Nova Iguaçu e Itaboraí tra le altre, alle ferrovie che legano Niteroi-São Gonçalo-Rio de Janeiro, e i traghetti che legano queste 3 città ed anche numerose altre, l'aeroporto Santos Dumond (nazionale) e Galeão/Tom Jobim(Internazionale), e aeroporti di varie altre città come la turistica Cabo Frio, e la petrolifera Macaé, e sul porto di Rio de Janeiro, il più grande del Brasile, sui porti di Niteroi, São Gonçalo, Angra dos Reis, Seropedica etc...


tratto da Wikipedia...
 
L'America Latina sta diventando una delle aree di maggior investimento da parte dei vettori aerei nel nuovo decennio, e credo ne vedremo ancora molte nuove.

Tutti i principali vettori europei, AZ, TP, IB, KL, LH, BA, AF...hanno rafforzato la loro presenza ultimamente.
 
Io in brasile ci vado in media una volta l' anno, sia per lavoro che per famiglia.
Tranne il 2009, quando in piena crisi ho preso il MXP-GRu di TAM a 570€, per il resto non ho mai trovato nulla sotto i 900€!

infatti non ho ancora messo piede in sudamerica e il motivo principale è il prezzo
 
Il sudamerica dopo l'Australia è secondo nella classifica dei prezzi dei voli piu' costosi ok la distanza ma finora c'èra anche poca concorrenza, speriamo con tutte queste nuove rotte in prezzi piu' umani almeno in economy.
 
Ultima modifica:
Aggiungi che pare che Rio sia diventata meno pericolosa.

Quando ci sono andato lo scorso novembre, tutti a dirmi che era pericolosa, dallo steward brasiliano al momento del check in(partivo da un altro aeroporto brasiliano) ad un tizio ad un supermercato di Rio(eravamo in coda al banco salumi :D). Questo tizio mi fa in inglese, ti ho visto prima che camminavi in quel posto(era di giorno vicino a Lapa) con la macchina fotografica bene in vista. Stai attento che te la rubano...

Per esperienza personale in tutti i giorni che sono stato a Rio, non mi è mai successo nulla! Di giorno camminavo con la macchina fotografica bella mentre di sera con la compatta in tasca. Nessuno che mi abbia mai fermato o altro.

C'è da dire che GRU, GIG ed SDU fanno proprio schifo, speriamo che per le olimpiadi li facciano diventare più belli :)
 
Ultima modifica:
Per esperienza personale in tutti i giorni che sono stato a Rio, non mi è mai successo nulla! Di giorno camminavo con la macchina fotografica bella mentre di sera con la compatta in tasca. Nessuno che mi abbia mai fermato o altro.

Facendo un paragone per chi ha visitato entrambe è piu' pericolosa Rio o Johannesburg?