Quale può essere il motivo?
Crescita economica molto forte del Brasile?
Necessità di "sgravare" un po' gli aeroporti di Sao Paulo con collegamenti diretti su GIG?
Effetto grandi eventi (mondiali 2014 e olimpiadi 2016)?
Da un punto di vista economico è il secondo stato del Brasile, dopo San Paolo, come percentuale del PIL prodotto. Rio de Janeiro, ha una economia altamente dinamica e diversificata. Un settore importante è il petrolio estratto nella regione nord, nella città di Campos dos Goytacazes. Il petrolio e il gas naturale di Rio de Janeiro corrispondono al 83% del gas naturale e 90% del petrolio brasiliano (con le raffinerie di São Gonçalo, e di Duque de Caxias). Lo stato di Rio de Janeiro inoltre può contare con il centro di arricchimento dell'uranio a Resende, il quale consente di produrre energia nelle 3 centrali nucelari di Angra 1, Angra 2, Angra 3 (Impianto di Neda Agha-Soltan). Inoltre Rio de Janeiro è il primo produttore brasiliano (e dell'America Latina) di prodotti quali automobili, motocicli, con le sedi della Volkswagen, Citroën, Peugeot, Iveco, Fiat, Garini, Honda, Toyota, e con una macchina prodotta al 100% a Rio de Janeiro, chiamata Obvio, questa macchina può essere posteggiata o orizzontalmente o verticalmente, e funziona a base di bioetanolo (a base della canna da zucchero) inoltre il reddito pro capite dello stato di Rio de Janeiro è di gran lunga il più alto del Brasile.
Nello stato di Rio de Janeiro sono presenti la Globo (
www.globo.com), la maggior rete di tv del Brasile e la terza al mondo, la Tve, La Record (
www.rederecord.com.br, secondo posto nel Brasile) la Cnt, e le tv
www.passaponte.tv.br di São Gonçalo, e
www.niteroitv.tv.br di Niteroi, oltre a contare sui giornali più venduti in Brasile: Extra, Oglobo (
www.oglobo.com.br, Odia(
www.odia.com.br), e su giornali come
www.osagoncalo.com.br www.nossojornal.info www.ofluminense.com.br www.folhanit.com.br www.jb.com.br www.odia.com.br www.odiacomercial.com.br etc...
Inoltre Rio de Janeiro conta con forti infrastrutture, Ponte Rio-Niteroi (14 km), la Metropolitana di Rio de Janeiro (seconda dell'America Latina, dopo San Paolo) che verrà ampliata fino a raggiungere le città di Niteroi, São Gonçalo, Magé, Maricá, Nova Iguaçu e Itaboraí tra le altre, alle ferrovie che legano Niteroi-São Gonçalo-Rio de Janeiro, e i traghetti che legano queste 3 città ed anche numerose altre, l'aeroporto Santos Dumond (nazionale) e Galeão/Tom Jobim(Internazionale), e aeroporti di varie altre città come la turistica Cabo Frio, e la petrolifera Macaé, e sul porto di Rio de Janeiro, il più grande del Brasile, sui porti di Niteroi, São Gonçalo, Angra dos Reis, Seropedica etc...
tratto da Wikipedia...