Pare che DLH stia pianificando un'espansione delle attività long-haul in quel di Dusseldorf a partire dal 2012. Secondo indiscrezioni apparse su alcuni forum tedeschi, sono stati presentati recentemente nuovi piani (internamente, credo anche a livelli abbastanza 'alti') che prevedono nuove macchine basate a DUS alla volta dell'Asia. Pianificate al momento risultano essere Delhi e Shanghai con partenze serali ex DUS.
Ricordo che DUS è il terzo mercato di DLH (oltre 5 mln di pax) dopo FRA e MUC per pax movimentati e che già da qualche anno 3 A333 (prima A343) volano in Nord America (Newark, Chicago tutto l'anno, Toronto in estate e Miami in inverno).
Anche il sito che offre nuove opportunità di lavoro in Lufthansa riferisce, sebbene vagamente, dei piani ambiziosi di crescita del gruppo a DUS, compreso le nuove macchine widebody e una crescita del 25% su base annua.
Dovranno anche essere implementate alcune funzionalità e sinergie all'aumento dei traffici, e dei transiti. Insomma DUS step by step dovrà assomigliare sempre più a un hub, piccolo, ma hub nella modalità di gestione e organizzazione.
https://career.be-lufthansa.com/index.php?ac=search_result&showjobad=19847
Sarà interesante anche capire quel "Progetto Berlino" in cosa consisterà in concreto e per il quale DLH da aprile avrà nuove professionalità apposite incaricate di seguire il progetto.
Ricordo che DUS è il terzo mercato di DLH (oltre 5 mln di pax) dopo FRA e MUC per pax movimentati e che già da qualche anno 3 A333 (prima A343) volano in Nord America (Newark, Chicago tutto l'anno, Toronto in estate e Miami in inverno).
Anche il sito che offre nuove opportunità di lavoro in Lufthansa riferisce, sebbene vagamente, dei piani ambiziosi di crescita del gruppo a DUS, compreso le nuove macchine widebody e una crescita del 25% su base annua.
Dovranno anche essere implementate alcune funzionalità e sinergie all'aumento dei traffici, e dei transiti. Insomma DUS step by step dovrà assomigliare sempre più a un hub, piccolo, ma hub nella modalità di gestione e organizzazione.
https://career.be-lufthansa.com/index.php?ac=search_result&showjobad=19847
Sarà interesante anche capire quel "Progetto Berlino" in cosa consisterà in concreto e per il quale DLH da aprile avrà nuove professionalità apposite incaricate di seguire il progetto.