Infatti è proprio vero il contrario.questa mi è nuova
Anche in questo caso però non m'interessa convincere nessuno, si convinceranno tra qualche mese quando sarà scritto (male) sui giornali.
Infatti è proprio vero il contrario.questa mi è nuova
questa mi è nuova
Più che altro direi che subordina l'entità del suo progetto su MXP all'operato del governo italiano e dell'ENAC sui bilaterali/diritti.
Se anche CAI decidesse di tornare a MXP ma il governo decidesse comunque di eliminare le monodesignazioni LH farebbe vedere i sorci verdi ai transalpini, vista la massiccia presenza di FF M&M pregiati. Se invece AF riuscisse a mantenere le monodesignazioni a CAI (MXP o FCO non importa) LH limiterebbe la portata del suo 3° hub a destinazioni europee e alle (poche) rotte intercontinentali (libere) più redditizie.
A MXP due hub carrier concorrenti?
Infatti in CAI sarà bene che si accorgano di una cosa: cioè che se vogliono mantenersi in SkyTeam è meglio che a MXP non tornino.
Lo chiamano ancora hub con quelle quattro macchine di lungo che si ritrovano?
Che vadano pure. LH non credo resterà a guardare...
Esperimento appena tentato da AZ con risultati prossimi al collasso.
Che LIN renda così tanto è tutto da dimostrare.
Una ventina di macchine di lungo CAI non le avrà da subito, mentre quelle poche dovranno essere divise con FCO.LH ad aprile opererà una serie di voli europei p2p, tutto qua. D'accordo che AZ/CAI non è LH, ma è previsto il posizionamnto di una ventina di macchine di lungo raggio da subito, numero di wb che LH arriverebbe a mettere solo entro il 2015, forse.
Questo è completamente falso: c'è mezza Milano che trova LIN insostituibile per la sua comdità, mentre chi viene da fuori generalmente va in destinazioni che non sono coperte a LIN, altrimenti volerebbe da TRN, GOA, VRN ecc ......
In 10 anni si sono convinti i Milanesi a partire da MXP ma chi viene da fuori tende ancora a preferire LIN.
Una ventina di macchine di lungo CAI non le avrà da subito, mentre quelle poche dovranno essere divise con FCO.
Il forse finale è una delle tante cose errate scritte nei tuoi post, le altre sono che che LH ha previsto un non ritorno di AZ a MXP (ma quando mai?) e poi LH e SEA (sono loro in partnership) hanno già firmato accordi precisi per la rinascita dell'hub.
A me sembra più un problema per CAI che per LH, il brand della prima si basa su quello sputtanatissimo di AZ, l'altra è già ora la 2a compaglia aerea a MXP, dopo EZY....
Quindi come si prevede di gestire il ritorno imminente di Alitalia a MXP alla luce del piano Scala? Non ti sembrano incompatibili le due cose nel caso in cui LH non sarà il partner prescelto?
Mi sarei aspettato una risposta più argomentata e non un'ovvietà, vabbè.A me sembra più un problema per CAI che per LH, il brand della prima si basa su quello sputtanatissimo di AZ, l'altra è già ora la 2a compaglia aerea a MXP, dopo EZY.
Mi sono adeguato al livello ... parole ne sono state sperecate fin troppe sull'argomento e sono stufo di ripetere sempre le stesse cose.Mi sarei aspettato una risposta più argomentata e non un'ovvietà, vabbè.
CAI, semmai riuscirà a far qualcosa di concreto per limitare LIN, si troverà tra qualche mese in una situazione perfetta per fare di MXP un discreto hub. LH nel breve periodo non offrirà che un prodotto europeo (peraltro in strettissima concorrenza con diversi player) nonché i tradizionali feeder su FRA e MUC. Il mercato dei voli diretti sulle principali direttrici di lungo e quello nazionale di feederaggio sarà totalmente nelle mani di CAI da qui a 5-6 anni come minimo.
Mi sono adeguato al livello ... parole ne sono state sperecate fin troppe sull'argomento e sono stufo di ripetere sempre le stesse cose.
Per quanto riguarda la seconda parte ti perdi l'idea di hub virtuale creato grazie alla cooperazione di tutti i membri Star, inclusi quelli con i voli di lungo.
Se pensi che sia un'idea estemporanea, leggiti prima il Sole 24 Ore di oggi, anche questo era stato qui preannunciato mesi fa.
Ripeto: leggiti il SOle 24 Ore di oggi ... c'è scritto tutto nero su bianco (anzi arancioOrmai il contradditorio è diventato un optional nei thread su MXP
Prendo atto che te pensi che l'hub virtuale tra 6 mesi sia già bello che pronto ed in grado di far concorenza ad Alitalia (o meglio a quello che ne resta ma sempre più concreto del virtual hub..). Staremo a vedere.
Contraddittorio o meno, parleranno le barzelletteOrmai il contradditorio è diventato un optional nei thread su MXP
Prendo atto che te pensi che l'hub virtuale tra 6 mesi sia già bello che pronto ed in grado di far concorenza ad Alitalia (o meglio a quello che ne resta ma sempre più concreto del virtual hub..). Staremo a vedere.