Lufthansa Italia porta a 3xd il Malpensa-Catania e cancella Madrid


Chissà se qualcuno soccomberà... Ma magari il beneficio per i passeggeri sarà un prezzo più basso sulla rotta, vista la concorrenza!
Forse per LHI (ma è solo un mio parere) sarebbe stato meglio operare una rotazione internazionale da CTA operando una rotta del tipo MXP-CTA-XXX-CTA-MXP!
L' XXX sarebbe potuto essere FRA o TXL!
Hanno in progetto un hub a MXP, le CTA-Resto del mondo non interessano: al limite si fanno con transito a MXP.
 
LH 3604 MXP 06:55 CTA 08:40 319
U2 2843 MXP 07:00 CTA 08:50 319
AP 130 MXP 07:15 CTA 09:05 320
IV 573 MXP 09:40 CTA 11:30 320
LH 3606 MXP 11:50 CTA 13:40 319
U2 2845 MXP 11:55 CTA 13:45 319
U2 2847 MXP 14:35 CTA 16:25 319
AP 132 MXP 17:20 CTA 19:10 320
LH 3608 MXP 17:30 CTA 19:15 319
U2 2849 MXP 19:10 CTA 21:00 319
IV 579 MXP 21:15 CTA 23:05 320


Aiuto!

praticamente un ponte aereo...
 
Bene l'aumento di CTA in ottica di generare transiti a MXP però 11 daily MXP-CTA complessivi sono decisamente troppi, qualcuno dovrà cedere o ridurre. Prevedo costanti offerte e prezzi stracciati.

Pessima la chiusura di MAD, su cui c'era anche un cs con Spanair. Adesso sulla MXP-MAD restano solo IB e U2, ma considerando gli orari pessimi dei voli Iberia il mercato p2p da MXP è in mano a Easyjet.
 
considerando gli orari pessimi dei voli Iberia il mercato p2p da MXP è in mano a Easyjet.

A parte il volo U22701 che parte da MXP alle 7.00, non mi pare ci sia una grande differenza fra gli orari di Iberia e quelli di Easyjet. Dubito, per esempio, che IB3641 (part. 12.05) faccia talmente schifo da far preferire ai milanesi U22703 (part. 13.20); o che IB3637 (part. 15.10) ceda tutti i clienti italiani a U22705 (part. 17.45). Come sempre, le decisioni dei consumatori e gli andamenti del mercato non sono luoghi comuni riassumibili in un commento oleografico sugli orari di un volo.
 
A parte il volo U22701 che parte da MXP alle 7.00, non mi pare ci sia una grande differenza fra gli orari di Iberia e quelli di Easyjet. Dubito, per esempio, che IB3641 (part. 12.05) faccia talmente schifo da far preferire ai milanesi U22703 (part. 13.20); o che IB3637 (part. 15.10) ceda tutti i clienti italiani a U22705 (part. 17.45). Come sempre, le decisioni dei consumatori e gli andamenti del mercato non sono luoghi comuni riassumibili in un commento oleografico sugli orari di un volo.

Gli orari di Iberia per il p2p Milano-Madrid sono negativi, il primo volo MXP-MAD 10:20-12:40 decisamente tardi mentre l'ultimo ritorno MAD-MXP è troppo presto 16:00-18:10. Gli orari di IB andranno bene per i transiti, per il p2p secondo me è molto meglio U2 con voli mattina presto, pomeriggio e sera.
 
Nel caso di Alitalia, quando il LIN-MAD è trigiornaliero, i primi due voli (XM5046/AZ7914 e AZ48) vengono serviti con A319 (rispettivamente 132 e 77 posti), mentre il terzo (AZ/VE7100) con A32S da 162 posti
 
Nel caso di Alitalia, quando il LIN-MAD è trigiornaliero, i primi due voli (XM5046/AZ7914 e AZ48) vengono serviti con A319 (rispettivamente 132 e 77 posti), mentre il terzo (AZ/VE7100) con A32S da 162 posti

Come fa un 319 ad avere solo 77 posti? Come è configurato?