Lufthansa Italia ottiene il Certificato di Operatore Aereo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non sto dicendo che lhi non voglia crescere su mxp, ma difficilmente riuscira' a competere con un fardello di costi da major, quando ha sulla stessa piazza concorrenti che offrono lo stesso servizio alla meta' del costo.

Non credo che AP abbia costi così bassi il suo modello di compagnia è piu' simile a una major con qualche limitazione che a una low cost pura come Easyjet che ha dei costi decisamente piu bassi. Piuttosto mi chiedo come faccia AP a fare prezzi quasi costantemente in linea a quelli di U2 pur offrendo un servizio migliore e con costi di produzione piu' alti. Secondo me stanno accumulando perdite pur di difendere le posizioni a MXP, ma non avendo un bilancio separato i loro conti si confondono nel mare magnum del bilancio AZ.
 
Certamente, concordo anch'io. Era più che altro per cercare di capire (se possibile) su quale strategia potessero muoversi da ora in poi. Vedremo...
La strategia può dipendere solo dalla crescita del traffico complessivo.

La formula di Malpensa è MXP T1=MIL-LIN-BGY-MXP T2
cioè T1=Totale-Linate-Bergamo-easyJet.

Se Linate non cresce (dio non voglia), ci si mette d' accordo con SACBO e si evita di puntare su easyJet il mercato può crescere solo a vantaggio del T1, cioè è a disposizione di Lufthansa, tolti i pochi aerei che prevedibilmente potrà aggiungere AirOne.
 
mi chiedo come faccia AP a fare prezzi quasi costantemente in linea a quelli di U2 pur offrendo un servizio migliore e con costi di produzione piu' alti. Secondo me stanno accumulando perdite pur di difendere le posizioni a MXP, ma non avendo un bilancio separato i loro conti si confondono nel mare magnum del bilancio AZ.
Hai visto i conti relativi ai voli a Malpensa di easyJet e AirOne?
 
Hai visto i conti relativi ai voli a Malpensa di easyJet e AirOne?

Mi sembra sia condivisibile dire che Airone ha costi piu' alti di quelli di Easyjet sia per il personale che di struttura sia per il prodotto migliore che offrono mentre applicano prezzi dei biglietti simili a U2
 
A me non sembra condivisibile. I costi di AirOne possono essere più bassi, uguali o più alti di quelli di easyjet, fatta eccezione per l' handling scontato al T2. Io non ho elementi per giudicare, ma non cedo che altri ne abbiano.

Il prodotto è molto simile e sul lato dei ricavi, non quello dei costi manca il bagaglio imbarcato, ma quando ho comprato io i prezzi base erano comunque un po' più alti per AP.
 
Che cosa c' entrano i costi con i ricavi?

Avendo costi ragionevolmente maggiori e prezzi dei biglietti simili quantomeno hanno margini di guadagno piu' bassi. Avevo letto che U2 ha un margine di guadagno medio molto basso su ogni biglietto ma può bilanciarlo con l'economia di scala avendo centinaia di aerei e di rotte. Airone con 5 aerei non può certo avere questo tipo di economia, inoltre nel network di U2 ci potranno stare rotte che vanno meno bene (e periodicamente vengono chiuse) e le loro perdite sono spalmate e controbilanciate dalle altre rotte che vanno bene, con un piccolo network di poche rotte questo non lo puoi fare.
 
Mi permetto di distaccarmi un attimo dagli argomenti economici per trattare l'argomento "patriottico".

In Italia abbiamo LHI, AirDolomiti e Belle Air Europe, compagnie di fatto italiane ma filiali di compagnie estere. Esistono compagnie italiane con filiali all'estero?
 
Sono d'accordo.

Ci provo per la terza e ultima volta. LIN sta bene chiuso. Punto.
Siccome LIN non si vuole chiudere, vediamo che prospettive può avere MXP con LIN aperto.
Innanzitutto guardiamo le destinazionI raggiunte da LIN: sono in larga parte città dell' Italia del sud che da sempre preferiscono AZ via FCO per il LR, nonchè collegamenti verso hub nord europei. Le rimanenti sono città europee dalle quali è mille volte più semplice fare scalo nei vari CDG-FRA-LHR&c. per volare LR.
Tutto questo, significa che anche chiudendo LIN, solo una piccola (secondo me molto piccola) parte dei pax che ora lo utilizzano, cambierebbero le loro abitudini iniziando a transitare via MXP.
Poi, siccome poco è meglio di niente, ribadisco che LIN sta bene chiuso. Ma a mio avviso senza farsi l'illusione che per MXP le cose cambino in modo radicale in chiave hub. Purtroppo non bastano i numeri assoluti di pax per fare un hub: BCN ha 30+M di pax, ma non è un hub. ZRH ne ha 18, ed invece lo è.
Per raggiungere quello status, serve un hub carrier, con tanti voli LR e tanti feed SOPRATTUTTO DAL CENTRO-NORD ITALIA. E questo secondo me rappresenta l'80% del problema, mentre LIN il rimanente 20.
Il problema LIN secondo me lo sottostimi, l'altro problema e cioè trovare un hub carrier che faccia federaggio dal centro-nord italia allora c'è il problema che LH dal centro-nord italia aspira pax verso i suoi hub e difficile che scelga di privilegiare MXP a danno dei suoi hub già attivi.
 
Mi permetto di distaccarmi un attimo dagli argomenti economici per trattare l'argomento "patriottico".

In Italia abbiamo LHI, AirDolomiti e Belle Air Europe, compagnie di fatto italiane ma filiali di compagnie estere. Esistono compagnie italiane con filiali all'estero?

Air Italy Polska, ad esempio, fa charter.
 
Mi permetto di distaccarmi un attimo dagli argomenti economici per trattare l'argomento "patriottico".

In Italia abbiamo LHI, AirDolomiti e Belle Air Europe, compagnie di fatto italiane ma filiali di compagnie estere. Esistono compagnie italiane con filiali all'estero?

Hai dimenticato Cargolux Italia, Smarlynx Italia e, a breve, Small Planet Airlines Italia.
 
me lo sono chiesti anche io
hanno messo l'indirizzo degli uffici di Lufthansa di Milano e numero di telefono di Varese
Metti l'indirizzo della Sede Legale, che può essere un commercialista per esempio, e i numeri di telefono degli uffici dove c'è il tuo personale a rispondere (Sede operativa).
 


Tornei di calcio e pallavolo LUFTHANSA ITALIA-SEA


Lufthansa Italia e' lieta di organizzare in collaborazione con SEA-aeroporti di Milano e con le province del Piemonte e della Lombardia il primo torneo di calcio e di pallavolo per gli studenti delle scuole secondarie superiori per le province di Como, Milano, Monza-Brianza, Novara, Varese e Verbano-Cusio-Ossola per l'anno scolastico 2010-2011.

In qualità di azienda italiana, Lufthansa Italia si impegna a contribuire significativamente alla crescita delle Regioni della Lombardia e del Piemonte. Il nostro sviluppo si basa su profondi valori etici che si ispirano ai valori dello sport. Lo sport è impegno e dedizione. Per questo motivo, in qualità di azienda, decidiamo di promuovere con grande entusiasmo lo sport e in particolare quello giovanile delle nostre regioni.

Dopo la fase preliminare, organizzata dagli uffici scolastici provinciali, seguirà la fase delle semifinali per concludersi, nel mese di maggio, con la finalissima per ciascuna disciplina che si terrà in una location d’eccezione rendendo indimenticabile questo momento per tutti i ragazzi.

La finale del torneo di Calcio Maschile a 11 si svolgera' infatti presso lo stadio G.Meazza (San Siro) di Milano.

La finale di pallavolo femminile si svolgera' invece presso il Palaborsani di Castellanza con il patrocinio della MC Carnaghi.

In palio 50 biglietti aerei con Lufthansa Italia, andata e ritorno per destinazioni in Italia ed Europa.


http://italia.lufthansa.com/it/it/tornei?blt_p=IT&blt_l=it&blt_t=Homepage&blt_e=Passinglane&blt_n=PLNR_922663&blt_z=PLNR_922663&blt_c=IT|it|Homepage|Passinglane|PLNR_922663|PLNR_922663
 
In qualità di azienda italiana, Lufthansa Italia si impegna a contribuire significativamente alla crescita delle Regioni della Lombardia e del Piemonte.


Cos'è? Air Padania?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.