Lufthansa Italia (non) raddoppia la Bari-Milano Malpensa


Una rotta "grossa" come Madrid, dove contano molto anche orari, frequenze, flessibilità....secondo me perde parecchio appeal operarla solo 1 volta al giorno.
Sì, ma la Spagna è un Paese in crisi economica, con un numero elevatissimo di voli per Milano.

LHI sembra avere successo sulle rotte meno sottili (Londra, Parigi, Napoli) in cui può mettere una frequenza interessante, insomma soffre di un effetto soglia alto.

Per combattere efficacemente chi riempie gli aerei di transiti o ha il vantaggio di partire da Linate ci vogliono veramente grossi numeri di pax sulla rotta, visto che gran parte di quel che resta è appannaggio delle low cost.
 
Madrid, come Londra e Parigi, è una tratta che ha bisogno di parecchie frequenze al giorno per essere competitiva. BCN al contrario, da mia esperienze, va decisamente bene.
 
Per Madrid ci sono molti più voli di AZ+IB e ben più voli da Linate che per Barcellona, che è una destinazione meno protetta dalle porcherie del Bersani e non mi stupisco che per LHI vada meglio, magari anche per qualche sinergia con Spanair.
 
Sono sempre convinto che LHI avrebbe vita più facile se non subisse la concorrenza sleale a Linate, sleale perchè chi opera fregando le norme certo non è leale.

Dove c' è spazio per voli non low cost da Malpensa c' è anche spazio per Lufthansa Italia, dove si concede ad Alitalia & al. la quasi totalità dei passeggeri non low cost, tramite abuso di Linate, non c' è spazio per LHI, i suoi voli, la rete feed che vorrebbe costruire e i relativi voli intercontinentali.

Intanto Moratti e Bonomi oggi festeggiano il point-to-point da Delhi, sperando che funzioni.
 
Sì, ma la Spagna è un Paese in crisi economica, con un numero elevatissimo di voli per Milano.

LHI sembra avere successo sulle rotte meno sottili (Londra, Parigi, Napoli) in cui può mettere una frequenza interessante, insomma soffre di un effetto soglia alto.

Per combattere efficacemente chi riempie gli aerei di transiti o ha il vantaggio di partire da Linate ci vogliono veramente grossi numeri di pax sulla rotta, visto che gran parte di quel che resta è appannaggio delle low cost.

Però MAD non è solo, o almeno non dovrebbe essere solo p2p. Barajas è la porta dell'America Latina, tanti vettori concorrenti a Iberia si appoggiano tramite interline per feederare su altre destinazioni europee e ampliare così il bacino d'utenza. E questo è un benefit che possono far valere solo AZ e LHI, non U2 o FR.
Giusto poche settimane fa si citava l'accordo della boliviana AeroSur che proprio con LHI (da MXP) e UX (da FCO) consentiva ai propri pax di prendere i voli per Santa Cruz via Madrid.
Ora alla luce della riduzione le connessioni diventano davvero lunghe eastbound (atterraggio a MAD alle h9,00 ....ripartenza per MXP alle h20,20), probabilmente alcuni passeggeri cambieranno gli instradamenti.


Compagnie a mio avviso interessanti dall'area milanese da intercettare con interline a MAD

Aerolineas Argentinas (Buenos Aires)
Aeroméxico (Città del Messico)
Aerosur (Santa Cruz)
Avianca (Bogotà, Calì, Medellin)
Conviasa (Caracas)
Cubana de Aviacion (Havana, Santiago)
LAN Chile (Santiago)
LAN Ecuador (Guayquil, Quito)
LAN Perù (Lima)
Santa Barbara Airlines (Caracas)
TAM (San Paolo)
 
Sono sempre convinto che LHI avrebbe vita più facile se non subisse la concorrenza sleale a Linate, sleale perchè chi opera fregando le norme certo non è leale.

Dove c' è spazio per voli non low cost da Malpensa c' è anche spazio per Lufthansa Italia, dove si concede ad Alitalia & al. la quasi totalità dei passeggeri non low cost, tramite abuso di Linate, non c' è spazio per LHI, i suoi voli, la rete feed che vorrebbe costruire e i relativi voli intercontinentali.

Intanto Moratti e Bonomi oggi festeggiano il point-to-point da Delhi, sperando che funzioni.

E' sempre la solita solfa Malpensante. Linate è e sarà sempre il problema principale sebbene esistano personaggi, anche in questo forum, che si fanno rasponi da adolescenti ogni volta che apre un nuovo volo da Linate. Già il solo fatto che una miriade di voli siano frutto di aggiramenti palesi e contestabili della legge fa ben capire in che mani siamo finiti... dopo tutto l'illecito proviene da chi dovrebbe "lavorare" per impedirlo. Allucinante.
 
E' sempre la solita solfa Malpensante. Linate è e sarà sempre il problema principale sebbene esistano personaggi, anche in questo forum, che si fanno rasponi da adolescenti ogni volta che apre un nuovo volo da Linate. Già il solo fatto che una miriade di voli siano frutto di aggiramenti palesi e contestabili della legge fa ben capire in che mani siamo finiti... dopo tutto l'illecito proviene da chi dovrebbe "lavorare" per impedirlo. Allucinante.

Se osservi con attenzione certe dinamiche tariffarie e certi operativi dei voli, capisci che la concorrenza più spinosa non è quella da Linate, bensì quella degli arancioni che giocano in casa.

Idem per Air One su parecchie rotte domestiche.
 
Se osservi con attenzione certe dinamiche tariffarie e certi operativi dei voli, capisci che la concorrenza più spinosa non è quella da Linate, bensì quella degli arancioni che giocano in casa.

Idem per Air One su parecchie rotte domestiche.

Sky la battaglia con U2 la puoi anche combattere, la puoi arginare con il servizio e tanto altro, quella con Linate è persa in partenza. Linate vive per interessi politici. Punto
 
Sky la battaglia con U2 la puoi anche combattere, la puoi arginare con il servizio e tanto altro, quella con Linate è persa in partenza. Linate vive per interessi politici. Punto

No, quella più dura a mio avviso è con easyJet che non ti permette di portare a casa margini decenti e compete inoltre nelle tue stesse fasce orarie con prezzi costantemente aggressivi per dirottare verso sè stessa la clientela.

easyJet è attualmente ampiamente utilizzata anche da chi si muove per affari (spesso e volentieri col solo bagaglio a mano) ed offrirà servizi sempre più simili a quelli che pratica Lufthansa Italia. É possibile affermare che i bacini d'utenza delle due tendono a coincidere.

Non è poi per il catering di bordo gratis che si sceglie una o l'altra compagnia.
 
easyJet è attualmente ampiamente utilizzata anche da chi si muove per affari (spesso e volentieri col solo bagaglio a mano) ed offrirà servizi sempre più simili a quelli che pratica Lufthansa Italia. É possibile affermare che i bacini d'utenza delle due tendono a coincidere.
Per quello che mi riguarda e per quel che vale un caso singolo smentisco totalmente. easyJet offre un prodotto decisamente inferiore e spesso inaccettabile.

Il T2 è irraggiungibile in treno, aggiungere l' infrequente navetta o andare in bus da Centrale vuol dire avere molto tempo da perdere. Se non ce l' ho easyJet è fuori gioco, salvo che non opti per andare con la mia auto.

L' ammasso dei passeggeri nei finger prima dell' imbarco è un' esperienza negativa che evito volentieri, così come il giro turistico del terminal al ritorno.

easyJet non solo fa un' offerta complessivamente inferiore come qualità a Lufthansa, ma anche ad AirOne. Non parliamo poi dell' affidabilità, con easyJet tu ti impegni a volare con lei, ma lei non si prende l' impegno di farti volare.

Detto questo, tutto è intercambiabile. Si può andare a Madrid, per fare un esempio, sia con AZ e IB da Linate sia don FR da Orio, passando per le opzioni a Malpensa, ma non si può certo pensare che sia la stessa cosa. Se non c' è un consistente divario di prezzo non sceglierò mai agli stessi orari easyJet al posto di Lufthansa, AirOne o chicchessia.
 
Se non c' è un consistente divario di prezzo non sceglierò mai agli stessi orari easyJet al posto di Lufthansa, AirOne o chicchessia.

Qui ti volevo.
Come fai ad applicare certe tariffe se devi costantemente allinearti a quelle di easyJet, per non perdere clientela ?

Forse, sottodata. Forse.
 
No, quella più dura a mio avviso è con easyJet che non ti permette di portare a casa margini decenti e compete inoltre nelle tue stesse fasce orarie con prezzi costantemente aggressivi per dirottare verso sè stessa la clientela.

easyJet è attualmente ampiamente utilizzata anche da chi si muove per affari (spesso e volentieri col solo bagaglio a mano) ed offrirà servizi sempre più simili a quelli che pratica Lufthansa Italia. É possibile affermare che i bacini d'utenza delle due tendono a coincidere.

Non è poi per il catering di bordo gratis che si sceglie una o l'altra compagnia.

LHI sta continuando a dimostrare che su direttrici ben presidiate si ottengono risultati più che buoni, guardiamo ad esempio la LHR, una rotta più che presente nel network milanese. A mio avviso l'andamento generale del sistema aeroportuale Milanese sta pian piano dimostrando i suoi limiti ed il primo grande scoglio è proprio la sua disgregazione che limita palesemente la connettività internazionale ed intercontinentale di Milano. Non è forse per questo motivo che U2 è arrivata in forze a Malpensa? Non è forse per la bizzarra architettura di questo sistema? Purtroppo noto sempre più che le scelte logiche che tanto ci aggradano quando arrivano dall'estero trovano il limite nel mantenimento dello status quo tipico italiano.
 
LHI sta continuando a dimostrare che su direttrici ben presidiate si ottengono risultati più che buoni, guardiamo ad esempio la LHR, una rotta più che presente nel network milanese. A mio avviso l'andamento generale del sistema aeroportuale Milanese sta pian piano dimostrando i suoi limiti ed il primo grande scoglio è proprio la sua disgregazione che limita palesemente la connettività internazionale ed intercontinentale di Milano. Non è forse per questo motivo che U2 è arrivata in forze a Malpensa? Non è forse per la bizzarra architettura di questo sistema? Purtroppo noto sempre più che le scelte logiche che tanto ci aggradano quando arrivano dall'estero trovano il limite nel mantenimento dello status quo tipico italiano.

LHI deve ringraziare il fatto che EZY non voli a LHR.

Tuttavia, va anche detto che LHR è una di quelle che raccoglie più transiti in ambo i sensi.

Dando un'occhiata ad alcune liste pax della MXP-LHR, vedevo appunto una buona % di pax non O/D sul totale, ma generati da voli in connessione sia via MXP, che via LHR.