Sì, ma la Spagna è un Paese in crisi economica, con un numero elevatissimo di voli per Milano.
LHI sembra avere successo sulle rotte meno sottili (Londra, Parigi, Napoli) in cui può mettere una frequenza interessante, insomma soffre di un effetto soglia alto.
Per combattere efficacemente chi riempie gli aerei di transiti o ha il vantaggio di partire da Linate ci vogliono veramente grossi numeri di pax sulla rotta, visto che gran parte di quel che resta è appannaggio delle low cost.
Però MAD non è solo, o almeno non dovrebbe essere solo p2p. Barajas è la porta dell'America Latina, tanti vettori concorrenti a Iberia si appoggiano tramite interline per feederare su altre destinazioni europee e ampliare così il bacino d'utenza. E questo è un benefit che possono far valere solo AZ e LHI, non U2 o FR.
Giusto poche settimane fa si citava l'accordo della boliviana AeroSur che proprio con LHI (da MXP) e UX (da FCO) consentiva ai propri pax di prendere i voli per Santa Cruz via Madrid.
Ora alla luce della riduzione le connessioni diventano davvero lunghe eastbound (atterraggio a MAD alle h9,00 ....ripartenza per MXP alle h20,20), probabilmente alcuni passeggeri cambieranno gli instradamenti.
Compagnie a mio avviso interessanti dall'area milanese da intercettare con interline a MAD
Aerolineas Argentinas (Buenos Aires)
Aeroméxico (Città del Messico)
Aerosur (Santa Cruz)
Avianca (Bogotà, Calì, Medellin)
Conviasa (Caracas)
Cubana de Aviacion (Havana, Santiago)
LAN Chile (Santiago)
LAN Ecuador (Guayquil, Quito)
LAN Perù (Lima)
Santa Barbara Airlines (Caracas)
TAM (San Paolo)