Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


Ma per piacere! Basta girare un attimo il mondo per capire che questa famigerata inaccessibilità di MXP è una bella scusa, un dito dietro cui nascondersi, dietro cui politici si sono nascosti per anni.
Ci arrivi tramite due autostrade ci sono due treni ora e a breve diventeranno 4.
Cosa si pretende il teletrasporto? E' vero Malpensa è in genere leggermente più scomoda per un semplice motivo: Linate sfrutta i mezzi di comunicazione di Milano e rimane connessa a tutto quanto tramite un sudicio pulman urbano e una tangenziale intasata.
Quindi comunque Linate è più comoda per la maggioranza ma se spostassi tutto a MXP non è che si seminerebbe morte e distruzione. Per alcuni sarebbe più comodo, per altri sarebbe come allungare il viaggio di 30-40 minuti.

Beh sui quei 30-40 minuti si gioca la partita del lungo raggio. Cavolo non è possibile che a Berlino il BBI sia comodissimo per tutti! Alla fine ci arriva un treno regionale proprio come ci arriva a Malpensa!

Sul punto che un giorno su tre ci sono ritardi evito di commentare per somma decenza... ti rispondono le statistiche di ritardi europei sugli scali.
Sulla questione poi della mancanza di traffico beh vedi il problema Linate su cui sono state scritte tonnellate di post.

Bravo Kernel...nessuno cita mai Narita...è lontanissimo dal centro di Tokyo...
 
AP è servita per tenere a galla AZ con la fusione del mercato e gli ordini di acquisto Airbus.
Certo non sarebbero bastati due A330 a far ripartire il tutto, ma intanto quelli se li è pappati AZ.

La fusione AP/AZ è stata la contropartita richiesta da IntesaSanPaolo per supportare l'operazione di salvataggio di Alitalia.
Airone aveva così tanti debiti che Passera si è spaventato ed ha chiesto al premier di far rientrare anche AP nell'operazione Alitalia in modo da tutelarsi.
Se Alitalia fosse stata ceduta ad AF (come da progetto iniziale dato che anche adesso il 25% Alitalia è in mano ai francesi) Airone avrebbe continuato la propria strada e sarebbe stata il partner italiano di LH, che forse avrebbe avuto più stimoli ad avviare subito il lungo raggio da MXP.

Poco più di un anno fa tanti forumisti mi davano del "politicamente schierato" quando dicevo che l'operazione AZ/MXP proposta dall'attuale premier era solo uno spot elettorale destinato al fallimento...l'evidenza dei fatti, 14 mesi dopo, dimostra che è stata un fallimento!
 
I suoi capi devono capire che se il sistema è marcio non lo si sistema con un accordo. Bisogna eliminare il problema a quel punto l'accordo manco serve.
Milano ha bisogno di un aeroporto con strutture sufficiente e un mercato dietro poi che le compagnie si scannino pure se c'è mercato per il lungo raggio questo arriverà: così è stato a Roma con o senza AZ.
Che imparino dalla vituperata capitale che alla fine della fiera a Milano glielo ha messo dove il sole non batte con tutto quello che ne consegue come attrattività per le multinazionali.
Perfetto, il problema dell'aviazione milanese è tutto qua. Purtroppo per alcuni è troppo difficile da capire, per gli altri non sufficientemente figo da creare consenso.
 
Perfetto, il problema dell'aviazione milanese è tutto qua. Purtroppo per alcuni è troppo difficile da capire, per gli altri non sufficientemente figo da creare consenso.

Bene e adesso cosa faranno quando LH sbatterà sui giornali: "me ne vado".
Faranno di tutto per darle degli slot su Linate così che possano tutti inneggiare al trionfo?
Si inventeranno il multi-hub millantato fino a poco prima dell'accordo con LHI?

Perchè sai senza il progetto LHI si sentiranno in tanti presi per il culo tanti che su MXP hanno investito per l'albergo o per i collegamenti. Sheraton adesso con cosa lo riempono? I treni per MXP con cosa li riempono?
Sea con che soldi paga i terreni per la fantomatica terza pista?
Insomma non è banale, gli investimenti sono proseguiti dal dehub a oggi su promesse che si stanno sgretolando...
 
Bene e adesso cosa faranno quando LH sbatterà sui giornali: "me ne vado".
Se i tedeschi stiano pensando di chiudere non so, di certo queste riduzioni sono un campanello d'allarme che dovrebbe sortire degli effetti. Invece nessuno ne parla (tantomeno agisce), ed è probabile che un pezzo in merito sul Corriere Economia di lunedì passi inosservato.

Molti si sono illusi che, grazie a Lufthansa Italia, si potesse aggirare il problema che non si è mai voluto affrontare. Allo stesso modo può darsi che i tedeschi sovrastimino il reale interesse milanese per i voli di lungo raggio, coi sacrifici che comportano. D'altronde Sangalli non è un pesce fuor d'acqua, ma il tipico politico e cittadino: ogni tanto si lamenta per Malpensa vuota, ma si darebbe fuoco pur che nessuno riduca Linate.
Faranno di tutto per darle degli slot su Linate così che possano tutti inneggiare al trionfo?
Si dice che Palazzo Chigi ed Enac siano contrari a toccare Linate temendo che, rompendo l'equilibrio di interessi ormai sedimentato, non se ne esca più. In passato sarebbe stata una cattiva notizia, ma c'è quasi da festeggiare dopo che i deliri di Baccelli hanno riscosso consensi.
 
La fusione AP/AZ è stata la contropartita richiesta da IntesaSanPaolo per supportare l'operazione di salvataggio di Alitalia.
Airone aveva così tanti debiti che Passera si è spaventato ed ha chiesto al premier di far rientrare anche AP nell'operazione Alitalia in modo da tutelarsi.
Se Alitalia fosse stata ceduta ad AF (come da progetto iniziale dato che anche adesso il 25% Alitalia è in mano ai francesi) Airone avrebbe continuato la propria strada e sarebbe stata il partner italiano di LH, che forse avrebbe avuto più stimoli ad avviare subito il lungo raggio da MXP.

Poco più di un anno fa tanti forumisti mi davano del "politicamente schierato" quando dicevo che l'operazione AZ/MXP proposta dall'attuale premier era solo uno spot elettorale destinato al fallimento...l'evidenza dei fatti, 14 mesi dopo, dimostra che è stata un fallimento!
I-VALE, tu SEI politicamente schierato ma questo NON è assolutamente un problema, almeno per me.
fino a che "gli altri" sono conciati così non c'è l'alternativa nella politica italiana la quale è come alcune partite di baseball, si vince per manifesta inferiorità.
Permettimi quindi di non ritenerti uno che crede veramente al fatto che Berlusconi vince le elezioni perchè dice che salva AZ e Malpensa insieme.
Vince perchè gli altri si candidano alle europee senza nemmeno sapere a quale gruppo si andranno iscrivere se eletti, popolari o socialisti (uno dei 100.00 esempi, solo l'ultimo in ordine temporale).

Chiuso l' OT politico, ritengo (mia opinione) che LH avrebbe pagato volentieri i debiti della seconda compagnia italiana con molti slot sulla LIN-FCO, andando a sfidare un carrozzone fracico, piuttosto che comprarsi una SN o una OS qualunque, ma magari mi sbaglio.
AZ va ad AF comunque (in 2 anni e mezzo da adesso e almeno al 50%+1)e Milano guarda, interrogandosi sulla questione vera: l'accessibilità intercontinentale diretta è un problema per Milano o no?
 
la leva vendicativa è un concetto che serve a quelli come te che quando Colannino mesi fa dichiarava che lui "da Mantova verso il mondo" vola Francoforte via Verona e non Malpensa (vaneggiando dei collegamenti), si è subito spellata le mani per la grande e prode azione imprenditoriale


ti hanno già risposto "nel merito" (che illusi) e comunque se tutto il ragionamento si fonda sulla cancellazione stagionale di un singolo volo stiamo messi proprio bene


ci manca solo che mi metta ad appluadire colannino

e comunque se questo tuo è l'approccio corrente e accettato questo giro i soliti noti non si devono sforzare tanto per giustificarsi
se il sistema non funziona andrà a finire che è colpa della crisi mondiale
cosa potrebbero fare ?
c'è crisi
 
MA questo annuncio di ridimensionamento di LHI che ripercussioni ha/avrà sull'ottenimento dell'AOC italiano?

E' azzardato ipotizzare, alla luce dei risultati di MUC, un passo indietro di LHI anche per quanto riguarda la procedura per l'AOC?

Secondo me si torna alla questione iniziale, che senso ha per LH avere una società italiana con hub a MXP quando ha due HUB in casa (FRA e MUC) e un hub in svizzera (ZRH) e un servizio feeder dall'Italia ben consolidato (EN)?
Sono dell'idea che gli annunci delle ultime ore siano il preludio a una rivisitazione in toto del progetto LHI
 
C'è la segnalazione di qualche passeggero che si è visto coinvolto dai tagli estivi di LHI.



1) Oh no! I was booked on LH1767 as I was doing a connecting flight back to Melbourne the following morning. I checked my booking and Lufthansa has automatically rebooked me on LH1765 (18:20):

------------------------------------------------------------------------
Change of Reservation
Please note: There has been a change in your reservation. In case of questions with regards to these changes please contact your Lufthansa contact.

Flight LH 1765
operated by: LUFTHANSA
Date 17. July from ROME IT FIUMICINO TERMINAL B to MILAN IT MALPENSA
TERMINAL 1 Departure 18:20 h Arrival 19:30 h Reservation Economy Class (E)

Flight LH 1767
operated by: LUFTHANSA
Date 17. July from ROME IT FIUMICINO to MILAN IT
MALPENSA Departure 22:20 h Arrival 23:30 h Reservation Economy Class (E)

My short 2 day stay in Rome has just been cut by 4 hours

My original airfare was booked in Economy Basic which does not permit cancellation. The timing was fine. However, with the forced change of schedule, do you know if Lufthansa Italia will allow a full refund of the ticket so I can purchase a ticket with another airline such as Alitalia?



2) My parents were booked on LH1772/LH1773 MXP-CDG-MXP which was also cut for the summer. They were rebooked on later flights which did not suit their needs (late arrival in CDG).

LH offered the following options:
1) cancellation and full refund;
2) rebooking on another LH Italia service (morning flight);
3) rebooking on LH mainline or LX via FRA/MUC/ZRH;
4) departure from alternative airport on LH or LX.

In the end they choose #4 and were rebooked LUG-ZRH-CDG & return on LX.




Chiedo magari ai più esperti. E' contemplata la possibilità, esiste il diritto per un passeggero di essere riprotetto su un altro volo di un vettore concorrente sulla medesima rotta (a spese del primo vettore naturalmente)?
 
MA questo annuncio di ridimensionamento di LHI che ripercussioni ha/avrà sull'ottenimento dell'AOC italiano?

E' azzardato ipotizzare, alla luce dei risultati di MUC, un passo indietro di LHI anche per quanto riguarda la procedura per l'AOC?

Secondo me si torna alla questione iniziale, che senso ha per LH avere una società italiana con hub a MXP quando ha due HUB in casa (FRA e MUC) e un hub in svizzera (ZRH) e un servizio feeder dall'Italia ben consolidato (EN)?
Sono dell'idea che gli annunci delle ultime ore siano il preludio a una rivisitazione in toto del progetto LHI

In effetti con la situazione di FRA e MUC è molto molto probabile un passo indietro di LHI.