Lufthansa aprirà Tokyo e Delhi da Düsseldorf


Mi è venuto un sospetto, non è che LH in futuro declassa Düsseldorf, per dar spazio a Berlin Brandenburg Airport?
 
E' un piano, quello di espandersi a DUS, abbastanza importante. E' stato presentato a Colonia a inizio anno alla presenza del nuovo management e se tutto procede come deve sarà confermato.

Lufthansa prevede di basare nuove macchine widebody a partire dal 2012 per attivare i primi collegamenti asiatici appunto, e inoltre di crescere di circa il 25% su base annua (attualmente DLH trasporta più di 5mln/anno da questo aeroporto).

Contestualmente e in sinergia con l'ente di gestione aeroportuale dovranno anche essere implementate alcune funzionalità in vista dell'aumento del traffico e dei transiti.

Lufthansa sul suo sito da anni parla di Dusseldorf quale suo hub, la verità è che finora è un'importante focus city. Però è anche vero che l'obiettivo è di passare gradualmente da una struttura p2p a una almeno parzialmente hub&spoke. All'aumentare dei long-haul, aggiustando anche gli orari dei voli intra Germania/Europa sicuramente andrà sviluppandosi, anzi consolidandosi (dato che già esiste) anche la componente di traffico in transito.
Potrebbe in futuro diventare un terzo hub tedesco? Mmm, non so forse sì, anche se gli spazi non sono quelli di FRA e MUC e quindi non sarà paragonabile. Certo è che sicuramente in futuro potrebbe avvicinarsi di più all'idea di HUB di quanto non lo sia stato in passato. Un hub 'spalla' agli altri tedeschi e più in generale del gruppo.

Quanto a Berlino credo che in futuro LH presidierà il mercato ma solo sul corto raggio. Il lungo raggio lo vedo come possibilità molto remota, ad oggi.
 
E' un piano, quello di espandersi a DUS, abbastanza importante. E' stato presentato a Colonia a inizio anno alla presenza del nuovo management e se tutto procede come deve sarà confermato.

Lufthansa prevede di basare nuove macchine widebody a partire dal 2012 per attivare i primi collegamenti asiatici appunto, e inoltre di crescere di circa il 25% su base annua (attualmente DLH trasporta più di 5mln/anno da questo aeroporto).

Contestualmente e in sinergia con l'ente di gestione aeroportuale dovranno anche essere implementate alcune funzionalità in vista dell'aumento del traffico e dei transiti.

Lufthansa sul suo sito da anni parla di Dusseldorf quale suo hub, la verità è che finora è un'importante focus city. Però è anche vero che l'obiettivo è di passare gradualmente da una struttura p2p a una almeno parzialmente hub&spoke. All'aumentare dei long-haul, aggiustando anche gli orari dei voli intra Germania/Europa sicuramente andrà sviluppandosi, anzi consolidandosi (dato che già esiste) anche la componente di traffico in transito.
Potrebbe in futuro diventare un terzo hub tedesco? Mmm, non so forse sì, anche se gli spazi non sono quelli di FRA e MUC e quindi non sarà paragonabile. Certo è che sicuramente in futuro potrebbe avvicinarsi di più all'idea di HUB di quanto non lo sia stato in passato. Un hub 'spalla' agli altri tedeschi e più in generale del gruppo.

Quanto a Berlino credo che in futuro LH presidierà il mercato ma solo sul corto raggio. Il lungo raggio lo vedo come possibilità molto remota, ad oggi.

Ho utilizzato alcune volte DUS come hub la prima con AB sulla MXP-DUS-PEK rotta poi chiusa e adesso operata da AC. Da ultimo con LH sulla MXP-DUS-MIA. E molte volte sul p2p MXP-DUS-MXP. L' aeroporto ha una architettura moderna ma non è stato costruito pensando a un hub in maniera da facilitare i transiti. In particolare il molo A dedicato in esclusiva a LH è decisamente piccolo già per la attuale mole dei voli, inoltre la parte riservata ai voli di lungo raggio quella dopo la dogana è decisamente spoglia e disadorna con poche sedie, nessun negozio e funzionalità molto limitate. Spero che con questa nuova espansione di voli si previsto anche un rifacimento generale dell' aeroporto per migliorarne l'aspetto e i servizi ai pax.

Per quanto riguarda BER il primo passo di LH sarà quello della creazione di una buona rete di voli europei infatti incredibilmente finora LH da TXL vola solo sul domestico e a Parigi. Le varie AirBerlin, Germanwings ed Easyjet ne hanno ampiamente approfittato diventando i vettori di riferimento di Berlino.
 
Ultima modifica:
DUS-NRT confermato da Lufthansa, 6xw con A343 dal 1 giugno

LH 716 DUS NRT 13.00 07.30 (1-34567)
LH 717 NRT DUS 09.01 14.20 (12-4567)


fonte in tedesco
http://www.airportzentrale.de/?p=10735

Aspettiamo ora anche per la conferma del DEL o comunque di un altro punto asiatico.
 
DUS-NRT confermato da Lufthansa, 6xw con A343 dal 1 giugno

LH 716 DUS NRT 13.00 07.30 (1-34567)
LH 717 NRT DUS 09.01 14.20 (12-4567)

Ottima notizia adesso aspettiamo solo qualche buona offerta lancio...ma i 340 non erano stati tolti da DUS e sostituiti dai 330?
 
Gli A333 rimangono su Canada e USA ma per l'espansione in Asia è più indicato se non necessario un A343.
 
3 A333 per Nord America e al momento 2 A343 per Tokyo.

Se poi annunceranno altro è probabile che servano altre macchine.

Anzi il fatto che solo 2 macchine su NRT sono sprecate, mi aspetto appunto imminente l'annuncio di DEL complementare visto che è decisamente più corta.

DUS-NRT-DUS-DEL-DUS-NRT-DUS e così via
 
Ultima modifica:
3 A333 per Nord America e al momento 2 A343 per Tokyo.

Se poi annunceranno altro è probabile che servano altre macchine.

Ci sono invece indiscrezioni su possibili novità LH da BER? Penso che già dall' anno prossimo di apertura dovrebbero iniziare ad aprire diverse rotte europee.
 
Nessuna indiscrezione concreta.
Hanno un gruppo di lavoro in LH per studiare il caso BBI, ma non emerge ancora nulla.
 
Lufthansa to Launch Dusseldorf – Tokyo Narita Service June – Oct 2012
by JL

Updated at 14OCT11 1635GMT.

Subject to Government Approval, Lufthansa starting 01JUN12 is launching Dusseldorf – Tokyo Narita seasonal service, on board Airbus A340-300 aircraft. This route is currently scheduled to operate until 06OCT12.

Service to operate 6 times a week, and marks the direct service resumption in over 15 years. JAL previously operated Osaka – Tokyo Narita – Anchorage – Dusseldorf – Paris CDG routing in Winter 1990/91 season.

Schedule:

LH716 DUS1300 – 0730+1NRT 343 x2
LH717 NRT0901 – 1420DUS 343 x3

Si parla quindi di rotta stagionale estiva da giugno a ottobre
 
Il volo non è ancora stato annunciato dal vettore, dubito comunque sia stagionale.

Vedremo quando ci sarà il comunicato di Lufthansa, penso sia solo un inserimento in GDS abbozzato.
 
Il volo non è ancora stato annunciato dal vettore, dubito comunque sia stagionale.

Vedremo quando ci sarà il comunicato di Lufthansa, penso sia solo un inserimento in GDS abbozzato.

Può essere, comunque il volo risulta già in vendita sul sito LH.
 
Comunicato ufficiale Lufthansa.
Si parla solo di inizio il 1 giugno, quindi penso proprio sia un errore di caricamento in GDS.



Lufthansa to launch non-stop flight from Düsseldorf to Tokyo

14.10.11
As of summer 2012 Japan’s capital will have a direct connection to North Rhine-Westphalia // Expansion at Lufthansa’s Düsseldorf hub continues // Six flights per week


Lufthansa continues to expand successfully and will soon also start offering long-haul flights to Asia from Düsseldorf. As of summer 2012, Lufthansa will be offering its passengers the first non-stop flight from North Rhine-Westphalia to the Japanese capital of Tokyo. The new route will be launched on 1 June 2012 and shall be offered six times per week with an Airbus A 340-300. The launch represents the next step as the airline continues to consistently expand the offer at its Düsseldorf hub.

“Following the introduction of intercontinental routes to the major North American cities of New York, Chicago, Miami and Toronto, we are now expanding our offer towards Asia with a direct flight to Tokyo,” commented Oliver Wagner, Senior Vice President Direct Services at Deutsche Lufthansa. “As one of the most important economic nations, Japan is of major significance to Lufthansa and at the same time, Düsseldorf’s central location in Europe’s most important conurbation makes its “Japan’s capital on the Rhine”. In addition, the integration of Tokyo will help to develop and strengthen our route network at Lufthansa’s Düsseldorf hub and will offer passengers attractive connecting flights to over 50 direct destinations in Germany and Europe.”

“A direct connection between Düsseldorf and Tokyo is the culmination of the many years of hard work that we have invested in consolidating and expanding Düsseldorf as a hub of Japanese trade and industry. It has been a long-standing wish of the Japanese community and the city itself to have a direct flight to Japan. The economic power of our region, our business relations with Japan and the many Japanese companies here, make such a connection more than worthwhile. Lufthansa has now brought Düsseldorf and Japan even closer together,” commented Dirk Elbers, Lord Mayor of Düsseldorf, the State capital of North-Rhine Westphalia.

“The new Tokyo route again shows what an important role Düsseldorf Airport plays in making North-Rhine Westphalia internationally accessible,” said Christoph Blume, Spokesperson of the Airport Management. Blume went on to add: “We are very pleased to be able to offer yet another attractive long-haul route from the Düsseldorf hub in cooperation with our partner Lufthansa. The launch of this route represents a further milestone within the framework of our strategy to establish interesting intercontinental offers, and one from which the economy and tourism shall also greatly benefit.” Düsseldorf Airport is already offering about 90 weekly departures for long-haul routes this winter.

The new connection between Düsseldorf and Tokyo will see Lufthansa open yet another chapter of its 50-year partnership with the Asian country. The first scheduled Lufthansa flight from Frankfurt to Tokyo already took off in 1961. From 1968 until the 1980s, with a few interruptions, Lufthansa flew from Düsseldorf to Tokyo with a technical stop in Anchorage/USA. Together with SWISS and Austrian Airlines, Lufthansa now offers 80 connections per week between Japan and Europe, making Lufthansa one of the leading European airlines in Japan.

The Düsseldorf region is the number one Japanese hub in Germany – with over 500 Japanese companies located in the region. A quarter of all Japanese citizens in living in Germany live in the North Rhine-Westphalian capital, making it the third largest Japanese community in Europe, behind London and Paris. In May 2011, the State of North Rhine-Westphalia and its capital Düsseldorf celebrated the 150-year anniversary of their trade relations with Japan. The highlight of the ‘Japanese Year’ will be the 10th edition of the ‘Japan Day’ in Düsseldorf on 15 October 2011. The ‘Japan Day’ is a German-Japanese cultural festival of encounter and one of the most popular events in North Rhine-Westphalia’s capital.

The return flight from Düsseldorf to Tokyo and back will be available from 849 euros. The price applies for Economy Class tickets booked online at www.lufthansa.com and includes all taxes, fees and the Lufthansa Ticket Service Charge. Miles & More passengers can collect up to 37.600 miles on these flights – depending on booking class and status. Information on the new direct connection and bookings are available online, through the Lufthansa Call Center at 01805 805 805 (€0.14 per minute), at Lufthansa travel agency partners and at the Lufthansa ticket desks in the airports.

The new connection at a glance

Düsseldorf – Tokyo/Narita (Japan)

Airports/

three-letter-code/

time zone (summer time)


Düsseldorf (DUS); GMT +02:00 hours

Tokyo/Narita (NRT); GMT +09:00 hours


Schedule
(all stated times are local times; summer time)
as of 1 June 2012 – DUS-NRT daily except Tuesdays, NRT-DUS daily except Wednesdays

LH 716 Düsseldorf 13:00 hours – Tokyo/Narita 07:30 hours
LH 717 Düsseldorf 09:00 hours – Tokyo/Narita 14:20 hours

Flight time
(on average)


Düsseldorf – Tokyo/Narita: 11:30 hours

Tokyo/Narita – Düsseldorf: 12:20 hours



Distance


9,354 kilometres/ 5,812 miles



Aircraft type


Airbus A 340-300



Seats


8/48/165 seats (First/Business/Economy) = total 221


Deutsche Lufthansa AG

Corporate Communications West

http://presse.lufthansa.com/en/news-releases/singleview/archive/2011/october/14/article/2017.html
 
Il prezzo lancio di 850 euro non mi sembra un gran che visto che é un volo con scalo dall'italia e che az offre in questi giorni il diretto mxp nrt a 400 euro. Speriamo in qualche offerta migliore
 
Il prezzo lancio di 850 euro non mi sembra un gran che visto che é un volo con scalo dall'italia e che az offre in questi giorni il diretto mxp nrt a 400 euro. Speriamo in qualche offerta migliore

850€ è la tariffe da DUS, quindi volo diretto.

Il volo con scalo dall'Italia dovrebbe avere altre tariffe.
 
Cambio macchina, dal 1 giugno ritornano i 343 su ORD (7xw) e EWR (7xw).
Su YYZ (5xw) rimane l'A333.

Ovviamente su NRT (6xw) confermato l'A343.

Comunque dovrebbe esserci dell'altro prossimamente.

P.S.
A343 e A333 hanno esattamente la stessa configurazione quindi non si perde né si guadagna nulla. E' solo una scelta operativa.
 
Cambio macchina, dal 1 giugno ritornano i 343 su ORD (7xw) e EWR (7xw).
Su YYZ (5xw) rimane l'A333.

Ovviamente su NRT (6xw) confermato l'A343.

Comunque dovrebbe esserci dell'altro prossimamente.

P.S.
A343 e A333 hanno esattamente la stessa configurazione quindi non si perde né si guadagna nulla. E' solo una scelta operativa.

Molte compagnie stanno abbandonando i 343 per via dei loro alti costi operativi, ok la rotta per NRT per problemi di autonomia, ma che senso ha rimettere il 343 su ORD e EWR che potrebbero continuare benissimo a essere operate coi piu' economici 333?
 
Ultima modifica:
Ma che discorsi sono? Si tratta di una riassegnazione interna.

Non è che il 343 è stato scelto al posto del 333.......sono in flotta, che volino 3 da DUS e gli altri da MUC e FRA non cambia nulla se volassero tutti da MUC e FRA.
Se sono poco efficienti, ammesso che lo siano, lo sono da tutti gli aeroporti da cui decollano.