Lombardo: "Subito 5 milioni per aprire aeroporto a Comiso"

  • Autore Discussione Autore Discussione Calò
  • Data d'inizio Data d'inizio

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
0
Palermo-Novara
Il governatore a Ragusa a una convention dell'Mpa: "Non è un atto di generosità ma un buon investimento per il turismo in Sicilia"

RAGUSA. "Cinque milioni subito per far aprire l'aeroporto di Comiso. Non è un atto di generosità ma un buon investimento della Regione Siciliana". Lo ha detto il governatore Raffaele Lombardo intervenendo oggi a Ragusa ad una convention elettorale del suo partito.
"Il finanziamento - ha aggiunto Lombardo - non è una promessa pre-elettorale ma la volontà del governo regionale di aprire subito il nuovo scalo di Comiso che aspetta questi soldi dal governo Berlusconi. Per attivare l'aeroporto mancano questi fondi per il pagamento dei servizi antincendio dei Vigili del fuoco e per il controllo di volo. Ma questi soldi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti non li scuce perché col Sud è molto rigoroso, mentre col Nord è di manica larga".
"Nell'arco di 4 anni arriveranno un milione e 800 passeggeri in più e solo di tasse la Regione incasserà - ha detto - qualcosa come 25 milioni di euro, dunque non faccio un atto di generosità ma di semplice intelligenza con questo stanziamento che permetterà di aprire il nuovo aeroporto di Comiso e di attrarre nuovi turisti in Sicilia".

Fonte: Giornale di Sicilia.
 
" Per attivare l'aeroporto mancano questi fondi per il pagamento dei servizi antincendio dei Vigili del fuoco e per il controllo di volo. Ma questi soldi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti non li scuce perché col Sud è molto rigoroso, mentre col Nord è di manica larga".


Lombardo, mettili tu i soldi, che hai appena alzato il compenso degli appartenenti al parlaementino siciliano..
 
Spero che lo aprano il prima possibile,e spero anche che sia la volta di Ryanair in Sicilia Orientale, a Pulvirenti non piacerà, ma pazienza!
 
Lombardo pagherà anche Ryanair? Altrimenti il milione e 800 mila passeggeri Comiso come li farà?
 
25 milioni di tasse la mette giù come fossero tutti guadagni/utili... fatti due conti, fanno 13,88 euro a passeggero, a naso mi pare propaganda e nulla più.
 
nb: mi sfugge poi in tutto ciò il ruolo della SAC.

Hanno pagato se non ricordo male 20 milioni di euro per avere le redini della SOACO (società di gestione di Comiso): non gli interessa che lo scalo apra al più presto ??
 
Viva la rana dalla bocca larga... intanto il suo governo regionale ha tagliato i fondi per le scuole di specializzazione e quest'anno niente posti regionali. Giusto perché i giovani sono il futuro e si cerca di trattenerli invece di farli scappare.
 
25 milioni di tasse la mette giù come fossero tutti guadagni/utili... fatti due conti, fanno 13,88 euro a passeggero, a naso mi pare propaganda e nulla più.

Che si tratti di propaganda non si discute,
ma i €.13 di tasse a passeggero mi sembrano veritieri (un turista lascia in Sicilia anche di piu' {di tasse})
Piu' che altro mi sembra molto ottimistico il +1.800.000 passeggeri per il polo CTA-CIY ...sempre che non arrivi FR.
 
Certo è che mettere a nuovo un aeroporto, per poi tenerlo chiuso per scelta politica, è davvero pazzesco.

Non conviene ad alcuni ma conviene ad altri.

nb: mi sfugge poi in tutto ciò il ruolo della SAC.

Hanno pagato se non ricordo male 20 milioni di euro per avere le redini della SOACO (società di gestione di Comiso): non gli interessa che lo scalo apra al più presto ??

Ovviamente no ...anzi, il loro silenzio parla da solo.
 
Che si tratti di propaganda non si discute,
ma i €.13 di tasse a passeggero mi sembrano veritieri (un turista lascia in Sicilia anche di piu' {di tasse})
Piu' che altro mi sembra molto ottimistico il +1.800.000 passeggeri per il polo CTA-CIY ...sempre che non arrivi FR.

L'ho interpretata come ricavo da tasse aeroportuali, per questo dicevo che messa così non sta in piedi: come ti paghi attrezzature e stipendi, giusto per contare le prime due voci di costo che mi vengono in mente?
 
Secondo me invece è la SAC che "spinge" x non aprire lo scalo, ed anche Pulvirenti, perché sanno che se succede che arriva Ryanair x loro parecchie vacche grasse sono finite, infatti si sono precipitati nell'acquisto di SOACO! Considerando poi che per fare un ponte su uno scorrimento veloce, veloce si fa x dire, ci hanno impiegato 35 anni è tutto dire di quanto, i politici locali, si interessino della cosa!
Vedrete infatti che tra non meno di 15 giorni, quando saranno finiti anche gli eventuali ballottaggi, non se ne riparlerà più!
Se volete andate sulla pagina del blog dell'aeroporto per conferma!
 
l'ostruzionismo che ruota intorno a questo scalo sta ormai diventando un esempio da manuale della cattiva amministrazione.Resta il fatto che se e quando aprirà,l'aeroporto di Comiso sarà già in parte vecchio
 
comunque la colpa è di Tremonti.
ma nel misterioso rapporto ENAC, Comiso come si configura?
 
Leggendo alcuni spunti mi convinco sempre più di una cosa: W la concorrenza e la gestione separata di TPS e PMO.

Giusto ma solo perche' i due aeroporti sono in Sicilia.

L'ironia pero' vuole che FR sia presente sia a PMO che a TPS,
mentre a CTA i voli low-cost internazionali si contano sulle dita di una mano.

In tutto questo, nonostante TPS venga criticata gratuitamente, ci guadagnano tutti i siciliani
occidentali con l'opportunita' di volare a basso costo oltre alla disponibilita' di svariate rotte mentre
in Sicilia orientale si continua a "sperare" che si muova qualcosa in questo senso (che sia a CTA o CIY non importa).