Alitalia, crollo dei passeggeri. Veltroni: "Governo in confusione"
ROMA - Traffico passeggeri Alitalia in caduta libera: lo scorso mese l'aviolinea ha trasportato 1.555.700 passeggeri con riduzione, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 25,9%. E' quanto si legge nelle statistiche della Aea, l'associazione delle aviolinee europee. La stessa rilevazione fa presente che nel primo quadrimestre del 2008 l'Alitalia ha trasportato 6.579.800 passeggeri con una riduzione del 13,4% rispetto al primo quadrimestre del 2007. Ancora più pesanti le perdite in termini di ricavi passeggeri-chilometri (RPK): ad aprile di quest'anno la riduzione del traffico arriva al 27,3% mentre, per il primo quadrimestre, la perdita è del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2007.
Il segretario del Pd Walter Veltroni è intervenuto sulla questione preoccupante della compagnia di bandiera, il cui decreto è in discussione alla Camera: "C'è una grande confusione su Alitalia, la cui situazione si fa sempre più drammatica e si sono create le condizioni per mettere a rischio la compagnia nazionale. Si è fatta andare via Air France - sostiene Veltroni - si è annunciata una cordata che non c'è, si è affidata a una banca, di cui si era parlato di un interessamento per la cordata, il compito di fare l'advisor, e poi si è detto che Air France poteva essere una soluzione. La questione Alitalia è uno degli elementi che dimostra la generale confusione in cui è precipitato il governo in poche settimane".
(Repubblica.it)
ROMA - Traffico passeggeri Alitalia in caduta libera: lo scorso mese l'aviolinea ha trasportato 1.555.700 passeggeri con riduzione, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 25,9%. E' quanto si legge nelle statistiche della Aea, l'associazione delle aviolinee europee. La stessa rilevazione fa presente che nel primo quadrimestre del 2008 l'Alitalia ha trasportato 6.579.800 passeggeri con una riduzione del 13,4% rispetto al primo quadrimestre del 2007. Ancora più pesanti le perdite in termini di ricavi passeggeri-chilometri (RPK): ad aprile di quest'anno la riduzione del traffico arriva al 27,3% mentre, per il primo quadrimestre, la perdita è del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2007.
Il segretario del Pd Walter Veltroni è intervenuto sulla questione preoccupante della compagnia di bandiera, il cui decreto è in discussione alla Camera: "C'è una grande confusione su Alitalia, la cui situazione si fa sempre più drammatica e si sono create le condizioni per mettere a rischio la compagnia nazionale. Si è fatta andare via Air France - sostiene Veltroni - si è annunciata una cordata che non c'è, si è affidata a una banca, di cui si era parlato di un interessamento per la cordata, il compito di fare l'advisor, e poi si è detto che Air France poteva essere una soluzione. La questione Alitalia è uno degli elementi che dimostra la generale confusione in cui è precipitato il governo in poche settimane".
(Repubblica.it)