Load factor voli Alitalia del 01/06/2008


Alitalia, crollo dei passeggeri. Veltroni: "Governo in confusione"

ROMA - Traffico passeggeri Alitalia in caduta libera: lo scorso mese l'aviolinea ha trasportato 1.555.700 passeggeri con riduzione, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 25,9%. E' quanto si legge nelle statistiche della Aea, l'associazione delle aviolinee europee. La stessa rilevazione fa presente che nel primo quadrimestre del 2008 l'Alitalia ha trasportato 6.579.800 passeggeri con una riduzione del 13,4% rispetto al primo quadrimestre del 2007. Ancora più pesanti le perdite in termini di ricavi passeggeri-chilometri (RPK): ad aprile di quest'anno la riduzione del traffico arriva al 27,3% mentre, per il primo quadrimestre, la perdita è del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2007.

Il segretario del Pd Walter Veltroni è intervenuto sulla questione preoccupante della compagnia di bandiera, il cui decreto è in discussione alla Camera: "C'è una grande confusione su Alitalia, la cui situazione si fa sempre più drammatica e si sono create le condizioni per mettere a rischio la compagnia nazionale. Si è fatta andare via Air France - sostiene Veltroni - si è annunciata una cordata che non c'è, si è affidata a una banca, di cui si era parlato di un interessamento per la cordata, il compito di fare l'advisor, e poi si è detto che Air France poteva essere una soluzione. La questione Alitalia è uno degli elementi che dimostra la generale confusione in cui è precipitato il governo in poche settimane".

(Repubblica.it)
 
Se resiste è solo grazie ai nostri soldi...detto questo io mi auguro che se ne stia li per sempre...se ce la fa (con le sue gambe, non con i soldi di noi contribuenti!!!!!!!!!!) buon per lei, altrimenti pazienza, è fuori mercato, si chiude! Ma, ripeto, sarebbe meglio che resti in piedi li a FCO, così siamo tutti felici.
Però non mi pare che dal trasferimento ad oggi i suoi conti siano migliorati (ANZI!!!), nonostante abbia tagliato voli (soprattutto quelli che le creavano il buco, quelli su MXP, almeno così mi avevano fatto intendere)...

Tutti felici in che senso?? Scusa ma non capisco... sarebbe la prova che l'"hub" di MXP non fosse riuscito a sostenere una compagnia di bandiera che a FCO c'è sempre stata anche prima del progetto Malpensa 2000 e che FCO ci sia riuscito... sarebbe una pessima figuraccia per MXP... perdonami ma... è così.

Attenzione, non ho detto che sarà così, non fraintendere le mie parole... ho detto "SE"... però la compagnia ancora non è fallita... quindi... di certo non sappiamo nulla ma possiamo fare solo delle supposizioni rispetto a ciò che c'è ora, perdite... ma chi ce lo dice che un compratore si faccia avanti all'ultimo momento?? Non lo possiamo sapere...


Andrea.
 
Ultima modifica:
Tutti felici in che senso?? Scusa ma non capisco... sarebbe la prova che l'"hub" di MXP non fosse riuscito a sostenere una compagnia di bandiera che a FCO c'è sempre stata anche prima del progetto Malpensa 2000 e che FCO ci sia riuscito... sarebbe una pessima figuraccia per MXP... perdonami ma... è così.

Attenzione, non ho detto che sarà così, non fraintendere le mie parole... ho detto "SE"... però la compagnia ancora non è fallita... quindi... di certo non sappiamo nulla ma possiamo fare solo delle supposizioni rispetto a ciò che c'è ora, perdite... ma chi ce lo dice che un compratore si faccia avanti all'ultimo momento?? Non lo possiamo sapere...


Andrea.
Tutti felici perchè:
AZ e dipendenti restano a Roma beati come da loro desiderato
MXP si affiderà ad altre alleanze (STAR, con LH, AP e soci) e potrà svilupparsi come non ha mai potuto con AZ (per svariati motivi).
D'altra parte sarà un caso se è anni che le altre compagnie aumentano a MXP? Forse l'unica a perderci è AZ? Se è così di chi è la colpa? Visto che cmq a FCO i soldi li perde tali e quali se non di più...
Ma a parte questo: Se, e ripeto se, Star piazza a MXP questo cosìdetto EuroHub e funziona...chi ci fa la pessima figura?MXP o AZ?
Ricordiamoci che nel 2015 ci sarà l'EXPO a Milano, e di voli ne servono...chi li mette, AZ coi suoi 20 WB?(sempre che ci arrivi)
 
Basta leggere il titolo del thread e i primi post... si parla di dati migliori rispetto alle aspettative, si parla anche di overbooking...

Si è preso il dato di un giorno particolare, e giù gli osanna, lo si è fatto passare acriticamente come fosse tendenza consolidata, addirittura col plauso di chi -essendo "del settore"- dovrebbe (dovrebbe, condizionale) capirne assai più del "semplice forumista".

Messaggi su messaggi a celebrare il "trionfolo del ritorno all'hub naturale", ma nessuno che si chieda come mai allora quella stessa AZ che perdeva 1 milione al giorno, oggi ne perda 3 , nonostante il taglio delle "centinaia di voli in perdita su Malpensa".

Nessuno che si chieda come mai questi strani dati sui riempimenti appaiano e scompaiano a casaccio, non ci sia mai la media di una intera settimana, ma sempre e solo dati parziali riferiti ad un singolo volo o ad un singolo giorno. Tanto da arrivare ad adombrare che siano invece fasulli (nientepopòdimeno!!!) gli altri dati, riferiti a periodi più estesi e continuativi, e mai smentiti dalla stessa azienda, pubblicati dai quotidiani nazionali.

Oggettivamente: poco serio, per nulla scientifico (o, tradotto in linguaggio corrente, per nulla "autorevole").
Ma tutti i nodi vengono al pettine, prima o poi.
 
... primo quadrimestre 2008 ... passeggeri ... riduzione del 13,4% rispetto al 2007.

Ricavi passeggeri-chilometri (RPK): ... primo quadrimestre, la perdita è del 14,3% rispetto al 2007.

Se, a fronte di riduzione pax 13,4%, si ha riduzione RPK del 14,3%, la situazione non è rosea.

Se aggiungiamo che ciò si realizza a seguito della soppressione di "centinaia di voli vuoti ed in perdita su Malpensa", la situazione è tra il comico e il tragico.

Se poi consideriamo che sul primo quadrimestre di riferimento, il ritorno all'hub naturale incide (negativamente, a quanto pare) solo per un quarto del periodo...... allora la situazione inizia ad acquisire... aspetti... criminali ?
 
sarebbe la prova che l'"hub" di MXP non fosse riuscito a sostenere una compagnia di bandiera che a FCO c'è sempre stata anche prima del progetto Malpensa 2000 e che FCO ci sia riuscito... sarebbe una pessima figuraccia per MXP... perdonami ma... è così.

Perdonami, ma è un "ragionamento" scioccamente demagogico, anche se mi aspettavo questa tesi facesse capolino, prima o poi, da qualche parte.
Non c'è un solo (ripeto e sottolineo, UNO SOLO NON C'E') numero a sostegno del fatto che l'abbandono di Malpensa sia profittevole.
Non so da cosa tu deduca che Az sia in grado di sostenersi autonomamente (o, perlomeno, ridurre perdite e debiti) dopo l'abbandono di Malpensa; ma, se volessi gentilmente edulcorarci in merito, allora siamo qui tutt'orecchi :-)
 
sarà, ma io son rimasto a piedi per ob solo su tariffe da poche centinaia di euro, mai per M o Y o J

Beh..hanno comunque delle liste di priorità per le waiting list. Ma questa è altra cosa.
Se la J è piena ti "degradano".
Ho un caso concreto di un celeberrimo sportivo tedesco che dalla First è stato messo in Y. Logico che avrà preso il posto di un pax in Y....
Era un volo dove la compagnia avveva applicato i soliti parametri, ma un grosso evento sportivo li aveva fatti saltare tutti, vale a dire tutti i prenotati si sono presentati, e alla grande.
Un amico sullo stesso volo e con biglietto acquistato, pagato e confermato 6 mesi prima in J è stato messo in Y...
Ma se tu con classe "infima" ti presenti e non ti fanno il check in a causa overbooking, e poi la persona dietro di te è a tariffa piena, non credo che possano passarla. Se no sai che contenzioso...litigi a voce alta in aeroporto... e via dicendo.
Sarebbe interessante conoscere il parere di qualche addetto.