Livingston: via libera alla RT di Riccardo Toto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
vado controcorrente. trovo questo logo orrendo e banale. non mi piace per niente anche l'abbinamento dei colori.
al contrario era elegantissimo il grigio arancio di prima, e molto innovativo il logo e lo slogan "energy flight".
 
Il logo a me piace, molto sobrio e semplice. Bisogna vedere la livrea con i due colori, ma non è che ci voglia molto a fare meglio della tamarrata che aveva la vecchia Livingstonù

Giusto per curiosità: questo A320 già 'collaudato' è stato preso per iniziare quanto prima l'attività. Per il futuro useranno AP Fleet per avere altri aerei?


Nono, Toto ha già detto più volte di non avere la minima intenzione di prendere aerei in leasing dalla APFleet
 
vado controcorrente. trovo questo logo orrendo e banale. non mi piace per niente anche l'abbinamento dei colori.
al contrario era elegantissimo il grigio arancio di prima, e molto innovativo il logo e lo slogan "energy flight".

Agreed.
A me piaceva molto il logo e lo slogan "energy flight". Dava un senso di dinamismo oltre ad un'immagine innovativa ed internazionale per essere una compagnia italiana. Personalmente non conoscendo da vicino gli artefici della compagnia mi dava un senso di rinnovamento sulla quale era molto difficile avere tale impressione in Italia, specialmente durante quel periodo. Forse una delle poche compagnie che a livello di immagine e slogan davano veramente una ventata di aria nuova.
My 2 cents
 
il vecchio grigio-orange (eredità di lauda?) non era male, anzi.. e anche l'omino/gabbiano con l'arancia: davano allegria e una sensazione di relax.. poi la scritta "see you later" sulla pancia era geniale.

eleganza e allegria, spero che non diventino seriosi e tristi..

anyway.. (glad to) see you later!
 
!!!

vado controcorrente. trovo questo logo orrendo e banale. non mi piace per niente anche l'abbinamento dei colori.
al contrario era elegantissimo il grigio arancio di prima, e molto innovativo il logo e lo slogan "energy flight".

Anch'io quoto: il logo nuovo è già "vecchio", bruttino e abbastanza scontato. Al contrario quello di prima almeno era originale e con colori poco scontati come il verde e blu....:(
 
Anche io mi associo ai sostenitori del vecchio logo...non mi piaceva particolarmente l'omino, ma invece arancione-grigio era un'accoppiata secondo me molto dinamica ed adatta al loro tipo di operazioni.

Il nuovo simbolo non è malaccio ma come detto da alcuni ricorda molto i colori dell'Eurofly di qualche anno fà.
 
il vecchio grigio-orange (eredità di lauda?) non era male, anzi.. e anche l'omino/gabbiano con l'arancia: davano allegria e una sensazione di relax.. poi la scritta "see you later" sulla pancia era geniale.

eleganza e allegria, spero che non diventino seriosi e tristi..

anyway.. (glad to) see you later!

Lauda era grigio scuro e rosso. Per la divisione italiana poi hanno solo fatto verde una parte della L per fare il tricolore. Sempre comunque sobria ed elegante nell'insieme.
L'arancione è spuntato proprio con LM e, guarda un po', ciò che voleva trasmettere era proprio tutto quello che state scrivendo. Freschezza, energia, positività. Allora ci riusciva dai!
Un'unica nota: l'arancione spinto era tutto tranne che rilassante. Motivo per cui a un anno e mezzo dalla consegna dei 330, con l'occasione della riconfigurazione (densificazione) si cambiarono anche le fodere ai sedili di Y, passando da un arancio tinta unita con poggiatesta grigio scuro ad un "tartan scozzese" grigio con pochissimo arancio e poggiatesta arancione. Il motivo era anche che sui sedili di prima le macchie erano più evidenti. In J grigi erano e grigi son rimasti. Provate voi a farvi 12h di volo tra sedili arancione "pugno-in-un-occhio". :D
 
Anche io ero un fan del "passato"... (stranamente.. dato che accetto le novita' sempre volentieri)
Molto spiritoso e "eye catching" specie per il tipo di operazioni (charter.. tour opp)...
Si distingueva (in positivo direi...). Questo mi pare molto banale e anonimo.
 
E' chiaro che l'arancio o comunque una tinta unita chiara non è il masimo per i sedili, che diventano di un bel maculato mix di caffè, succo e quant'altro, dopo tre voli. Visto che i colori sono pochi e non si puo inventare più nulla, tanto valeva fare una citazione retrò, ai favolosi anni '70, con viola e giallo, o anche con le sfumature dei marroni, solitamente poco utilizzate, ma secondo me molto eleganti. Teniamo conto poi che una compagnia charter ha un solo vantaggio: può osare un po' di più... quindi boccio alla grande la scelta di questa austerity/anonimato....
 
concordo con chi dice che questo logo fa schifo.Sa proprio di vecchio.
Consiglio loro di spacciare questa grafica come ''old livery''.Va molto di moda nelle compagnie aeree avere un aereo in vecchia livrea
 
ragazzi dai abbiamo capito che il logo sa di vecchio, cambiamo conversazione e saltiamoci su, non soffermiamoci solo al logo Edit moderazione, linguaggio inaccettabile ...parliamo adesso della livrea degli eventuali sviluppi.

non va bene perchè fallita;
non va bene se viene rilanciata perchè non reintegra tutti i lavoratori e comincia le selezioni per AA/VV.

dai suuuu
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi dai abbiamo capito che il logo sa di vecchio, cambiamo conversazione e saltiamoci su, non soffermiamoci solo al logo ormai avete rotto il caxxo...parliamo adesso della livrea degli eventuali sviluppi.

non va bene perchè fallita;
non va bene se viene rilanciata perchè non reintegra tutti i lavoratori e comincia le selezioni per AA/VV.

dai suuuu

Concordo.
Senza offese chiaramente.
 
ragazzi dai abbiamo capito che il logo sa di vecchio, cambiamo conversazione e saltiamoci su, non soffermiamoci solo al logo ormai avete rotto il caxxo...parliamo adesso della livrea degli eventuali sviluppi.

non va bene perchè fallita;
non va bene se viene rilanciata perchè non reintegra tutti i lavoratori e comincia le selezioni per AA/VV.

dai suuuu

se leggi bene forse capisci qualcosa!
 
Credo ci sia un errore di consecutio temporum..... francamente non capisco ancora il senso della frase. Vuoi dire: "Credo non vada bene il fatto che che non reintegrerà gli ex dipendenti e farà delle nuove selezioni del personale" (affermazione) oppure "se facesse nuove selezioni per il personale non andrebbe bene" (supposizione)????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.