Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Negativo, anzi proprio per questo qualcuno si chiede

positiva
vickysplash

senso della risposta? non mi sembra di aver letto da nessuna parte che i 100 assunti verrebbero impiegati nelle sole attività charter, così come è chiaro che in una ipotesi del genere (assegnazione ad Air Italy) il totale degli aerei in Italia dedicati a questa attività sarebbe più basso e quindi maggiormente efficiente.
ci stiamo comunque avvicinando al nocciolo della questione: ne entrano 100, presumibilmente scelti in base a competenze e capacità.
 
senso della risposta? non mi sembra di aver letto da nessuna parte che i 100 assunti verrebbero impiegati nelle sole attività charter, così come è chiaro che in una ipotesi del genere (assegnazione ad Air Italy) il totale degli aerei in Italia dedicati a questa attività sarebbe più basso e quindi maggiormente efficiente.
ci stiamo comunque avvicinando al nocciolo della questione: ne entrano 100, presumibilmente scelti in base a competenze e capacità.

Ma dai , come fai ad affermare certe cose ?
Ne entrano 100 in una bolgia che ha dichiarato 900 esuberi , deve forse chiudere una base a Firenze .
Entrano e dopo due minuti sono in CIGS e dopo 4 o 7 anni sono FUORI . Con 200 Mila euri, il benefattore di prende i diritti su Cuba e ammolla altri 100 esuberi alla collettività.
Scelti da chi poi in base a competenze e capacita ? Se fino a ieri uno portava un aereo in giro per il mondo si presume che fossero tutti capaci. O no ?
Se invece intendi " capacita allineate con volere dell' azienda " allora siamo d'accordo.
 
Ma dai , come fai ad affermare certe cose ?
Ne entrano 100 in una bolgia che ha dichiarato 900 esuberi , deve forse chiudere una base a Firenze .
Entrano e dopo due minuti sono in CIGS e dopo 4 o 7 anni sono FUORI . Con 200 Mila euri, il benefattore di prende i diritti su Cuba e ammolla altri 100 esuberi alla collettività.

su questo punto, credo sia difficile formulare processi alle intenzioni. non abbiamo alcun elemento per sostenere le ipotesi

Scelti da chi poi in base a competenze e capacita ? Se fino a ieri uno portava un aereo in giro per il mondo si presume che fossero tutti capaci. O no ?
Se invece intendi " capacita allineate con volere dell' azienda " allora siamo d'accordo.

Immagino che per "capacità allineate al volere dell'azienda" tu intenda il classico "padrone". No, io intendo invece una cosa diversa dal sindacalese. Se acquistassi io, andrei a dare un'occhiata alle capacità di quelli che devo assumere, per essere sicuro che non ci siano eccezioni alla bravura ed alle capacità che sicuramente hanno caratterizzato la linea di volo ex LVG. Non so se ho reso l'idea?
 
Ma dai , come fai ad affermare certe cose ?
Ne entrano 100 in una bolgia che ha dichiarato 900 esuberi , deve forse chiudere una base a Firenze .
Entrano e dopo due minuti sono in CIGS e dopo 4 o 7 anni sono FUORI . Con 200 Mila euri, il benefattore di prende i diritti su Cuba e ammolla altri 100 esuberi alla collettività.

mi viene oltretutto un dubbio. siamo sicuri che gli esuberi IG e i 100 assunti ex lvg siano collegati o collegabili? mi sembra di capire che i 100 sarebbero assunti in AI. chiedo comunque conferma.
 
mi viene oltretutto un dubbio. siamo sicuri che gli esuberi IG e i 100 assunti ex lvg siano collegati o collegabili? mi sembra di capire che i 100 sarebbero assunti in AI. chiedo comunque conferma.
Sono settimane che i dipendenti LVG stanno "chiedendo conferma", ma nessuno dice nulla...sembra una proposta (quella di AEY) alquanto fumosa...in merifly temono l'ingresso degli equipaggi lvg in un momento in cui loro sono in "agitazione"....si mormora che i lvg possano essere utilizzati come tappabuchi durante le proteste dei merifly...ma sono solo voci.
Di concreto non è stato scritto nullo se non che AEY avrebbe richiamato i singoli nominativamente e non in base all'anzianità/volontarietà.
Che puzza di bruciato...eppure in forno non sto cuocendo nulla!
 
Sono settimane che i dipendenti LVG stanno "chiedendo conferma", ma nessuno dice nulla...sembra una proposta (quella di AEY) alquanto fumosa...in merifly temono l'ingresso degli equipaggi lvg in un momento in cui loro sono in "agitazione"....si mormora che i lvg possano essere utilizzati come tappabuchi durante le proteste dei merifly...ma sono solo voci.
Di concreto non è stato scritto nullo se non che AEY avrebbe richiamato i singoli nominativamente e non in base all'anzianità/volontarietà.
Che puzza di bruciato...eppure in forno non sto cuocendo nulla!

L'offerta chi l'ha fatta? Air Italy, giusto? Quindi a che titolo potrebbero essere messi a fare i tappabuchi in IG?
Se la puzza di bruciato si riferisce alla selezione, invece, mi auguro al contrario di te che sia fatta nominativamente per meriti e capacità, e non per anzianità o volontarietà.
 
su questo punto, credo sia difficile formulare processi alle intenzioni. non abbiamo alcun elemento per sostenere le ipotesi
Di scritto da parte di AEY nella sua offerta c'è l'impegno ad impiegare 100 persone per 24 mesi. Questo è certo...24mesi...non è un indeterminato insomma.
Tu pagheresti un training sul Boeing a qualcuno che assumi solo per 24 mesi? Già 4/5 ti partono per il traininng stesso...
Vado a controllare il forno...
 
L'offerta chi l'ha fatta? Air Italy, giusto? Quindi a che titolo potrebbero essere messi a fare i tappabuchi in IG?
Se la puzza di bruciato si riferisce alla selezione, invece, mi auguro al contrario di te che sia fatta nominativamente per meriti e capacità, e non per anzianità o volontarietà.
Scusa, ma come fanno in AEy asapere chi ha la capacità e i meriti? Dai su...questo può accadere all'interno di un'azienda, non tra due realtà completamente separate! Non vorrei che queste capacità si misurassero in gradi...tipo: 90°? OK, preso. Eppure il forno è spento, ma la puzza arriva...
Dimenticavo: non credo che con un simulatore o un singolo colloquio con gli aavv si riesca a capire queste super doti ecc, a meno che...
 
Scusa, ma come fanno in AEy asapere chi ha la capacità e i meriti? Dai su...questo può accadere all'interno di un'azienda, non tra due realtà completamente separate! Non vorrei che queste capacità si misurassero in gradi...tipo: 90°? OK, preso. Eppure il forno è spento, ma la puzza arriva...
Dimenticavo: non credo che con un simulatore o un singolo colloquio con gli aavv si riesca a capire queste super doti ecc, a meno che...

fammi capire meglio come funziona l'assunzione di un pilota in Italia: o a 90° o alla cieca?
 
Qui stiamo parlando di centinaia di posti di lavoro, che per quanto possibile vanno preservati
creando i presupposti per far crescere loccupazione. E evidente però che se il mercato è
saturo e la "domanda" del settore charter si ferma a 12 macchine bisogna confrontarsi con la
realtà. Le promesse si sa sono facili da fare e molto difficili da mantenere.
Quello che sembra emergere è che lofferta di Air Italy è quella che piace meno , ma
probabilmente la più pragmatica e la più "sostenibile" a lungo termine. Lacquisizione dei diritti
di traffico e di conseguenza di un numero determinato di dipendenti per operare tali rotte.
I piani industriali che si presentano possono essere dettagliati, ma solitamente peccano
del difetto di essere troppo ottimisti. Lunica soluzione per assorbire completamente i dipendenti
è una ripresa del mercato charter che sinceramente non vedo a breve soprattutto sul corto raggio
dove ormai anche le low cost volano nei classici aeroporti delle vacanze.
A mio avviso il charter ha ancora delle possibilità sul lungo raggio, dove si riesce a essere operativi
in varie destinazioni tutto lanno a seconda della stagionalità.
Se io fossi un imprenditore che deve spendere soldi suoi in LV adesso come adesso di certo non lo farei.
Col mercato saturo e linverno alle porte il corto raggio è proprio da lasciar perdere (visto anche il crollo
della domanda di mercati che tengono anche in inverno vedi Egitto). Non voglio di certo giungere
a conclusioni ma non vorrei che dietro queste manovre ci fossero delle speculazioni meramente finanziarie
e poi per i lavoratori si finisca dalla padella alla brace.
 
Qui stiamo parlando di centinaia di posti di lavoro, che per quanto possibile vanno preservati
creando i presupposti per far crescere loccupazione. E evidente però che se il mercato è
saturo e la "domanda" del settore charter si ferma a 12 macchine bisogna confrontarsi con la
realtà. Le promesse si sa sono facili da fare e molto difficili da mantenere.
Quello che sembra emergere è che lofferta di Air Italy è quella che piace meno , ma
probabilmente la più pragmatica e la più "sostenibile" a lungo termine. Lacquisizione dei diritti
di traffico e di conseguenza di un numero determinato di dipendenti per operare tali rotte.
I piani industriali che si presentano possono essere dettagliati, ma solitamente peccano
del difetto di essere troppo ottimisti. Lunica soluzione per assorbire completamente i dipendenti
è una ripresa del mercato charter che sinceramente non vedo a breve soprattutto sul corto raggio
dove ormai anche le low cost volano nei classici aeroporti delle vacanze.
A mio avviso il charter ha ancora delle possibilità sul lungo raggio, dove si riesce a essere operativi
in varie destinazioni tutto lanno a seconda della stagionalità.
Se io fossi un imprenditore che deve spendere soldi suoi in LV adesso come adesso di certo non lo farei.
Col mercato saturo e linverno alle porte il corto raggio è proprio da lasciar perdere (visto anche il crollo
della domanda di mercati che tengono anche in inverno vedi Egitto). Non voglio di certo giungere
a conclusioni ma non vorrei che dietro queste manovre ci fossero delle speculazioni meramente finanziarie
e poi per i lavoratori si finisca dalla padella alla brace.
Kenyaprince for president!
 
Sono settimane che i dipendenti LVG stanno "chiedendo conferma", ma nessuno dice nulla...
Ma va, strano... il direttore del personale LVG è casualmente passato da pochi giorni in forza a Meridiana - Air Italy :clown: :clown: :clown:
Avrebbe dovuto conoscere moooooolti particolari :cool:

direttrice
vickysplash
 
Quel "se" è il meno incerto della storia.....

Qualche tempo fa qui sul forum, parlando della situazione economica europea, sostenni che la crisi era ben lungi dall' essersi chiusa (in quel periodo sembrava iniziare una piccola ripresa), e qualcuno mi disse che probabilmente avevo problemi di "vista", poichè l' economia era in evidente ripresa...
Quel qualcuno è ancora convinto che sia così? Beh, se lo è si convinca che la vera crisi deve ancora arrivare, questo è solo l' inizio!
Ho paura che ci saranno parecchie altre Livingston in tutta europa, la gente (termine che non mi piace usare ma serve ad indicare una buona fetta della popolazione) non ha più soldi, e attualmente secondo me l' offerta da parte delle varie compagnie, charter e non, è ampiamente superiore alla domanda.
Solo le offerte a prezzi molto bassi stanno tenendo in piedi il mercato (non solo dei viaggi), senza quelle ci sarebbe un tracollo.
Il problema è che anche quelle creano problemi, perchè gli operatori del settore (e anche qui non solo dei viaggi) guadagnano appena per pagarci le spese.

Per risolvere tutto ciò, ammesso che sia possibile, servirebbe una classe politica con gli attributi quadrati, ma qui è meglio che mi fermo altrimenti mi arrestano...
 
Ma va, strano... il direttore del personale LVG è casualmente passato da pochi giorni in forza a Meridiana - Air Italy :clown: :clown: :clown:
Avrebbe dovuto conoscere moooooolti particolari :cool:

direttrice
vickysplash

Oh no, vuoi dire che sono rimasti solo 99 posti? Ah...capisco, è il capo che vuole dare l'esempio!
Giusto, quando la nave affonda, il Capitano sale per primo sulla scialuppa, o sbaglio?
O forse stai alludendo al fatto che era tutto già preparato a tavolino? Giusto per capire se il tanto acclamato "libero mercato" a cui facevano riferimento alcuni post si contempla in queste manovre agostiane di sottobanco! Libero mercato, puah.
 
O forse stai alludendo al fatto che era tutto già preparato a tavolino?
Ma cosa dici galleygirl...??? Spero non vorrai certo insinuare che io cerchi di diffondere anche solo il pensiero che qualcuno abbia operato certe nefandezze ! delle quali non ho la minima prova.
Vuoi per caso farmi bannare ?

preoccupata
vickysplash
 
Ma cosa dici galleygirl...??? Spero non vorrai certo insinuare che io cerchi di diffondere anche solo il pensiero che qualcuno abbia operato certe nefandezze ! delle quali non ho la minima prova.
Vuoi per caso farmi bannare ?

preoccupata
vickysplash

No, no! Tu alludi eccome!
Nel libero mercato gli accordi si fanno in pieno agosto, mandando tutti in ferie....più libero di così!
Libero da intralci!
 
Ma va, strano... il direttore del personale LVG è casualmente passato da pochi giorni in forza a Meridiana - Air Italy :clown: :clown: :clown:
Avrebbe dovuto conoscere moooooolti particolari :cool:

direttrice
vickysplash

Ho appena parlato con un amico che lavora in Meridiana. mi dice che sia il direttore del personale che quello delle relazioni sono saldamente al loro posto. un'altra persona, invece, mi dice che il direttore del personale di LVG ... è saldamente in Livingston.

Dato che i miei contatti non sono del calibro e del livello di insider, chiedo a te: a) è una menzogna ciò che hai detto o b) ce lo puoi provare in qualche modo?
 
Di scritto da parte di AEY nella sua offerta c'è l'impegno ad impiegare 100 persone per 24 mesi. Questo è certo...24mesi...non è un indeterminato insomma.
Tu pagheresti un training sul Boeing a qualcuno che assumi solo per 24 mesi? Già 4/5 ti partono per il traininng stesso...
Vado a controllare il forno...

mi ero dimenticato di chiederti se potevi postare il testo dell'offerta di Air Italy in cui si parla di assumere 100 persone con un contratto a 24 mesi e non indeterminato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.