Livingston rischia il commissariamento?


goafan

Utente Registrato
Livingston in vendita
Effettuata la due diligence da parte di una fiduciaria


La compagnia aerea Livingston è sul mercato. Nessuna conferma ancora dall'azienda, il cui presidente Massimo Ferrero aveva già smentito a questa agenzia di stampa, nel febbraio scorso, voci di dismissione. Ma indiscrezioni sempre più insistenti danno per certo l'iter di vendita già avviato e addirittura giunto alla due diligence da parte di una fiduciaria straniera, presumibilmente egiziana, con coinvolgimento di capitali italiani, che però avrebbe riscontrato un quadro finanziario diverso da quello prospettato.
Il bilancio della compagnia non è ancora stato pubblicato e la posizione debitoria più urgente da risolvere sarebbe nei confronti degli aeroporti e dei lessor degli aeromobili. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
Vedrei bene una fusione con Eurofly, sono entrambi basate a MXP e potrebbero aumentare la massa critica nel settore charter.
 
Io ho un volo L/R prenotato per l'ultima settimana di luglio, spero non ci siano sorprese poco piacevoli.
 
..il problema è che in italia nella maggior parte dei casi gli "imprenditori" fanno finta di "imprendere"..anzi lo fanno ma a modo loro..ovvero facendo molte "lavatrici"..e scommetto quello che volete, il tizio di cui sopra ne è la conferma!!
 
Non c'entra nulla forse, ma Ferrero sembra stia trattando l'ingresso nella società di calcio di Salerno (la Salernitana Calcio 1919) e si parla addirittura di Livingston come main sponsor
 
Non necessariamente.
Livingston vende anche il solo-volo su determinate tratte.

Immagino che i prezzi non saranno molto convenienti rispetto al tutto incluso...


Ho comprato il biglietto tramite agenzia (sotto consiglio Livingston in quanto loro ancora non caricavano prezzi e orari) e con grande sorpresa ho risparmiato ben 400 euro rispetto ai prezzi praticati dalla Livingston stessa.
P.S. il biglietto è per una mia amica che arriva da BPS, si tratta di un prepagato.
 
risposta di Ferrero riguardo vendita

25/05/2010 - 10:34
Ferrero: “Livingston oggetto di interesse da parte di investitori”
La replica del presidente a Guida Viaggi, che conferma la valutazione di alcune offerte e sottolinea i positivi risultati del vettore

“Dopo 150 film prodotti e molteplici premi ricevuti nell’ambito del cinema e della comunicazione, ho voluto realizzare il film della mia vita con l’acquisizione della compagnia aerea Livingston, vettore che vanta un posizionamento eccellente grazie ai propri risultati operativi e alla qualità primeggiante dei propri servizi”. Questa la premessa di Massimo Ferrero, presidente Livingston, rispondendo con le seguenti dichiarazioni alla news pubblicata ieri da Guida Viaggi no-stop: “La sana gestione di Livingston – prosegue il presidente – è caratterizzata da elevati standard in termine di formazione e requisiti manageriali di una squadra fatta di grandi professionisti, il mio team, che ha permesso di non vantare alcun debito con gli istituti bancari e di realizzare ottimi obiettivi nel giro di pochi mesi, con l’esponenziale crescita del nostro portafoglio clienti, aumentando il nostro posizionamento sul mercato di riferimento”. Ferrero aggiunge che il bilancio è stato approvato da oltre due mesi e “la società è oggi, nel panorama italiano, oggetto di interesse da parte di potenziali investitori, che mi hanno presentato offerte attualmente in fase di mia valutazione”. Ferrero spiega che la stagione estiva sarà caratterizzata “dall’attivazione di nuovi collegamenti, l’apertura di nuove rotte e la riconferma della collaborazione con tutti i tour operator italiani”. Un’ultima dichiarazione viene riservata alla partnership con i lessor: “Da mesi stiamo valutando con i lessor delle ottimizzazioni sulla composizione della flotta, con inserimento di nuovi aeromobili Airbus A320 e Airbus A330, al fine di realizzare i punti fondamentali del nostro piano industriale”.






Cordata di investitori interessata a Livingston
25/05/2010
Livingston torna al centro del mercato. Arriva direttamente dalla compagnia aerea di proprietà del gruppo Fg Holding la conferma dell'interesse per il vettore da parte di alcuni investitori. "Esistono concrete manifestazioni di interesse per il nostro prodotto - conferma Giancarlo Celani, amministratore delegato della compagnia -. La valutazione delle offerte spetta all'azionista, e sarà una procedura che richiederà del tempo". Ancora da sciogliere l'identità dei potenziali acquirenti, ma Celani conferma che "si tratta di una cordata di investitori italiani che non appartengono strettamente allo scenario turistico". In realtà le offerte pervenute alla scrivania del presidente di Fg Holding, Massimo Ferrero, non sono una novità: "Già da mesi esiste un concreto interesse per il nostro prodotto - sottolinea la marketing manager del vettore Silvia Ruscitto -, Livingston risulta appetibile per il mercato". Ora non si può che attendere il verdetto dell'azionista di maggioranza, che deciderà se aprire le porte dell'azienda a nuovi soggetti e farli sedere al tavolo del board management.

Livingston torna al centro del mercato. Arriva direttamente dalla compagnia aerea di proprietà del gruppo Fg Holding la conferma dell'interesse per il vettore da parte di alcuni investitori. "Esistono concrete manifestazioni di interesse per il nostro prodotto - conferma Giancarlo Celani, amministratore delegato della compagnia -. La valutazione delle offerte spetta all'azionista, e sarà una procedura che richiederà del tempo". Ancora da sciogliere l'identità dei potenziali acquirenti, ma Celani conferma che "si tratta di una cordata di investitori italiani che non appartengono strettamente allo scenario turistico". In realtà le offerte pervenute alla scrivania del presidente di Fg Holding, Massimo Ferrero, non sono una novità: "Già da mesi esiste un concreto interesse per il nostro prodotto - sottolinea la marketing manager del vettore Silvia Ruscitto -, Livingston risulta appetibile per il mercato". Ora non si può che attendere il verdetto dell'azionista di maggioranza, che deciderà se aprire le porte dell'azienda a nuovi soggetti e farli sedere al tavolo del board management.
 
Ferrero, Livingston: "Nessun debito con gli istituti bancari"

"La società è oggi oggetto di interesse di potenziali investitori, che hanno presentato offerte attualmente in fase di mia valutazione". Così Massimo Ferrero, presidente Livingston, conferma attraverso una nota la presenza sulla propria scrivania di manifestazioni d'interesse giunte per la compagnia aerea. Parole che tra l'altro rispondono a rumors di mercato che vedevano il vettore prossimo alla vendita. E proprio su questo punto Ferrero ha voluto insistere, per "non lasciare dubbi - spiega il documento - sulla fermezza di voler pilotare a lungo la flotta del suo prezioso asset". Forte l'accento che il presidente pone sulla stabilità finanziaria della compagnia: "La sana gestione di Livingston è caratterizzata da elevati standard in termini di formazione e requisiti manageriali - ribadisce Ferrero nella nota - che ha permesso di non vantare alcun debito con gli istituti bancari e di realizzare ottimi obiettivi nel giro di pochi mesi". Ribadite poi le prossime tappe per lo sviluppo dell'azienda: "La stagione estiva sarà caratterizzata dall'attivazione di nuovi collegamenti, l'apertura di nuove rotte e la riconferma della collaborazione con tutti i t.o. italiani". Infine i piani sulla flotta: "Da mesi stiamo valutando con i lessor delle ottimizzazioni sulla composizione della flotta, con l'inserimento di nuovi aeromobili A320 e A330". TTG
 
ma l'avete mai visto? Ci avete mai parlato? non deve essere semplice "fare una Compagnia aerea":clown:

si/si.
non so, anche alla luce delle ultime notizie, se vogliano proprio "fare una compagnia aerea" e portarla avanti con un progetto imprenditoriale a lungo termine o se gli scopi siano altri e a più breve periodo.. in Italia si fondano compagnie aeree per gli scopi più disparati.. soddu docet. vedremo!