Livingston rischia il commissariamento?


dicono che lunedi anche Sea presentera' istanza di insolvenza. Il buco arriva oltre i 100 milioni di euro, pare siano spacciati e che chiudano definitivamente in breve tempo. Il Ceo dovra' dare parecchie spiegazioni assieme al produttore cine.

:astonished:
 
dicono che lunedi anche Sea presentera' istanza di insolvenza. Il buco arriva oltre i 100 milioni di euro, pare siano spacciati e che chiudano definitivamente in breve tempo. Il Ceo dovra' dare parecchie spiegazioni assieme al produttore cine.

..fonte per favore!!!altrimenti non scrivere certe cose..
 
Piccola riflessione...non pensate che anche la ex eurofly avrebbe fatto la stessa fine se non fosse intervenuta Meridiana a salvarla?
 
E in tutto questo mi chiedo: e se davvero così stanno le cose, che non hanno nemmeno occhi per piangere, Malev gli lascia ancora l'aereo? Vuol dire che li stanno pagando, almeno in teoria.
 
Ho fatto una ricerca dei voli di oggi, e risultano cancellati in arrivo a FCO Palma de Maiorca delle 10,05 e kos delle 22,05.
Non credo queste cancellazioni siano riconducibili alla situazione di cui si vocifera.
In tutti gli altri aeroporti (MXP, BGY,VRN) tutto regolare.
 
Speriamo per la compagnia della "brughiera" venga trovato un finanziatore decente che voglia attuare un piano di conservazione e sviluppo piuttosto che tagliare e poi rivendere sottocosto assetti aziendali.. Sarebbe un vero peccato perdere dopo anni una presenza come Lauda prima e Livingston dopo che hanno sempre operato con serieta dando anche prova in talune circostanze di "grande qualita"
 
smentita da parte di Livingston air

In riferimento all’articolo Livingston, la minaccia del commissario, pubblicato venerdì 11 giugno 2010 su Il Giornale e alle notizie apparse nel corso degli ultimi giorni su alcune agenzie stampa di settore, relativamente al passaggio di proprietà della compagnia aerea, Livingston conferma che nelle ultime
settimane è stata nel mirino di potenziali investitori che hanno presentato una proposta di acquisizione e/o partecipazione al comparto societario, attualmente in fase di valutazione da parte del management.
Detto interessamento da parte di terzi non solo evidenzia l’infondatezza delle difficoltà gestionali riportate nell’articolo di stampa, ma conferma il sempre positivo posizionamento della compagnia aerea, attiva sul mercato da oltre 15 anni, con riconosciute serietà e professionalità.
In considerazione del fatto che la diffusione di notizie false od errate potrebbe provocare sensibili ripercussioni sull’immagine della società (sia presso i clienti finali che nei confronti dei Tour Operator),
Livingston si riserva di intraprendere le opportune azioni legali nei confronti di chiunque, volte alla tutela dei propri dipendenti e della propria attività nell’ambito del trasporto aereo nazionale ed internazionale e a difesa del buon nome del noto produttore Massimo Ferrero, insignito nei giorni
scorsi di un prestigioso riconoscimento alla carriera nell’ambito dell’iniziativa Una Vita per il Cinema.
Livingston, conferma, inoltre, la sua totale e piena operatività, mantenendo gli standard di qualità e servizio che hanno sempre caratterizzato e distinto la propria conduzione societaria.

(comunicato stampa da parte di Livingston air)
 
E' una notizia fresca fresca, ho visto sul sito della Livingston ma quasto comunicato ancora non viene caricato.
 
15 anni sul mercato???.....Livingston è nata nel 2003! E se vogliamo tenere conto anche della pregressa storia di Lauda Air Italia, quella è nata nel 1990, e fanno 20 anni. Da dove hanno tirato fuori sto "15 anni"?
 
Più che per l'intervista in generale, per l'interpretazione di come la inizia ,mondiale....
 
ragazzi da fonte interna le l unica trattativa che c era è saltata.punto e basta.la liv ha i conti veramente disastrosi...l altro giorno l eni non ha fatto partire un aereo per mancati pagamenti di carburante poi il problema è stato risolto,mi pare che il volo fosse per cancun...la sea gli sta addosso...e altro la liv non la compra nessuno...mi sa...