Tu, come tanti altri, non comprendi che non ci si arroca sul diritto della Continuità Territoriale che potrebbe essere benissimo modificata (anzi lo si spera visto che con la medesima tariffa unica a spese della collettività possono viaggiare residenti e non), ma sul fatto di potersi muovere liberamente dall'isola verso la penisola a costi ragionevoli (e non parlo di 9€ a tratta), infatti le tariffe sono calcolate prendendo in considerazione le miglia aeree da X a Y rapportate alla tariffa chilometrica ferroviaria nella penisola. Idem dicasi per la tariffe marittime. Dopotutto è una norma sancita dalla UE mica dall'assessore regionale di turno, per cui di rilevanza costituzionale. Finiamola con questa diatriba a favore o contro.
Nella mia visione, la CT poteva avere un senso 20 anni fà. Attualmente credo sia stata ampiamente sorpassata dalla storia.