R
roswell
Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta
per tornare in tema al titolo....novità progetti sul 330 in flotta?
per tornare in tema al titolo....novità progetti sul 330 in flotta?
per tornare in tema al titolo....novità progetti sul 330 in flotta?
infatti ho precisato "non con questo regime"
Non ci siamo capiti, nel 2013 e con tutte le opzioni disponibili la CT è una pagliacciata, sia con questo che con i precedenti bandi.
Ma opzioni per andare a Milano o Roma? Io non viaggio con FR su scali secondari se ti riferisci a queste opzioni.
Easyjet serve da Malpensa parecchie destinazioni sarde (su tutte Olbia e Cagliari) con prezzi paragonabili a quelli della CT, stesso discorso vale per Ciampino con Ryanair(compagnia pesantemente foraggiata dagli aeroporti di Sardegna per i suoi servizi); il fatto che tu non prenda in considerazione queste opzioni non è affar mio, ma per rispetto intellettuale non si dica che la CT sia cosa "sacrosanta".
easyJet, mi è capitato di prenderla alcune volte su MXP e non è assolutamente conveniente nè come orario nè come prezzi (se avessero almeno tre voli al giorno allora si può fare un paragone come FR su Bergamo ma è scalo secondario) e non consente il trasporto di un bagaglio registrato in stiva. Al pari Ciampino è sconveniente per arrivare a Roma non essendoci altro se non un collegamento stradale...passa sull'Appia nelle ore di punta poi possiamo riparlarne.
Per cui non ritengo ci siano altre motivazioni contro la CT.
In che senso "easyJet non consente il trasporto di un bagaglio registrato in stiva"?
easyJet, mi è capitato di prenderla alcune volte su MXP e non è assolutamente conveniente nè come orario nè come prezzi (se avessero almeno tre voli al giorno allora si può fare un paragone come FR su Bergamo ma è scalo secondario) e non consente il trasporto di un bagaglio registrato in stiva. Al pari Ciampino è sconveniente per arrivare a Roma non essendoci altro se non un collegamento stradale...passa sull'Appia nelle ore di punta poi possiamo riparlarne.
Per cui non ritengo ci siano altre motivazioni contro la CT.
In che senso "easyJet non consente il trasporto di un bagaglio registrato in stiva"?
Altre motivazioni contro la CT? Per esempio che sia ridicolo che nel 2013 soldi pubblici finiscano nelle casse di compagnie private perché queste rendano "comodo" i loro spostamenti, di qualsiasi natura, verso il continente, manco si trattasse di un'isola con 4 capanne e una piazza dispersa in mezzo all'Atlantico?
Al giorno d'oggi la CT ha senso solo per quelle zone "disagiate" dal punto di vista dei collegamenti, tipo Lampedusa, in cui le compagnie aeree non investono per aprire rotte perché all'interno di un bacino di utenza ridotto e pertanto non redditizio.
Additare il traffico sulla via Appia o il fatto che U2 non offra almeno un 3 daily come motivazione dell'esistenza della CT è al limite del surreale, peraltro con l'aggravante del prezzo non conveniente, perché del resto 60-70€ per volare non è considerata cifra congrua nella nostra repubblica delle banane.
easyJet, mi è capitato di prenderla alcune volte su MXP e non è assolutamente conveniente nè come orario nè come prezzi (se avessero almeno tre voli al giorno allora si può fare un paragone come FR su Bergamo ma è scalo secondario) e non consente il trasporto di un bagaglio registrato in stiva. Al pari Ciampino è sconveniente per arrivare a Roma non essendoci altro se non un collegamento stradale...passa sull'Appia nelle ore di punta poi possiamo riparlarne.
Per cui non ritengo ci siano altre motivazioni contro la CT.
I soldi pubblici vengono elargiti anche a Ryanair quindi il paragone non regge.
La Sardegna è considerata dall'UE in una condizione di insularità mica l'ho detto io, al pari della Corsica e della Sicilia.
In ultimo 60/70 euro che stai citando sono i prezzi pagati ormai da tutti (residenti e non) viaggiando con le major.
perchè allora la Sicilia non ha un bando per la CT? la corsica ce l'ha?
Per favore non dimentichiamoci di Murano, Burano e Torcello.
perchè allora la Sicilia non ha un bando per la CT? la corsica ce l'ha?
Scusami, ma quello che io leggo fra le righe e' "io volo solo su LIN e FCO". In fondo queste sono scelte tue; pero' non mi si venga a dire che voli su BGY, MXP e CIA non costituiscono un modo di raggiungere Milano e Roma; e questo mi sembra di capire sia lo scopo della CT.
La sardegna è la prima regione, insieme alla sicilia, a elargire soldi a FR con ben due basi; esempio non molto calzante pertanto, specialmente in una regione in cui i fondi per rendere comoda la vita dei pax sardi (cosa pagata da tutti noi) potrebbero essere destinati a decine di altre opere.I soldi pubblici vengono elargiti anche a Ryanair quindi il paragone non regge.
I vostri governatori propongono bandi CT al limite dell'assurdo, non è colpa della UE che vi ha riconosciuto zona insulare.La Sardegna è considerata dall'UE in una condizione di insularità mica l'ho detto io, al pari della Corsica e della Sicilia.
E allora? Tu hai detto che U2 è antieconomica, ma questi sono i prezzi medi applicati da MXPIn ultimo 60/70 euro che stai citando sono i prezzi pagati ormai da tutti (residenti e non) viaggiando con le major.
La sardegna è la prima regione, insieme alla sicilia, a elargire soldi a FR con ben due basi; esempio non molto calzante pertanto, specialmente in una regione in cui i fondi per rendere comoda la vita dei pax sardi (cosa pagata da tutti noi) potrebbero essere destinati a decine di altre opere.
I vostri governatori propongono bandi CT al limite dell'assurdo, non è colpa della UE che vi ha riconosciuto zona insulare.
E allora? Tu hai detto che U2 è antieconomica, ma questi sono i prezzi medi applicati da MXP