Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

U2 sta trollando parecchio, a mio avviso è da vietare ai minori di 65anni.......Quelli che si devono muovere veramente per lavoro o svago vanno su cose più serie.

Neos è un esempio ormai pluriennale di efficenza......MS e TK trollano anche loro OK!

Ps cambiamo il titolo?

Meglio volare con un charter o volare con Easy? SEcondo me quest'ultima. Ti prenoti i posti sulle file d'emergenza e vai. A me perchè non piace Sharm altrimenti volerei con loro. Anche perchè, per tornare in topic, quale sarebbe la sostanziale differenza con NLV? Tutte e due le compagnie hanno il catering a pagamento. Oltre al fatto che Easyjet è già venduto come vettore in alcuni pacchetti turistici.

MS e TK: Non è dumping, hanno "solo" strutture di costo differenti e si possono permettere di applicare in dati mercati ciò che scolasticamente viene chiamato prezzi di esclusione/eliminazione. Per me che settimana prossima pago 313 euro sulla MXP-HRG con TK, c'è un amico il quale parte quasi in contemporanea da Mosca (e ci incontriamo in lounge ad IST) che ne paga quasi 1000.

A scanso di equivoci, auguro il meglio a NLV e soprattutto ai suoi dipendenti ma oggettivamente, ad oggi, la situazione del mercato è tutt'altro che rosea.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Meglio volare con un charter o volare con Easy? SEcondo me quest'ultima. Ti prenoti i posti sulle file d'emergenza e vai.
se poi fossero già presi non si va.

MS e TK: Non è dumping, prezzi di esclusione/eliminazione.
Che strano, a me hanno sempre detto che fare dumping fosse proprio tentare di escludere/eliminare.

Per me che settimana prossima pago 313 euro sulla MXP-HRG con TK, c'è un amico il quale parte quasi in contemporanea da Mosca (e ci incontriamo in lounge ad IST) che ne paga quasi 1000.
A scanso di equivoci, auguro il meglio a NLV e soprattutto ai suoi dipendenti ma oggettivamente, ad oggi, la situazione del mercato è tutt'altro che rosea.

Il mercato lo fa la gente, e finchè c'è chi passa da Istanbul per andare a Hurgada pur di risparmiare 20€ capisci che è meglio lasciar perdere.
Io sono sempre dell'idea che viaggiare in aereo è una tipologia che deve costare. Ci vuoi mettere poco? paghi tanto. Ci metti molto? paghi poco.
Ma il mondo s'è rovesciato: adesso i VIP viaggiano in treno, mentre i pendolari e gli emigranti in aereo.
Però se l'aereo fa mezz'ora di ritardo, devi rimborsare i passeggeri, portarli in albergo, pagare l'università ai discendenti.
E' elitario solo nei rimborsi, in effetti.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Però se l'aereo fa mezz'ora di ritardo, devi rimborsare i passeggeri, portarli in albergo, pagare l'università ai discendenti.
E' elitario solo nei rimborsi, in effetti.

Se si applicasse lo stesso regolamento comunitario anche ai treni, Trenitalia fallirebbe dopo una settimana :-D
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Io sono sempre dell'idea che viaggiare in aereo è una tipologia che deve costare. Ci vuoi mettere poco? paghi tanto. Ci metti molto? paghi poco.
Ma il mondo s'è rovesciato: adesso i VIP viaggiano in treno, mentre i pendolari e gli emigranti in aereo.
Però se l'aereo fa mezz'ora di ritardo, devi rimborsare i passeggeri, portarli in albergo, pagare l'università ai discendenti.
E' elitario solo nei rimborsi, in effetti.

Sante parole!!
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

mazza che nervosismo....
io non sono campanilista ne tantomeno W malpensa, anche se dell'affettività ce essendo stato su quel piazzale gia una settimana prima che aprisse.
certo è che se mi paragoni MXP a FCO o VCE, mazza....W la geografia.
Comunque per quanto mi riguarda argomento chiuso
nessun nervosismo...figurati t'ho messo anche la faccina che sorrideva...chiuso.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Che strano, a me hanno sempre detto che fare dumping fosse proprio tentare di escludere/eliminare.
No, sono due cose diverse. Per comodità: Negli anni Cinquanta del sec. XX F. Modigliani e P. Sylos Labini hanno definito la nozione di prezzo di esclusione e prezzo di eliminazione. Tali prezzi vengono stabiliti rispettivamente da imprese che vogliono difendersi dalla concorrenza potenziale o dalla concorrenza effettiva; il primo infatti viene definito al livello del costo medio di produzione dell'impresa considerata, aumentato di un piccolo saggio di profitto; il secondo al livello del costo variabile medio, anch'esso aumentato di un piccolo saggio di profitto. Più recentemente sono stati studiati vari equilibri oligopolistici e quindi diversi modi di fissazione del prezzo. http://www.sapere.it/enciclopedia/prèzzo.html

Il dumping invece è una policy c.d. predatoria. Spiegazione, anche se incompleta, su Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Dumping_(pricing_policy)


Il mercato lo fa la gente, e finchè c'è chi passa da Istanbul per andare a Hurgada pur di risparmiare 20€ capisci che è meglio lasciar perdere.
Sinceramente non condivido. Non si vola via IST o CAI solo per risparmiare, anzi, la maggior parte delle volte prendere volo più hotel costa di più rispetto ad una settimana di vacanza proposta dai vari tour operator.
Magari lo si fa perchè le compagnie charter italiane (o i tour operator/agenzie che commercializzano i pacchetti) non danno la conferma dell'orario fino a qualche giorno prima (e se atterri a Malpensa alle 8am non puoi rischiare di avere il volo due ore dopo, anche se quando l'hai comprato era schedulato alle 4 di pomeriggio - successo davvero) oppure perchè si vuol andare in un albergo che dall'Italia non è commercializzato o viene proposto solo in formula b&b mentre con un tour operator UK si trova in all inclusive e quindi devi creare il tuo pacchetto autonomamente. O, semplicemente, perchè si preferisce volare con una major con la quale hai tutti i benefit rispetto ad un charter dove - drammatizzando un attimo la situazione - la gente inizia a mettersi in coda 30 minuti prima del boarding ed occupa le cappellierie con 250000 bagagli a mano per persona, borse, zaini, qualsiasi cosa comprata in vacanza.


Io sono sempre dell'idea che viaggiare in aereo è una tipologia che deve costare. Ci vuoi mettere poco? paghi tanto. Ci metti molto? paghi poco.
Ma il mondo s'è rovesciato: adesso i VIP viaggiano in treno, mentre i pendolari e gli emigranti in aereo.
Però se l'aereo fa mezz'ora di ritardo, devi rimborsare i passeggeri, portarli in albergo, pagare l'università ai discendenti.
E' elitario solo nei rimborsi, in effetti.
Condivido le ultime due frasi. Per quanto riguarda i costi, diciamo che deve costare per quello che offre , proprio come tutti gli altri mezzi di trasporto. Nel caso dell'Egitto 300 euro a/r sono poche ma che altro si può fare se questo è il mercato attuale?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Livingston conferma: restituito l’A330 al lessor

Il presidente Riccardo Toto: “Comunicheremo il 22 maggio le decisioni sulla Summer, stiamo valutando code sharing”



Il presidente di Livingston, Riccardo Toto, conferma a Guidaviaggi.it la notizia che circola da qualche giorno sui blog dell’aviazione a riguardo della restituzione dell’aereo di lungo raggio A330 al lessor.
“Il contratto era in scadenza l’8 aprile con opzione fino al 30, che non è stata esercitata, perché i tour operator non ne hanno fatto richiesta”, spiega. “Del resto oggi il mercato leisure di lungo raggio si distingue in due stagionalità, una che va dal 15 dicembre al 1° aprile e quella estiva che parte il 21 luglio per proseguire fino al 28 ottobre”, aggiunge Toto. Il phase out dell’Airbus in leasing da Hi Fly era previsto, dunque, ma presto novità verranno comunicate sia ai dipendenti sia al mercato.
Anzi tutto il 22 maggio è convocata la riunione con i dipendenti per spiegare i programmi dell’estate, verso il 25 maggio invece la comunicazione sarà estesa. “Stiamo verificando se fare code sharing con vettori partner”, annuncia il presidente della compagnia.
Sulla Summer resta confermata la flotta di medio raggio: cinque gli A320 da 180 posti, è in arrivo il sesto l’8 giugno. p.ba.

GV



Ma è solo uno, anzi era solo uno, il 330 in flotta?
Non dovevano crescere a 3 unità?


Mi risulta difficile capire , pochi giorni addietro si dichiara che non arriva il sesto aereo invitando il personale appena richiamato a restituire le divise mentre ora qualcuno a firma GV dichiara che il sesto aereo entra in flotta l'8 giugno?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Mi risulta difficile capire , pochi giorni addietro si dichiara che non arriva il sesto aereo invitando il personale appena richiamato a restituire le divise mentre ora qualcuno a firma GV dichiara che il sesto aereo entra in flotta l'8 giugno?

Ma è semplice, è perché "gli obiettivi iniziali sono allineati ai risultati" (cit.)
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Mi risulta difficile capire , pochi giorni addietro si dichiara che non arriva il sesto aereo invitando il personale appena richiamato a restituire le divise mentre ora qualcuno a firma GV dichiara che il sesto aereo entra in flotta l'8 giugno?

Il sesto A/M arriva in wet leasing per i tre mesi estivi e poi va via.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Il sesto A/M arriva in wet leasing per i tre mesi estivi e poi va via.

La cosa più inutile del mondo, neanche dry ma wet, foraggiare qualche straniero che viene a spolpare il mercato italiano e poi andare via, una schifezza che ha ridotto il nostro paese terra di conquista , per colpa di operatori incapaci, che fine hanno fatto i talebani di tanti post fa?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

La cosa più inutile del mondo, neanche dry ma wet, foraggiare qualche straniero che viene a spolpare il mercato italiano e poi andare via, una schifezza che ha ridotto il nostro paese terra di conquista , per colpa di operatori incapaci, che fine hanno fatto i talebani di tanti post fa?

se un aereo ti serve per tre mesi lo prendi in leasing per anni per lasciarlo a terra quando non serve?
a me quando serve un furgone per lavoro lo noleggio, non lo compro per utilizzarlo 4 -5 volte l'anno.
non è terra di conquista perche per 3 mesi si prende un aereo, lo si e sempre fatto.
il problema è che il sistema aereo in Italia in questo momento e sottotono.
Qualcuno del forum ricorda i begli anni del vero charter? IB operava la MXP- Tenerife con il 747....
E vogliamo parlare di quanti 767 cerano? scomparsi....
E' inutile polemizzare a muzzo quando è il mercato che non richiede macchine, qualsiasi imprenditore anche il lattaio farebbe una cosa simile.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

se un aereo ti serve per tre mesi lo prendi in leasing per anni per lasciarlo a terra quando non serve?
a me quando serve un furgone per lavoro lo noleggio, non lo compro per utilizzarlo 4 -5 volte l'anno.
non è terra di conquista perche per 3 mesi si prende un aereo, lo si e sempre fatto.
il problema è che il sistema aereo in Italia in questo momento e sottotono.
Qualcuno del forum ricorda i begli anni del vero charter? IB operava la MXP- Tenerife con il 747....
E vogliamo parlare di quanti 767 cerano? scomparsi....
E' inutile polemizzare a muzzo quando è il mercato che non richiede macchine, qualsiasi imprenditore anche il lattaio farebbe una cosa simile.
Prendere le macchine in wet vuol dire prendere anche gli equipaggi in affitto , stranieri che vengono a lavorare in italia, praticamente la pseudo- compagnia diventa un tour operator che vende i biglietti e fa lavorare altri, ma cosa stai dicendo? Di cosa stai parlando? Il lattaio,il fruttivendolo, a te quando ti serve un furgone? Poche idee e molto confuse ed è' per questo che l'Italia e' finita in serie d.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Prendere le macchine in wet vuol dire prendere anche gli equipaggi in affitto , stranieri che vengono a lavorare in italia, praticamente la pseudo- compagnia diventa un tour operator che vende i biglietti e fa lavorare altri, ma cosa stai dicendo? Di cosa stai parlando? Il lattaio,il fruttivendolo, a te quando ti serve un furgone? Poche idee e molto confuse ed è' per questo che l'Italia e' finita in serie d.

Ci spieghi la ragione di tanta polemica (sterile) nei confronti di LV?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ci spieghi la ragione di tanta polemica (sterile) nei confronti di LV?

Semplice e non è' sterile e non è' solo nei confronti di LV ( ne parliamo qua perche e' il 3ead LV ma ne abbiamo parlato in altri 3ead anche per altre compagnie vedasi AZ) ma nei confronti di tutti coloro che drenano lavoro dal sistema italiano per foraggiare il mercato estero,se non hai macchine ed equipaggi perché acquisisci attività ( poca e scarsa) che poi devi cedere ad un operatore straniero? Lo stesso discorso vale per Blu P, in questo momento sta facendo volare i Cechi al posto loro ma vendono il prodotto Blue P, ma che metodo di lavoro e'?La compagnia diventa Tour Operator ma a chi serve? Certamente non a chi ci lavora dentro, ti pare polemica sterile?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

se mi parlassi di noleggi su base annua o pluriennale concorderei con te.
ma su 3 mesi no
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

se mi parlassi di noleggi su base annua o pluriennale concorderei con te.
ma su 3 mesi no

Appurato il fatto che non si tratta di polemica sterile,ma perché dici questo? Rubare una mela o un camion di mele fa differenza? Sempre di furto si tratta ( permettini il paragone pesante) ,qui parliamo di principi, la durata nel tempo non importa ,anzi peggiora il discorso ,che senso ha spolpare il mercato alla ricerca disperata di attività che dura solo 90 giorni e poi cederla in wet leasing? È questa approssimazione che sta distruggendo il mercato italiano del trasporto aereo.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Finché non ci mettiamo in testa che fare impresa non vuol dire fare beneficienza stiamo ragionando su basi che non stanno in piedi. Può non piacere ma in un mercato globalizzato e facilmente accessibile come quello dell'aviazione non si può ragionare con logiche assistenzialiste.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Finché non ci mettiamo in testa che fare impresa non vuol dire fare beneficienza stiamo ragionando su basi che non stanno in piedi. Può non piacere ma in un mercato globalizzato e facilmente accessibile come quello dell'aviazione non si può ragionare con logiche assistenzialiste.

È chi parla di assistenzialismo ? Mai nominato, ma secondo te questo e' un modello di impresa? Sacrosanto il diritto dell'imprenditore di cercare il profitto, allora cambia il profilo della tua azienda che non produce più il bene ma terziarizza il prodotto, diventi un semplice intermediario d'affari , cerchi il cliente, cerchi il fornitore e ricavi dall'intermediazione, a casa mia si chiama Tour Operator e non Compagnia Aerea.