Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ma non doveva essere il nuovo partner italiano di LH per il nuovo megahub di MXP?

I ciarlatani ci avevano visto lungo come al loro solito. Otto punti alla ditta, segnare ragioniere grazie! (Cit.)
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Io ho saputo da colleghi av che dovrebbero aver aperto la cassa possibile ?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

All'inizio delle operazioni saresti stato capace di prevedere Monti? Se la risposta è si ti dico bravo se invece è no mi esimerei dal fare ulteriori commenti

Grazie

Vatti a leggere i miei commenti su altri post sempre di LV vecchi più di un anno .......e già che ci sei leggi pure le riposte che mi davano i Talebani.......
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

All'inizio delle operazioni saresti stato capace di prevedere Monti? Se la risposta è si ti dico bravo se invece è no mi esimerei dal fare ulteriori commenti

Grazie

ma cosa centra Monti?hanno ripreso su un modello vecchio che già non funzionava anche prima, un modello che si stava deteriorando già prima,
attualmente su Mxp bastano 2 compagnie charter bisognava capirlo prima..
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Chissà se quelli che all'epoca avevano osteggiato Gentile in tutti i modi ora non si pentano di essere finiti nelle mani di Riccardo da Chieti invece che nel generoso portafoglio di Karim da Aiglemont...
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Chissà se quelli che all'epoca avevano osteggiato Gentile in tutti i modi ora non si pentano di essere finiti nelle mani di Riccardo da Chieti invece che nel generoso portafoglio di Karim da Aiglemont...
TACI, ma cosa dici, scriteriato, ..........:cool::D

P.s. Chissà se sono amici di quelli che in AZ avevano sputato addosso ad AF
P.p.s.in entrambi i casi c'è l'onnipresenza del Don Carlos nazionale, che strano.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Chissà se quelli che all'epoca avevano osteggiato Gentile in tutti i modi ora non si pentano di essere finiti nelle mani di Riccardo da Chieti invece che nel generoso portafoglio di Karim da Aiglemont...

Stai parlando di quella realtà con 15 aerei in meno, quasi 200 mln di debito e 1400 in cassa integrazione?

Stai parlando di quel "generoso portafoglio" che dopo raggruppamento e adc a 1,275 con tanto di warrants sta delistando a 0,60? (Consob dove sei?)

Forse è meglio Riccardo da Chieti che in considerazione della congiuntura, diluisce momentaneamente il business-plan:)
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Spero che riescano a recuperare qualcosa con l'estate. E dopo? a ottobre che si fa?
Avrebbero potuto fare indagini di mercato per capire se ci sono le premesse x aprire rotte utili x il sud Italia e Sicilia e qualche rotta per la Turchia che sembra avere il Boom economico e che ormai non intende più entrare in Europa!
Inoltre potrebbero specializzarsi nei voli verso mete religiose che sembrano reggere nonostante la crisi!
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Forse è meglio Riccardo da Chieti che in considerazione della congiuntura, diluisce momentaneamente il business-plan:)

Forse invece di fantasticare su mirabolanti ed inesistenti ma ammalianti business plan bisognava avere più concretezza e contatto con la realtà .

Questa affermazione da te fatta e' totalmente fuorviante, quando Riccardo da Chieti e' partito con il suo fantasioso piano di sviluppo ci trovavamo già dentro una crisi di cui ancora non se ne vede uscita ,quindi di che congiuntura parli? È' come il gioco napoletano delle tre carte, furbo chi lo fa o fesso chi ci crede?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Forse invece di fantasticare su mirabolanti ed inesistenti ma ammalianti business plan bisognava avere più concretezza e contatto con la realtà .

Veramente rispondevo a TW:compiaciuto:...comunque fammi un esempio concreto di realtà economica nazionale che dal 2009 in poi ha dimostrato "concretezza e contatto con la raltà":D
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Veramente rispondevo a TW:compiaciuto:...comunque fammi un esempio concreto di realtà economica nazionale che dal 2009 in poi ha dimostrato "concretezza e contatto con la raltà":D

Veramente ero convinto di essere in un forum ove tutti parlano con tutti, ma se volevi parlare solo con TW potevi sempre mandargli un post privato,comunque non riuscirei a farti un esempio concreto di realtà economica nazionale perché di fatto non ne esistono, motivo per cui non bisognava aggiungerne altre,o Riccardo da Chieti ha fatto un business plan sballato, o ,più facilmente, non ne ha fatto uno per niente.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Veramente ero convinto di essere in un forum ove tutti parlano con tutti, ma se volevi parlare solo con TW potevi sempre mandargli un post privato,comunque non riuscirei a farti un esempio concreto di realtà economica nazionale perché di fatto non ne esistono, motivo per cui non bisognava aggiungerne altre,o Riccardo da Chieti ha fatto un business plan sballato, o ,più facilmente, non ne ha fatto uno per niente.

Già che ci sei suggeriscine uno tu , cosi magari aggiustano la rotta , con le relative strategie aziendali.Male molto male fecero a non sbirciare i tuoi post passati.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

In effetti c'è poco da suggerire visto che non avrei certamente intenzione di aprire/ rilevare una compagnia aerea, ma se proprio dovessi dare un suggerimento sarebbe: Chiudi la baracca e pensa ad altro , mi pare che il gruppo Toto abbia abbastanza interessi più produttivi , che pensare a giocare con gli aeroplani.

P.s. In effetti non sarebbe stato male se avessero sbirciato i miei post e quelli di tanti altri:cool:
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Stai parlando di quella realtà con 15 aerei in meno, quasi 200 mln di debito e 1400 in cassa integrazione?

Stai parlando di quel "generoso portafoglio" che dopo raggruppamento e adc a 1,275 con tanto di warrants sta delistando a 0,60? (Consob dove sei?)

Forse è meglio Riccardo da Chieti che in considerazione della congiuntura, diluisce momentaneamente il business-plan:)

Esatto. Sto parlando proprio di quelli.
Sono in coma profondo, concordo con te.
Ma perlomeno loro hanno trovato un santo in paradiso dal portafoglio paffuto che, per l'ennesima volta, rimetterà in pari la baracca. Fino alla prossima volta.
Non che sia un case study di successo, anzi. Ci mancherebbe.

Qui invece il cavaliere bianco dove sarebbe?

Quello che voglio dire è: ripercorriamo la faccenda Livingston dal grounding.
Due contendenti: Gentile e Riccardo.

La claque -qui sul forum e ovunque- spinge per Riccardo, un santo, un apostolo, un benefattore che ha a cuore i dipendenti, che prende Livingston per farne una nuova AP, praticamente in grado di fare il paiolo alla nuova Alitalia.
Dall'altra parte c'è Giuseppe lo schiavista, il tiranno, lo squalo che di LM vuole solo fare macelleria sociale.

Per farla breve.
Sta di fatto che, oggi come oggi:
La nuova JN del benefattore si trova in palese difficoltà.
Mentre:
Gentile si è sbarazzato della sua creatura sfruttaschiavi, mollandola al principe che, dall'alto della sua bontà, si prenderà cura delle perdite del gruppo.

Vi chiedo quindi: ancora sicuri che Riccardo fosse la scelta migliore?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

In effetti c'è poco da suggerire visto che non avrei certamente intenzione di aprire/ rilevare una compagnia aerea, ma se proprio dovessi dare un suggerimento sarebbe: Chiudi la baracca e pensa ad altro , mi pare che il gruppo Toto abbia abbastanza interessi più produttivi , che pensare a giocare con gli aeroplani.

P.s. In effetti non sarebbe stato male se avessero sbirciato i miei post e quelli di tanti altri:cool:

Possiamo sempre girarli a Del Torchio.. volendo

Vuoi vedere che ci rilancia Alitalia in grande stile?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Esatto. Sto parlando proprio di quelli.
Sono in coma profondo, concordo con te.
Ma perlomeno loro hanno trovato un santo in paradiso dal portafoglio paffuto che, per l'ennesima volta, rimetterà in pari la baracca. Fino alla prossima volta.
Non che sia un case study di successo, anzi. Ci mancherebbe.

Qui invece il cavaliere bianco dove sarebbe?

Quello che voglio dire è: ripercorriamo la faccenda Livingston dal grounding.
Due contendenti: Gentile e Riccardo.

La claque -qui sul forum e ovunque- spinge per Riccardo, un santo, un apostolo, un benefattore che ha a cuore i dipendenti, che prende Livingston per farne una nuova AP, praticamente in grado di fare il paiolo alla nuova Alitalia.
Dall'altra parte c'è Giuseppe lo schiavista, il tiranno, lo squalo che di LM vuole solo fare macelleria sociale.

Per farla breve.
Sta di fatto che, oggi come oggi:
La nuova JN del benefattore si trova in palese difficoltà.
Mentre:
Gentile si è sbarazzato della sua creatura sfruttaschiavi, mollandola al principe che, dall'alto della sua bontà, si prenderà cura delle perdite del gruppo.

Vi chiedo quindi: ancora sicuri che Riccardo fosse la scelta migliore?

Più del 80% dei soldi "truffati" da "quelli" (flottante di meridiana 10% svalutatasi del 90%), vengono dalle minusvalenze create ad hoc a danno di cittadini che irresponsabilmente e incautamente hanno messo soldi in mef credendo ad articoli di giornale, sempre confezionati ad hoc.

"Il santo in paradiso dal portafoglio paffuto" non metterà un soldo per i debiti, non riassorbirà i cassaintegrati se non costretto, e spero vada con i piedi di piombo come dovrebbero fare tutti quelli che imprendono.

Quanto ai cavalieri Bianchi o Neri non interessano più, solo se gli imprenditori capiranno l’importanza della valorizzazione del capitale umano, le loro imprese riprenderanno a crescere e con esse l’economia immobile da più di 5 anni.

Giusto per fare qualche nome Ferrero, Pirelli, Parmalat, Barilla, Indesit, Perfetti hanno adottato modelli innovativi di business e i risultati si vedono, guardacaso tutti alimentari o materiale di consumo.

Manca turismo svago e tempo libero, la prima cosa che dopo mangiare e vivere piace di più.

Ben vengano quindi modelli di business innovativi, agressivi, positivi, che grazie a T.O. o autonomamente in rete, cercano di fornire servizi e diversificare una vacanza, all'alternativa di allevare struzzi e farfalle o allestire orti sui tetti a biogas.

Tornando OT....un saggio mometaneo stop è meglio che un permanente flop:)

Alla domanda: ancora sicuri che Riccardo fosse la scelta migliore? Non saprei, mica ci lavoro.... ma mi piacerebbe:)
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Quanto ai cavalieri Bianchi o Neri non interessano più, solo se gli imprenditori capiranno l’importanza della valorizzazione del capitale umano, le loro imprese riprenderanno a crescere e con esse l’economia immobile da più di 5 anni.

Giusto per fare qualche nome Ferrero, Pirelli, Parmalat, Barilla, Indesit, Perfetti hanno adottato modelli innovativi di business e i risultati si vedono, guardacaso tutti alimentari o materiale di consumo.

Manca turismo svago e tempo libero, la prima cosa che dopo mangiare e vivere piace di più.

Hai idea di quali siano i margini per l'industria alimentare?
Fino a quando ci sarà una distorsione del mercato che porta la gente a pensare che il prezzo di un volo sia equo se equivalente a 10 bottiglie di Estathé o di 3kg di nutella non ci saranno margini per applicare modelli di business analoghi.

C'è troppa offerta e a prezzi troppo bassi. Quindi o si taglia il tagliabile per poter restare a galla e aspettare tempi migliori, o si chiude.
Chiudendo oggi sicuramente il sistema potrà riequilibrarsi prima, quei pochi che manterranno il lavoro probabilmente riusciranno ad avere un trattamento economico adeguato. A fronte di ciò ci saranno molti di più che dovranno reinventarsi a fare qualcos'altro, i prezzi saliranno per via della minor concorrenza, etc.. etc..