L'inverno di VBS


Peraltro il volo 3x su STN, a differenza di oggi e del passato, sarà operato ad un pessimo orario. Poi andrà male e si dirà che VBS non funziona.
 
A VBS anche voli con orari decenti non hanno funzionato, quindi il problema non è da imputare ad orari o compagnie ma piu semplicemente che VBS non ha un bacino d'utenza.
 
Questa è una grande falsità.

Quoto

"Brescia, con una popolazione di circa 1.182.000 abitanti, è fra le 9 province italiane a vantare oltre un milione di residenti. Netta la preponderanza di popolazione in età cosiddetta "attiva" (15-64 anni), il cui peso sul totale della popolazione è pari al 67,5%.
Il tasso di disoccupazione è del 4,2% contro il 4% regionale, e decisamente inferiore a quello nazionale (7,7%). Il 2,48% del valore aggiunto prodotto dall'economia nazionale deriva dalle attività del sistema imprenditoriale bresciano.
Si tratta di un risultato di assoluta eccellenza che proietta la Provincia di Brescia come contributo alla formazione del valore aggiunto subito dietro le quattro grandi province metropolitane (Milano, Roma, Torino, Napoli).
Con 106.000 imprese presenti sul territorio, la Provincia di Brescia occupa, nella relativa graduatoria a livello nazionale, un'eccellente sesta posizione; di queste il 24,5% sono concentrate nel settore del commercio, il 16,9% in quello industriale in senso stretto, il 15,7% in quello delle costruzioni ed il 11,8% in quello agricolo.
Forte l'incidenza dell'artigianato che sfiora un terzo delle imprese e permette a Brescia di collocarsi in quarta posizione come valore assoluto ed in undicesima per quanto riguarda la percentuale di incidenza.
Il totale monetario dei beni esportati aziende della Provincia di Brescia nel corso del 2005 è stato di 10,08 miliardi di euro attestandosi così in quarta posizione con una propensione all'esportazione (31,9) sensibilmente superiore al dato italiano (23,2) e superiore a quella regionale.
Anche a Brescia, esattamente come in altre realtà lombarde, il capitolo più significativo delle esportazioni è costituito dalle macchine ed apparecchi meccanici presenti nelle prime dieci posizioni con ben tre voci tra cui spiccano le macchine per la produzione di energia elettrica che si collocano al primo posto.
Mediocre appare la situazione relativa alla dotazione di infrastrutture, specialmente in relazione alle altre province del Nord-Ovest; Brescia si colloca infatti, nella relativa graduatoria nazionale, appena in 51-esima posizione, facendo registrare un indice generale pari a 87,1 nel 2004 (pari a 76,8 nel 1991) nettamente inferiore sia al dato lombardo (123,9), sia a quello nordoccidentale (116,2) e sia a quello italiano (100).
Secondo Legambiente la Provincia di Brescia occupa il 19° posto fra le 103 province italiane per la qualità della vita, secondo Il Sole 24 Ore il 20°, mentre per Italia Oggi la 33-esima posizione."
 
A VBS anche voli con orari decenti non hanno funzionato, quindi il problema non è da imputare ad orari o compagnie ma piu semplicemente che VBS non ha un bacino d'utenza.
Appunto, ma c' è chi non lo vuol capire.

Il bacino di utenza preferisce VRN e BGY e la loro abbondante offerta di voli.
E ora avanti con il quarantesimo vettore che vola sussidiato verso FCO.
 
Appunto, ma c' è chi non lo vuol capire.

Il bacino di utenza preferisce VRN e BGY e la loro abbondante offerta di voli.
E ora avanti con il quarantesimo vettore che vola sussidiato verso FCO.

Andate avanti a scrivere falsità su VBS.

FR volava fino a qualche anno fa due volte al giorno su Stansted con LF di tutto rispetto.

Il volo per Roma non è necessario e s'è capito. Ma voi sapete guardare SOLO a quello.

Quello che non capiscono è che piuttosto funzionerebbero di più :

- voli charter vacanze (Spagna, Grecia, Egitto, Tunisia etc) e per pellegrinaggi (Lourdes, Terra Santa etc)
- voli regolari verso l'est (Albania, Macedonia, Romania, Kosovo, Ucraina, Moldova)
- un volo regolare per il Marocco
- voli incoming estivi da mercati consolidati quali Uk, Irlanda, Scandinavia, Russia ed Israele.
 
tal Giannantonio Stella martedi a Ballarò sentenziava:

...negli anni 90 si decise di potenziare l'irraggiungibile aeroporto di Malpensa come hub anziché puntare su altri aeroporti molto meglio posizionati come Ghedi-Montichiari....

il personaggio di solito non dice castronerie, ma io sta cosa (l'esistenza di un progetto alternativo basato nella pianura bresciana) l'ho anche cercata negli archivi.... ma non mi risulta veritiera
 
Se AP fosse stata meno miope in questi anni avremmo potuto forse vedere un VBS-FCO operato come volo di feederaggio (magari con un CR9), sarebbe certamente stato un volo con un'utilità ben diversa da quello di Air Bee.
 
Lo STN è sempre andato bene e ad oggi i voli partono e arrivano sempre pieni, ogni giorno. Quindi, prima di azionare le dita, pensaci.
 
Quello è pesce azzurro.

Non capisco questo espressione in italiano.
Nel senso che le potenzialità che hai elencato di VBS sono poco pregiate, come il pesce azzurro (acciughe, sardine, sgombri).

Premesso che la posizione da Orio permette di attrarre parte dell' ampio traffico da/per Milano, quella di Verona permette di pescare da Bolzano a Modena e da Bergamo a Padova, a Brescia resta ben poco, è un aeroporto di supporto, va bene per i voli postali e qualche altra frattaglia.
 
Nel senso che le potenzialità che hai elencato di VBS sono poco pregiate

Perchè ? Lo sciatore inglese che va a Madonna di Campiglio, l'immigrato balcanico che torna a casa o il lombardo che va in vacanza a Sharm el Sheikh sono tutti viaggiatori "non pregiati" ?

Spiegamelo, perchè veramente non capisco.
 
Tutto quello che hai elencato è già meglio servito a VRN e BGY e magari in qualche aeroporto più lontano. VBS è un aeroporto che nemmeno Ryanair si fila. Non serve a niente, se non esistesse non se ne sentirebbe la mancanza.

Anche BGY e VRN non servono a nulla. Tanto ci sono Malpensa e Venezia sottoutilizzati. No ?
 
Guarda in faccia la realtà : chi controlla VBS ? Chi decide chi e come volare da quello scalo ?
Vorrei dire per fortuna... anzi lo dico.
VRN non è un grandissimo aeroporto e di tutto ha bisogno salvo che della concorrenza di Montichiari. Spazio per entrambi non ce n' è e penso che sia logico, facendo il gioco della torre, buttar giù VBS e non VRN.