Linate: MD80 Meridiana parte lasciando a terra 13 passeggeri


ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
0
46
palermo
L'EQUIVOCO: «IL PILOTA ERA CONVINTO CHE FOSSERO SALITI A BORDO TUTTI»
L'aereo parte ma senza i passeggeri
Linate, il volo Meridiana IG00243 è decollato mentre il bus stava trasportando gli ultimi viaggiatori

MILANO - Lo hanno capito quando, dopo aver vagato per venti minuti intorno allo scalo, hanno visto l'aereo con la livrea rossa e blu partire sopra le loro teste. Partito senza di loro. Aeroporto di Linate, ieri sera, pochi minuti alle 20. Sul bus che conduce i passeggeri dal gate all'aeromobile in attesa c'erano 13 passeggeri diretti a Napoli. Ma il loro volo, Meridiana IG00243 in partenza alle 19.50, quando il bus è arrivato alla piazzola di sosta accanto alla pista era ormai in fase di rullaggio. Accanto alla pista solo le scale motorizzate e il personale addetto al rifornimento. Niente aereo, un Md 82 da 140 posti. Il bus ha vagato per diversi minuti. Ma niente da fare.

Solo quando il mezzo è tornato al gate i passeggeri hanno avuto la conferma: «Il pilota era convinto che fossero saliti a bordo tutti», hanno spiegato i responsabili dello scalo. Sembra che il terzo bus con a bordo gli ultimi 13 passeggeri sia arrivato quando ormai era prossimo l'orario di partenza. In questi casi però le operazioni vengono ritardate finché tutti i passeggeri in lista sono a bordo. Nessuno però, né Meridiana né Ata Handling che si occupa dei servizi a terra, ha segnalato nulla di strano. E il pilota è partito. I 13 passeggeri rimasti a terra (alcuni ricollocati su un volo Alitalia, altri 7 partiranno solo oggi) hanno cercato di sporgere denuncia alla polizia dello scalo che però «ha rifiutato di verbalizzare le loro ragioni»: «Quali sono i sistemi di sicurezza dello scalo - lamenta Luigi Pacella, uno dei viaggiatori - se un aereo lascia a terra 13 passeggeri? Chi ha autorizzato la partenza?». Mistero dei cieli.

fonte: corriere.it
 
mi sembra una cosa allucinante, voglio sperare che ci sia la tipica gonfiatura da giornalista ignorante, ma se la vicenda fosse vera al 100% sarebbe una cosa gravissima.
 
Però se ho capito bene l'aereo non è partito vuoto, è partito lasciando a terra gli ultimi 13 passeggeri.
Forse bisognerebbe cambiare il titolo.
 
Se fosse vero:
1) Un'occhiatina al loadsheet prima di partire ?
2) C'era il rampista?
3) Immagino dal gate abbiano dato il "chiuso"...
4) La capo cabina non conferma al cpt il numero dei pax a bordo?
 
I passeggeri non è obbligatorio contarli... l'errore secondo me è della rampa... ma mi sembra molto strano che sia partito lasciando dei passeggeri a terra, è più plausibile che li abbia lasciati a terra perchè troppo in ritardo.
 
se hanno passato il gate avrebbero dovuto aspettarli... però un po' soddisfazione nel vedere a terra i soliti ritardatari c'è...
 
è una barzelletta o è vero? è buon umore, ne sono convinto, hanno esagerato un pò i cattivi giornalisti... altrimenti saremmo davanti ad un vettore barzelletta che non ha idea di cosa sia la sicurezza in ambito aeronautico!
 
Domanda: é il cpt che deve verificare - anche tramite av - la presenza a bordo di tutti i pax risultanti dal loadsheet oppure é un compito spettante solo agli av?
 
Ma scusate, i peggio ritardi che ho subito sono quelli quando devono cercare i bagagli di pax che non si sono presentati al gate, e qui invece fanno partire un aereo senza verificare quanti pax ci siano??? Bah...
 
L'errore è stato dell'addetta al gate che ha dato l'ok alla rampa.

A bordo nessuno sapeva di queste persone, ed era impossibile accorgersene perchè i pax non si contano.
 
una delle basi del mestiere: verificare che tutti i pax accettati siano passati al gate, laddove non hai un sistema che ti assiste, fai anche la conta delle carte di imbarco e a quel punto si comunica alla rampa: x pax passati, volo chiuso. la rampa comunica alle aa/vv " tutti a bordo" qualora siano arrivati.
Il conteggio dei pax a bordo da parte del crew è buona prassi, ma non è la regola. Ora se io A/V non conto e la rampa mi dice " tutti a bordo" per me la cosa finisce li e comunico al comandante il quale mi dirà OK chiudere porte etc etc, IL CPT si fida del suo purser per cui ritiene che i pax a bordo siano quelli del suo piano di carico.
qui bisognerebbe capire quali siano state le comunicazioni tra rampa e AA/VV. Se la rampa ha dato l'OK la colpa è la sua.
E' ovviamente solo una ipotesi, ma secondo me qualcosa di serio non ha funzionato a terra, quindi fra gli addetti dell Handler.
 
Secondo me c'è stata una cattiva comunicazione tra Gate e Rampa.
Capita che magari il Gate comunica la chiusura dello stesso alla rampa con tot passeggeri ma il cobus con gli ultimi passeggeri sta appena partendo dal gate.
Ad Alghero me ne accorgo subito perchè butto lo sguardo sulle porte del gate e vedo il cobus partire, ma mi rendo conto che a Linate, dove le distanze sono ben altre e di cobus che girano c'è n'è in abbondanza, è veramente difficile capire se ho tutti i passeggeri a bordo o no e non so come si regolino tra loro.