Mentre parliamo (forse di aerei? Forse?) scatto qualche foto al sedile per testimoniare il pitch, ottimo e abbondante; vengono chiuse le porte e fatta la messa in moto, mentre gli aa/vv eseguono la demo. Purtroppo gli annunci in inglese dell'AVR sono assolutamente incomprensibili, non si chiede l'accento di Oxford, ma almeno non pronunciare le parole in dialetto romanesco mi sembra il minimo... Per fortuna gli annunci successivi saranno fatti da un secondo av (equipaggio di soli uomini) in un inglese più standard. Uno degli assistenti di volo portava gli occhiali, ma non è pericoloso in caso di emergenza? Pensavo fossero consentite solo le lenti a contatto. Chiedo lumi!
Aspettiamo un 320 LH in atterraggio, allineamento e decollo (purtroppo non full power con i freni tirati). Siamo in aria in poco tempo, che goduria l'80, non ci salivo da quando ero in pratica un infant, silenzioso come un'automobile, e il rumore aumenta lievemente solo quando inizia a pressurizzare. Che aereo! Saliamo con un discreto brio anche se purtroppo le condizioni meteo non consentono di vedere praticamente nulla. Dopo una ventina di minuti inizia il servizio, giro di liquidi e salatini o biscottini. Prendo succo d'arancia (fluorescente) e i salatini (miniconfezione di tarallini), Daniele prende caffè con doppio zucchero e tarallini. A completare, salviettina e fazzoletto di carta; non c'è il secondo giro. Nulla da segnalare in ogni caso.
Mitico! Sognavo di fare una foto come questa, con a fianco il re dei TR, da tempo
Nel frattempo una sbirciata fuori dal finestrino mostra nuvole bianche sotto di noi e nuvole nere sopra di noi, stiamo in pratica volando tra due strati, ottanta credo che possa spiegare meglio questi fenomeni meteo di cui non sono molto pratico. Ogni tanto qualche buco nello strato inferiore lascia intravvedere la costa e la terraferma. La signora al mio fianco sembra accasciata su se stessa, per cui oso fare qualche foto sporgendomi verso di lei, ma tanto non c'è molto da fotografare.
Mentre gli aavv raccolgono i vuoti inizia la discesa, non si balla nemmeno un po', peccato.
Arriviamo diritti per 16 (credo L) e poi vaghiamo per il terminal fino al C. C'è una discreta fila al decollo, quasi tutti Md80, un triplo, un frullino e un topo, tutti AZ. Sbarchiamo, ringrazio gli aavv e saliamo sul pullman interpista fino all'A dove c'è ad attenderci Enzo.


Aspettiamo un 320 LH in atterraggio, allineamento e decollo (purtroppo non full power con i freni tirati). Siamo in aria in poco tempo, che goduria l'80, non ci salivo da quando ero in pratica un infant, silenzioso come un'automobile, e il rumore aumenta lievemente solo quando inizia a pressurizzare. Che aereo! Saliamo con un discreto brio anche se purtroppo le condizioni meteo non consentono di vedere praticamente nulla. Dopo una ventina di minuti inizia il servizio, giro di liquidi e salatini o biscottini. Prendo succo d'arancia (fluorescente) e i salatini (miniconfezione di tarallini), Daniele prende caffè con doppio zucchero e tarallini. A completare, salviettina e fazzoletto di carta; non c'è il secondo giro. Nulla da segnalare in ogni caso.

Mitico! Sognavo di fare una foto come questa, con a fianco il re dei TR, da tempo

Nel frattempo una sbirciata fuori dal finestrino mostra nuvole bianche sotto di noi e nuvole nere sopra di noi, stiamo in pratica volando tra due strati, ottanta credo che possa spiegare meglio questi fenomeni meteo di cui non sono molto pratico. Ogni tanto qualche buco nello strato inferiore lascia intravvedere la costa e la terraferma. La signora al mio fianco sembra accasciata su se stessa, per cui oso fare qualche foto sporgendomi verso di lei, ma tanto non c'è molto da fotografare.

Mentre gli aavv raccolgono i vuoti inizia la discesa, non si balla nemmeno un po', peccato.

Arriviamo diritti per 16 (credo L) e poi vaghiamo per il terminal fino al C. C'è una discreta fila al decollo, quasi tutti Md80, un triplo, un frullino e un topo, tutti AZ. Sbarchiamo, ringrazio gli aavv e saliamo sul pullman interpista fino all'A dove c'è ad attenderci Enzo.