"Liberia, not Laibiria..."


East End Ave

Pilastro della Community
Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,914
3,805
161
su e giu' sull'atlantico...
Non potendo competere con il nostro Alessio78 in quanto a Trip Reports su compagnie rare, spero di mettermi in scia quantomeno con qualche scatto da un aeroporto che non credo di aver visto spesso nei TR nostrani. Quanto al vettore, abbiate pazienza, ça va sans dire...

Siamo dunque in quel del Costa Rica, un mese fa; clima meraviglioso (se mai vorrete aggiungo qualche OT), sponda pacifica, regione del Guanacaste.
LIR - Aeroporto di Liberia "...and not Laibiria, which is in Africa!" come puntualizza fiero l'autista del vanette; proprieta' del Governo Costaricense, si chiama oggi Guanacaste Aeropuerto e in precedenza Aeropuerto Internacional Daniel Oduber Quirós (poi vedremo il tipo piu' avanti). Situato a circa una dozzina di km da Liberia si trova nel bel mezzo del nulla di una splendida prateria circondata da boschi infiniti che da una parte finiscono quasi al mare prima di lasciare il posto a palme e mangrovie, dall'altra risalgono le pendici dei vari vulcani locali; la foresta vergine qui e' di due tipi, la dry forest, quella appunto piu' bassa e prossima al mare, e la rain forest o foresta pluviale. Entrambe accolgono una varieta' infinita di flora e fauna, motivo primario del viaggio infatti.
Ma torniamo al nostro aeropuerto; unica pista 07/25, a differenza di molti aeroporti prossimi al mare qui si atterra al 90% dal mare e ovviamente si decolla verso le montagne, il che richiede una bella spintarella in salita. Il vento dominante, fresco, scende infatti dai rilievi, decisamente vicini e battuti da una media piovosa tra le piu' alte al mondo. Insomma, i piloti hanno il loro bel daffare.

Questo il vecchio terminal, ricorda film di esotico spionaggio con quelli della CIA (yankees) beccati al primo sguardo:
old1.jpg

Ricordi dei tempi passati...
us.jpg

Area Cargo, Tower ATC inclusa, adiacente al vecchio terminal e ancora in piena attivita', principalmente export di ananas, noci di cocco e caffe' e import di F&B per le strutture del Guanacaste.
cargo.jpg

Il Rotary (!) ci dice che...
rotary.jpg
old.jpg
Bella frase...ad oggi inaugurazioni e aerei crescono di pari passo...da noi un po' troppe inaugurazioni, con voli che appaiono e spariscono...ah, l'ego aeroitaliano....

Mi avvicino all'area cargo per spuntare qualche dettaglio, ma visto questo ed essendo in partenza non voglio rischiare oltre; la polizia qui cerca solo chi traffica in droga, il presteso e' un attimo...
perro.jpg

Ok, vediamo chi fosse costui dunque: ci aspetta con questo braccio alzato, per fortuna con inclinazione sufficientemente alta a fugare ogni dubbio, che in centro e sud america gli yankees ce ne avessero messi pochi di quella parte...
apt1.jpg
apt2.jpg

Via, andiamo al 2022, nuovo terminal, fuori e dentro:
LIR.jpg
terminal.jpg

Area check-in, anzi, aria check-in! Davvero una bella sensazione:
ckin.jpg
UAckin.jpg

L'albero di Natale illuminato spicca nella sua innaturale presenza; fanno 35 gradi, siamo pochi gradi sopra l'equatore...ma si avvicina il Natale e ovunque qui nella regione e' cosi': case agghindate con festoni e lucine, paesini con le plazas vestite a festa con stelle di neve e ghiaccioli di plastica...davvero una strana sensazione.
Feliz Navidad!
xmas.jpg

Partenze di oggi pomeriggio: i voli sono praticamente tutti USA e Canada, piu' qualche voletto locale. Bello comunque aver visto un bel 787 TUI per LGW una sera che ero di passaggio e questo bel non-stop per AMS. Stagionale ci arriva anche Edelweiss da ZRH e per il vecchio continente e' tutto:
deps.jpg

Controlli sicurezza, post-controllo: le due senoritas erano assai occupate ad ablar tra loro e pur essendo gli unici in fila i nostri passaporti sono stati rivoltati fronte retro, sopra sotto, avanti indietro, destra sinistra e sinistra destra fin quando han preso il colore dello smalto delle loro unghie, argomento principe dei 10' ivi trascorsi. A parte questa piacevole interazione, tutto dentro al trolley, nessuna domanda (any laptop? Liquids? Electronic devices? Belt off, shoes off etc) e tutto passato senza problemi:
check.jpg

Zona gates, altrettanto luminosa e spaziosa, una delizia davvero. Il pupazzo di neve non si e' sciolto, temperatura interna della zona partenze appropriata al suo mantenimento; nuovamente curioso vedere simboli per noi invernali (ancora?) in un clima tropicale!
gates.jpg

Questo e' il mono-motore (grazie @vipero e grazie anche @Nonno Salt !) di Sansa, che effettua brevi vli locali per Nosara, Quepos, San José–Juan Santamaría, Tamarindo e Tambor; l'aereo credo sia un Cessna 208B Grand Caravan, infatti il caravan carica le valigie la' sotto, con un perfetto centraggio del peso addizionale.
Sansa1.jpg
Sansa2.jpg

Tarmac widescreen 5mila pollici:
view.jpg

e poi tocca a noi...hasta luego Costa Rica...
UA.jpg

PURA VIDA a tutti i forumisti: il concetto di vita chiave dei costaricensi ti prende appena arrivi e non ti molla per un po', un bel po'. Se potete, fatevene una sniffata buona, perche' davvero la vita e' bella!
inflight.jpg

Scusate la scarsita' delle immagini, telefonino e pure mediocre, ma spero quantomeno le info siano utili per qualcuno!
 
Ultima modifica:
Io leggerei molto volentieri l’OT. Intanto grazie per aver condiviso!

Sull'onda travolgente di questa massa di richieste (thanks Mat!) ;) :ROFLMAO: provo a restare un minimo coerente con la linea del forum, ovvero parlare di aviazione, ma anche di condividere la bellezza di questo paese meraviglioso che e' la Costa Rica.
Comprendo che il paragone con TR in luoghi situati sugli altipiani caucasici o in Antartide e' un azzardo, ma questo passa il convento!

Dall'inizio dunque!
E' una battistiana giornata uggiosa in partenza, cielo grigio su e cielo grigio giu' e via cantando. Sotto la pioggia.
IMG_9733.JPG

Io e la signora viaggiamo stand-by, escono fuori 2 posti, uno in Polaris e l'altro in PremiumPlus; inutile dire come finisce e mi ritrovo qui dove si vede la poltrona inclinata (foto web)...
PP.jpg

...mentre davanti la signora sorseggia sciampeign!

Amen, la faccio breve giusto con un paio di foto del pasto, che in PP non e' quello di main Y ma una sintesi di quello di J. Devo dire davvero buono rispetto a quello che mangiano solo 4 file piu' dietro: qui passano infatti anche un aperitivo con le amate mandorle e il main course e' uno di quelli della Polaris, pur impiattato diversamente, ovvio, ma con il bicchiere di vetro per il vino (che berlo dalla plastica e' un omicidio anche per un Tavernello).
Ma il gusto migliore arriva dal filmone che mi godo sopra l'Atlantico, wow!
IMG_9746.jpg
IMG_9753.jpg

Volo uneventful e si arriva; Newark si conferma "Immigration Friendly" e tra touch-down e aria del New Jersey passano neppure 20'.
Certo, mi manca per un istante il respiro nel vedere una mastodontica promo UA/EK sovrastare l'esterno del Terminal C:
IMG_9756.jpg
IMG_9761.jpg

Pomeriggio niuyorchese, l'indomani mattina si prosegue EWR LIR (continua)
 

Allegati

  • IMG_9746.jpg
    IMG_9746.jpg
    225.2 KB · Visualizzazioni: 13
  • IMG_9747.jpg
    IMG_9747.jpg
    215 KB · Visualizzazioni: 13
Bene bene, la buriana di gennaio e' finita e posso finalmente -perdonerete- proseguire con la descrizione di questa puntata nel Guanacaste costaricense, via NY. Ci siamo lasciati con un arrivo decisamente tranquillo in quel del New Jersey (Ladies and Gentlemen, welcome to Newark Liberty Airport, NJ, cosa che inquieta ancora molti passeggeri che pensavano di atterrare a Central Park).
Dal momento che ripartiremo solo all'alba dell'indomani, una scappata velocissima nel marasma di NY non si nega davvero, anche perche' ceneremo insieme ad un celebre forumista di AC e da sola questa carrambata al di la' dell'oceano (per entrambi) vale il round-trip tkt EWR-Grand Central-EWR con il Newark Express Bus. Seccante abbiano tolto la possibilita' di pagare con la cc a bordo, "only cash!" mi slenga una paffuta addetta, obbedisco; sono $30rt o $17ow, se lavori per una compagnia aerea 20% off. Il bus parte dai tre terminal di EWR e va diretto in citta', un ingresso assai piu' accattivante del pur piu' economico ciuf ciuf che va diretto da EWR a Penn Stn. Prima stupenda vista di Manhattan, poi il Lincoln Tunnel dell'indimenticato Daylight - Trappola nel tunnel e infine si rivede appunto la luce traversando prima lower Times Square, fermata Port Authority, e a seguire Bryant Park e Grand Central. 45'/50' il tempo medio di percorrenza.

Anticipiamo dunque una fermata e scendiamo a Bryant Park, sara' piu' tranquilla e poca gente no? Se, vabbe'...
IMG_9768 - Copy.jpg

Meglio alzare la testa e godere della sempre affascinante architettura urbana newyorchese
IMG_9778 - Copy.jpg
IMG_9779 - Copy.jpg

Dirottiamo rapidamente verso Rockfeller Ctr e la quinta, la massa e' un fiume che ti porta, impossibile scegliere direzioni diverse e ci lasciamo dunque trasportare indolenti, siamo sotto Natale ed e' tutto uno scintillio di luci...
IMG_9783 - Copy.jpg

Si apre un varco nella folla, lungo la strada notiamo delle vetrine con un logo e un nome che sanno di esotico: Christie's
Incuriositi ci avviciniamo e cortesemente il Concierge vestito di tutto punto ci apre la porta e ci invita ad entrare; noi con jeans, felpa e sneakers ci vergogniamo un po', ma sorrisi e gentilezza sono un ottimo viatico per accettare e prenderci un po' di calduccio.
E li si apre un mondo signori e signore: scopriamo che Christie's non e' solo una casa d'aste dove dunque vai se intendi partecipare ad un tentativo di acquisto specifico, ma un vero e proprio shop dove la mercanzia e' offerta in una serie notevole di stanze e su due piani; un mall del lusso e delle chicche per intenditori, dove si spazia dall'architettura e opere d'arte da interni ai quadri, dagli orologi alle scarpe indossate da Sua Eccellenza Micheal Jordan, dai diamanti ai cimeli. Giusto un assaggio...

Fate pure un'offerta in questo range e regalatele al pargolo per quando finira' il corso di minibasket:
IMG_9793 - Copy.jpg

Ma anche queste per la mogliettina, da mostrare a Milano Marittima con disincantata scioltezza:
IMG_9797 - Copy.jpg

O regalatevi queste per il weekend con gli amici in taverna:
IMG_9798.jpg

E poi i pezzi forti...con prezzi che salgono anche in considerazione della tragica dipartita...
IMG_9794 - Copy.jpg
IMG_9795 - Copy.jpg

Ma se proprio volete fare bella figura...
IMG_9806.jpg

Finisce che passano pure lo champagne, siamo pur sempre da Christie's e che ne sai che non c'ho pure io i milioni nel caveau? Ne approfittiamo e ci congediamo, esperienza davvero interessante e che consiglio a chi volesse vedere qualcosa di diverso a NY.

Aria frizzante e festosa, Times Square e' un delirio totale; tengo occhi aperte e orecchie tese (da buon lupetto scout), la massa e' impossibile da gestire e di li a qualche giorno un pazzo accoltellera' un agente di polizia...meglio togliersi di qui ed avviarsi verso Grand Central per la cena.

IMG_9812.jpg
IMG_9784 - Copy.jpg
IMG_9788 - Copy.jpg

Tagliamo per il MetLife Building, l'aviazione torna a farsi sentire; nella storia, nel nome e in quel piacere di volare lontano negli anni 70/80 che oramai si e' quasi del tutto dissolto:
IMG_9814.jpg
IMG_9815.jpg

Lacrimuccia....e continua!
 
  • Like
Reactions: Brendon
Ho ri-prenotato un weekend lungo (President's Day) a NY dopo aver cancellato Thanksgiving e, nonostante il freddo che farà, spero di potercela fare, è sempre bellissima... :)
 
  • Like
Reactions: East End Ave