L'ex patron di AirOne sembra pronto a riscendere in pista?

  • Autore Discussione Autore Discussione LH400
  • Data d'inizio Data d'inizio

L'unico vero regalino se l'è fatto Toto. Si è liberato di AP con tutte le sue magagne e continuerà a guadagnare dal leasing degli Airbus destinati ad AZ.
Io avrei fatto lo stesso, non lo critico di certo.

Quotato in pieno.
Lui ha venduti Air One a CAI e ci ha guadagnato, spogliandosi dei debiti "per l'espansione della flotta",
lui affitta i nuovi aerei a "per ora" CAI e ci guadagna, e se poi CAI va in brutte acque può sempre riprendersi i suoi aerei ed affittarli ad altri (e ci guadagna lo stesso).
lui si è tolto dal groppone tutti i lavoratori (questioni sindacali, rinnovo contratti ecc) e ci guadagna,
ed ora con il prezzo del greggio a livelli minimi non gli resta che comprarsi dei 737 o A320. anche usati e ripartire con charter per riguadagnarsi,
al nostro amico, gli manca solo una mossa, passato il tempo prestabilito dovrebbe disfarsi delle partecipazioni in CAI
 
Quotato in pieno.
Lui ha venduti Air One a CAI e ci ha guadagnato, spogliandosi dei debiti "per l'espansione della flotta",
lui affitta i nuovi aerei a "per ora" CAI e ci guadagna, e se poi CAI va in brutte acque può sempre riprendersi i suoi aerei ed affittarli ad altri (e ci guadagna lo stesso).

Non per essere puntiglioso, ma non capisco.
Prima scrivi che Toto si è spogliato dei debiti per l'espansione della flotta, poi invece scrivi che lui affitta gli aerei a CAI. Se li affitta ad AZ, vuol dire che lui li deve pagare al costruttore, quindi secondo questo tuo ragionamento avrebbe ancora i debiti per gli aerei sulle spalle: le tue due frasi sono in conflitto.

Vi invito a correggermi, ma Toto ha venduto solamente Air One, non ha venduto le scatole irlandesi tramite le quali ha acquistato gli aeromobili. Più che altro, ha fatto un affare, da una parte ha venduto una compagnia aerea poco prima che la crisi economica piombasse sui vettori di tutto il mondo, dall'altro si è assicurato che gli aeromobili ordinati avessero già un futuro utilizzatore, la nuova AZ.
 
L'unico vero regalino se l'è fatto Toto. Si è liberato di AP con tutte le sue magagne e continuerà a guadagnare dal leasing degli Airbus destinati ad AZ.
Io avrei fatto lo stesso, non lo critico di certo.

scusa ma non se lo e' fatto di certo da solo qualcuno una mano gliel'ha data o no ? dire che CAI non e' sul ns groppone non e' proprio corretto.
 
Non per essere puntiglioso, ma non capisco.
Prima scrivi che Toto si è spogliato dei debiti per l'espansione della flotta, poi invece scrivi che lui affitta gli aerei a CAI. Se li affitta ad AZ, vuol dire che lui li deve pagare al costruttore, quindi secondo questo tuo ragionamento avrebbe ancora i debiti per gli aerei sulle spalle: le tue due frasi sono in conflitto.

Vi invito a correggermi, ma Toto ha venduto solamente Air One, non ha venduto le scatole irlandesi tramite le quali ha acquistato gli aeromobili. Più che altro, ha fatto un affare, da una parte ha venduto una compagnia aerea poco prima che la crisi economica piombasse sui vettori di tutto il mondo, dall'altro si è assicurato che gli aeromobili ordinati avessero già un futuro utilizzatore, la nuova AZ.

Hai ragione mi sono espresso male (la sera dopo 2 birre i sensi si annebbiano).
Allora Toto ha venduto l'azienda Air One prima della crisi e ci ha guadagnato.
Toto aveva ed ha debiti per aver acquistato (tramite le sue aziende, tutti gli A320 ecc), doveva quindi piazzare questi aerei, e sono stati piazzati per adesso (man mano che arrivano) a Cai, fregandosene se vi è traffico o se rimangono nei piazzali, i giorni passano e l'affitto va pagato.
Toto si è liberato dei rapporti con i dipendenti, passando da un minimo di 2000 dipendenti (Air One e Cytiliner a forse 150 dipendenti in Irlanda (numero sempre più gestibile))
Ora dovrebbe solo aspettare la scadenza e vendere la sua quota di CAi magari ad AF.
Se poi ha voglia di riprovarci con il settore aereo, vi sono centinaia di 737 classic o se vuole spendere qualcosa di più 737 NG usati nei piazzali, sta a lui decidere se acquistarli o prenderli in affitto e ripartire con Air Two
Paolo