*** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività ***


Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Futuro promettente? bah, vendendo biglietti a 19€ non so quanto possano andare lontano. Se continuano a campare, sicuramente lo devono agli equipaggi che hanno stipendi piuttosto umilianti.
molto umilianti....
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

equipaggi si intende aavv..perchè mi sembra lessi da qualche parte che x i piloti nn sembrano esser cosi bassi..cpt in particolare..qualcuno ne sa di piu?
sarebbe da capire se anche i manager siano livellati a stipendi "low cost"...sai comè...
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

equipaggi si intende aavv..perchè mi sembra lessi da qualche parte che x i piloti nn sembrano esser cosi bassi..cpt in particolare..qualcuno ne sa di piu?
sarebbe da capire se anche i manager siano livellati a stipendi "low cost"...sai comè...
Mi pare di ricordare che per tutti i PN erano stipendi stile schiavitù
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Dai non ci posso credere che un equipaggio di cabina possa stare su quelle cifre. I miei concittadini operai purtroppo cassintegrati da una vita prendono quasi gli stessi soldi...

Invece il personale Tecnico ( ingegneria etc) che si occupa di far volare in sicurezza ogni giorno i velivoli quanto pensi che prenda ? E non parlatemi di responsabilità perché chi orbita in questo mondo ha ognuno il suo grado di responsabilità. Prova a far volare un aereo con un AD scaduta.

Quando si parla di equipaggi tutti drizzano le antenne, purtroppo c'é un mondo nascosto che sta dietro al velivolo di cui nessuno si occupa e che viene trattato pesci in faccia. Quindi come fa a campare a Mestre con 800€? Come fanno tutti gli altri..che guadagnano la stessa cifra...
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Quindi 800 euro al mese per 90/100 ore di volo che in termini di servizio saranno circa 200, a rischiare il sederino e la salute tutti i giorni in un ambiente non proprio salubre ti sembrano giusti? Io sinceramente avevo seriamente pensato di fare domanda in Volotea ma...non me lo sono potuto permettere ci riuscirebbe solamente chi avesse la fortuna di abitare(meglio se in famiglia) presso la base di VCE o PMO, non conosco gli stipendi di un "tecnico" (figura di cui ho sempre avuto rispetto e una sorta di ammirazione)ma permettimi di dubitare che siano tanto bassi.
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Quindi 800 euro al mese per 90/100 ore di volo che in termini di servizio saranno circa 200, a rischiare il sederino e la salute tutti i giorni in un ambiente non proprio salubre ti sembrano giusti? Io sinceramente avevo seriamente pensato di fare domanda in Volotea ma...non me lo sono potuto permettere ci riuscirebbe solamente chi avesse la fortuna di abitare(meglio se in famiglia) presso la base di VCE o PMO, non conosco gli stipendi di un "tecnico" (figura di cui ho sempre avuto rispetto e una sorta di ammirazione)ma permettimi di dubitare che siano tanto bassi.

Non guardare il tecnico che é la parte finale di tutto il lavoro...l'aereonavigabilità la mantiene il tecnico insieme ad un gruppo di persone che forniscono il servizio di ingegneria..
Il servizio di ingegneria che permette agli equipaggi di volare con il Sederino sicuro prende una miseria in Italia ed anche in Spagna/ Volotea so che é così. La responsabilità e l'addestramento tecnico per mandare in volo un aereo sicuro è tanto ed impegnativo peccato che sia riconosciuto solo agli attori finali...
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

cmq è un peccato se resistono ed esistono salari cosi bassi in questa compagnia...capisco il periodo capisco nello start up che si naviga a vista un po su tutto ma spero che siano stati ritoccati visto la mole del lavoro...che sia av,tecnico o pilota...
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Avevo però inteso, Francesco, che ti riferissi alla figura del "tecnico" in generale...per il resto quoto Scivoloarmato.
 
Re: *** Le interviste di AC : Country Manager Italia Volotea , primo anno di attività

Mah io ne vedo pochi a 19€.. a me interessa il VCE - JTR ed è quasi a 350€ ....

Secondo voi, il fatto che Volotea sia presente in maniera salda a Verona, Venezia e Firezne esclude al 100% un loro possibile sbarco a Bologna?
Voi emiliani avete un aeroporto stra-figo e pretendete ancora ?