**LE GRANDI ANTEPRIME DI AVIAZIONE CIVILE** 3° daily Emirates per MXP (A330) e FCO


Ma ragazzi per fortuna che c'e ek... Mai volessi andare che so verso l'oceania da mxp ke fo???? Non c'e piu un volo su paris a malapena su london, frankfurt munchen che se fa? ( e menomale che c'e lh) Az non fa nulla al massimo potrebbe in ginocchio chiedere un codeshare abusivo. Non siamo tutti a chiedere un mxp internazionale? E allora che problemi ci facciamo se tra qlke anno mxp sara milano emirates airport.... Effettivamente loro ci portano dove gli altri non ci portano...

Pero ragazzi mxp secondo me andrebbe valorizzato di piU senza la storia che e lontano...

Si ma sinceramente avere un aeroporto costato milioni e milioni alla comunità basato su un MXP-DXB che quindi diventa si international, ma con scalo come già sono LIN, GOA, BLQ e altri di questa categoria no grazie..

P.S.:..benvenuto!
 
Ma ragazzi per fortuna che c'e ek... Mai volessi andare che so verso l'oceania da mxp ke fo???? Non c'e piu un volo su paris a malapena su london, frankfurt munchen che se fa? ( e menomale che c'e lh) Az non fa nulla al massimo potrebbe in ginocchio chiedere un codeshare abusivo. Non siamo tutti a chiedere un mxp internazionale? E allora che problemi ci facciamo se tra qlke anno mxp sara milano emirates airport.... Effettivamente loro ci portano dove gli altri non ci portano...

Pero ragazzi mxp secondo me andrebbe valorizzato di piU senza la storia che e lontano...

prima ancora dei contenuti, scrivere in italiano no?
 
Questo 3° volo ammazzerà sicuramente gli operatori asiatici più deboli.

Venerdi scorso il volo di PIA per ISB (via CDG) avrà imbarcato si e no una 40ina di pax da Malpensa...ed era un 773.

Biman pare (sentiatevi liberi di smentirmi pure) che non stia facendo affatto faville.

Inoltre potrebbe indebolire ulteriormente un vettore ormai storico come Thai.

Il che puoi capire visto che la maggioranza di queste comunità vivono tra Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto.
Thai, secondo me, dovrebbe cercare di aumentare le frequenze, ciononostante non sta andando male.
 
Vedendo gli ottimi risultati di Bergamo di Aprile mi e' balzata un'idea in testa. Perche EK non apre un collegamento con Bergamo, magari anche solo con un A330 in due classi? Non so' se questo sia possibile (bilaterali, abilita' dell'aeroporto di ospitare aerei di grande dimensioni), ma potrebbe sfruttare i passeggeri provenienti da molte localita' secondarie servite da low-cost, piu' il traffico locale. D'altra parte EK serve sia Heathrow che Gatwich a Londra. So che i fan di Malpensa mi malediranno per l'idea.
 
Il che puoi capire visto che la maggioranza di queste comunità vivono tra Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto.
Thai, secondo me, dovrebbe cercare di aumentare le frequenze, ciononostante non sta andando male.

non credo nemmeno io, visto che con la winter porta il 744
 
adesso rompe le uova nel paniere allora, piu che bergamo, ammesso che sia sostenibile e sia possibile a livello di accordi una quarta connessione emirates in italia, sarebbe interessante catania a mio avviso.
 
Eppure non mi sento di invidiare i parigini o i francesi. Transiti o non transiti spesso pagano i voli intercontinentali 2-300 euro piu' di noi.

Ok, abbiamo meno diretti e non mi sogno neanche di dire che e' una buona cosa, non sono scemo.

Pero', c'e' il rovescio della medaglia, a volte essere il cliente conteso e' meglio che essere il cliente acquisito.

EK aspira? Fa esattamente la stessa cosa che fanno le major europee? Anche altre extraeuropee aspirano sui loro hub?

Beh, il risultato e' che vado a Sydney con 2-300 euro meno che da Parigi o anche 100 euro meno che da FRA o LON.