**LE GRANDI ANTEPRIME DI AVIAZIONE CIVILE** 3° daily Emirates per MXP (A330) e FCO


In questo senso secondo me i rafforzamenti italiani di EK ma anche di QR sono una sfida a chi arranca, vedi Thai, Malaysia in crisi finanziaria che ha mollato....ma anche Gulf Air, Oman Air che hanno network e operativi più deboli.....e non penso se la vedranno bene nemmeno le africane Ethiopian Airlines e Kenya Airways.

Anche per Etihad è una bella grana..... EK ma anche QR sembrano di un altro pianeta e hanno giocato d'anticipo

OT: mi sembra di ricordare che Etihad abbia un ordine per una decina di A380 dal 2015 o sto prendendo un granchio? fine OT
 
E' meglio che AZ non apra ,come già annunciato, un volo dall 'Italia per gli Emirati Arabi.
 
Per chi? Non certo per i passeggeri.
Finchè EK ha bisogno di fare dumping per tirare fuori i concorrenti dal mercato farà contenti tanti pax che viaggiano a prezzi stracciati, specialmente nelle classi premium, non sarei poi così sicuro che una volta liberato il mercato dai concorrenti continueranno a fare beneficienza...
 
Finchè EK ha bisogno di fare dumping per tirare fuori i concorrenti dal mercato farà contenti tanti pax che viaggiano a prezzi stracciati, specialmente nelle classi premium, non sarei poi così sicuro che una volta liberato il mercato dai concorrenti continueranno a fare beneficienza...

Il bello è che EK non sta affatto facendo dumping. Mixando una corretta gestione imprenditoriale con la possibilità di operare in un ambiente normativo, fiscale, sindacale e politico fatto su misura, EK sta guadagnando centinaia di mln$ e ha una disponibilità di cash pari a 3.8 MLD$.
http://www.emirates.com/ye/English/about/news/news_detail.aspx?article=737864

Probabilmente se le compagnie occidentali non fossero in gran parte degli enormi carrozzoni inefficienti, oberati da tasse, burocrazia, personale in eccesso, rivendicazioni politico-sindacali-ambientali di ogni sorta, oggi non assisteremmo ad un simile divario di prezzo.
 
Si parla di un volo AZ 3 o 4x week FCO-AUH in cs con EY. Considerando l'offerta delle altre compagnie medio orientali e asiatiche da FCO, vedi EK a 3x daily di cui uno con 380, QR 2x daily eccetera che possibiltà avrebbe questo volo di poter competere in ottica transiti verso l'Asia con queste compagnie che offrono ben altre frequenze e capacità? Sinceramente ne vado davvero poche.
Secondo me o si parte come un volo almeno daily o ha poco senso. Lo dico anche per EY che entrerebbe sul mercato romano attraverso il volo AZ e si troverebbe in una posizione decisamente svantaggiata rispetto ai suoi concorrenti diretti. Quello che vedrei bene sarebbe un volo daily operato con metallo EY con cs di AZ.
Non mi sembra il caso per AZ che ha un numero di WB molto ridotto "sprecarne" uno per AUH che tutto sommato non mi sembra al momento una destianazione fondamentale da aprire per AZ, che ha ben altri buchi molto piu' importanti nel network di lungo raggio.
 
Aspetto "con ansia" il secondo volo su VCE, diciamo che completa l'offerta di EK verso DXB, e da li, in tutto il mondo verso est....nn mi stupisco il 3° daily su MXP e FCO, se fate caso già adesso DXB sembra una piazza Italiana verso la mezzanotte locale.....e per la concorrenza, sto prenotando un volo su India e un'altro su Australia, non c'è concorrenza sul discorso prezzo del biglietto e orari...la vedo molto, molto dura x tutti......
 
dal 1 giugno c'è il terzo daily su MXP con A332



EK 101 DXB MXP 03.40 08.25
EK 102 MXP DXB 11.10 19.20


gli altri voli sembrano rimanere con B773




Emirates annuncia il terzo volo giornaliero da Milano a Dubai

Monday 06 February 2012

airbus_a330_emirates.jpgEmirates accresce l’operatività in Europa annunciando un terzo volo giornaliero da Milano Malpensa a Dubai, operativo dal prossimo 1 giugno. Il volo Emirates EK 102 partirà da Milano alle ore 11.10 e arriverà a Dubai alle ore 19.20. Il volo EK 101, invece, partirà da Dubai alle ore 03.40 e arriverà a Milano Malpensa alle ore 08.25 . Il nuovo servizio verrà effettuato con un Airbus A330-200 da 237 posti con possibilità di scelta fra tre classi.
“Abbiamo una rete europea sempre più forte e molti importanti sviluppi stanno avvenendo proprio in Italia” ha dichiarato Salem Obaidalla Senior Emirates’ Senior Vice President, Commercial Operations, Europe & Russian Federation. “Questo rappresenta un ulteriore significativo investimento sul mercato italiano, ci auguriamo di poter offrire un’ampia scelta e un eccellente rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori e per le imprese - compreso il traffico merci".
Il nuovo volo con A330-200 consentirà una capacità di carico merci di 15 tonnellate al giorno che amplieranno l'offerta su una rotta già attiva per il traffico merci.




"Il nuovo volo rappresenta l'ennesima promessa mantenuta da Emirates nel nostro paese: un investimento importante che porta Milano ad essere connessa a Dubai e al mondo tre volte al giorno, garantendo la massima flessibilità a chi viaggia per lavoro o per piacere,” spiega Massimo Massini, Area Manager Italy & States of ex Yugoslavian Republic.
“L’annuncio da parte di Emirates del terzo volo giornaliero da Malpensa a Dubai," ha commentato Giuseppe Bonomi, presidente di SEA, "rappresenta il riconoscimento dell’importanza di questo aeroporto nelle strategie industriali e commerciali di Emirates. Malpensa è oggi, infatti, una delle principali infrastrutture in Europa nel network della compagnia. L’aumento del numero dei voli è stato reso possibile dallo sviluppo di strutture e servizi dedicati da SEA a Emirates all’interno dell’aeroporto, che contribuiscono alla straordinaria qualità dei servizi che la compagnia offre ai propri passeggeri”.
Dal 25 marzo inoltre, la compagnia degli Emirati Arabi Unitiraddoppierà i voli tra Dubai e Venezia.
“In poco più di tre mesi i voli settimanali di Emirates dall'Italia," prosegue Massini, "passeranno da 35 a 49, grazie anche al raddoppio da Venezia ormai prossimo: un traguardo importante che non solo innalza il ruolo del nostro paese nel network globale della compagnia, ma rende Emirates sempre più partner dell'Italia che lavora, cresce, viaggia ed esporta."
L’Italia è stato anche il primo paese dell’Europa meridionale nella rete di Emirates ad essere selezionato per un servizio con l'A380. L’aereo a due piani da 489 posti è stato impiegato sulla rotta per Roma dallo scorso 1 dicembre.
"La nostra crescita in Europa è significativa, in particolare in questo periodo economico difficile. Stiamo creando e sostenendo l'occupazione nel settore dei viaggi e in molti altri settori correlati, aprendo allo stesso tempo nuovi mercati per importatori ed esportatori", ha aggiunto Obaidalla.
Con una flotta di 169 aerei e l’apertura delle nuove rotte per Dallas, Lusaka e Harare, Emirates ora raggiunge 121 destinazioni.

http://www.ilvolo.it/index.php/201202067697/Compagnie-Aeree/Emirates.html
 
Ultima modifica:
Il bello è che EK non sta affatto facendo dumping. Mixando una corretta gestione imprenditoriale con la possibilità di operare in un ambiente normativo, fiscale, sindacale e politico fatto su misura, EK sta guadagnando centinaia di mln$ e ha una disponibilità di cash pari a 3.8 MLD$.
http://www.emirates.com/ye/English/about/news/news_detail.aspx?article=737864

Probabilmente se le compagnie occidentali non fossero in gran parte degli enormi carrozzoni inefficienti, oberati da tasse, burocrazia, personale in eccesso, rivendicazioni politico-sindacali-ambientali di ogni sorta, oggi non assisteremmo ad un simile divario di prezzo.

Straquoto.
Alcune major europee dovrebbero prendere esempio dalle compagnie del Golfo per quanto riguarda la capacità organizzativa. Al contempo le istituzioni dell'UE dovrebbero intervenire con provvedimenti legislativi in grado di rendere più competitivo tutto il settore del trasporto aereo europeo.
 
Confermo la notizia.
Impressionante la crescita di EK in Italia se solo si pensa che fino a non molto tempo fa la presenza del vettore degli Emirati in Italia era rappresentata da un unico DXB-FCO-MXP-DXB giornaliero.
Un bene o un pericolo? Il dibattito è aperto.
Fino a quando AZ LAI ha operato MXP-DXD con 767 il volo era perennemente in over con un LF dell'90% . Una azienda Inglese a Me nota mandava i propri dipendenti a Dubai passando da MXP con Easy e lo trovavano estremamente comodo come orari e tariffe.
Poi qualcuno ha deciso di sopprimere il collegamento..ma sappiamo come sono andate a finire anche tante altre cose..
 
Ottima conferma il terzo daily di ek per iniziare va benissimo anche il 332.
Malpensa diventa una delle principali destinazioni europee per emirates le uniche altre ad avere 3 o più daily sono Londra Francoforte e Manchester.
 
Ottima conferma il terzo daily di ek per iniziare va benissimo anche il 332.
Malpensa diventa una delle principali destinazioni europee per emirates le uniche altre ad avere 3 o più daily sono Londra Francoforte e Manchester.

e Roma da Settembre
 
e Roma da Settembre

E aggiungo che Parigi non ha ancora il terzo daily completo (fino a 5xw al momento) solo perchè non ha ancora le autorizzazioni ......ma secondo il cronoprogramma dovrebbe ottenerlo nella W12/13.

Londra anche solo Gatwick ha già 3 daily, + 5 daily da Heathrow.

Secondo me in un paio d'anni almeno metà del network europeo di EK avrà il terzo volo daily nel nuovo bank.
 
E aggiungo che Parigi non ha ancora il terzo daily completo (fino a 5xw al momento) solo perchè non ha ancora le autorizzazioni ......ma secondo il cronoprogramma dovrebbe ottenerlo nella W12/13.

Londra anche solo Gatwick ha già 3 daily, + 5 daily da Heathrow.

Secondo me in un paio d'anni almeno metà del network europeo di EK avrà il terzo volo daily nel nuovo bank.

anche perchè questi gli aerei li devono far volare da qualche parte :)
 
dirò una fesseria, ma EK sta ammazzando il mercato (e non solo in Italia)
 
dirò una fesseria, ma EK sta ammazzando il mercato (e non solo in Italia)
La tua considerazione, un po' cruenta, è tutt'altro che una fesseria anzi. Ormai DXB e Emirates stanno svolgendo sempre più il ruolo che LH, AF e BA hanno svolto per l'Italia almeno per quanto riguarda Africa e Oriente.
 
Emirates to Start 3rd Daily Milan Malpensa Service from June 2012

From 01JUN12, Emirates is launching 3rd Daily Dubai – Milan Malpensa service, on board 3-class Airbus A330-200 aircraft.

The new flight offers red-eye departure from Dubai, morning departure from Milan.

Schedule:

EK101 DXB0340 – 0825MXP 332 D
EK093 DXB0905 – 1345MXP 773 D
EK091 DXB1610 – 2050MXP 773 D

EK102 MXP1110 – 1920DXB 332 D
EK094 MXP1520 – 2325DXB 773 D
EK092 MXP2220 – 0625+1DXB 773 D
 
Sintesi della situazione delle compagnie del golfo a MXP:

Emirates 3x daily (2x 777 e 1x 330)
Qatar 2x daily (1x A330 e 1x A320)
Etihad 1x daily A330
Oman Air 4x week A330
Gulf Air 5x week mix di 320 e 737

A questo punto dopo gli aumenti di EK e QR vedo in una situazione piu' difficile EY che offre un solo daily e rispetto alle altre due principali concorrenti ha una frequenza che la rende poco competitiva e che spesso richiede lunghe attese nei transiti ad AUH. Vediamo se anche loro aumenteranno le frequenze per rispondere ai concorrenti.

Un capitolo a parte riguarda le compagnie "minori" come Oman e Gulf air che offrono frequenze decisamente scarse inferiori al daily e hanno un network di destinazioni servite dai loro hub di MCT e BAH decisamente ridotto. Considerando lo strapotere di EK e QR le vedo in difficoltà o portano i voli almeno a daily per rendersi piu' competitive o penso che potrebbero essere costrette ad abbandonare.
 
Ultima modifica: