Le 20 rotte più trafficate USA-Europa/M.East nel 2010 (prive di collegamenti diretti)


Dati del genere di solito sono forniti tramite il software MIDT (Marketing Information Data Tapes) fornito da Sabre.

Quindi si tratta di prenotazioni, non biglietti emessi, e solo tramite il GDS Sabre, che ha una quota di mercato vicina all'80% in USA, ma che in Europa ed in Asia non e' altrettanto forte.
Vista la classifica delle rotte, e' verosimile pensare che i dati siano piu' orientati verso il POS USA piuttosto che il POS "al di qua dell'Atlantico".
Tutti i GDS vendono MIDT, quindi per avere un quadro completo bisognerebbe averli tutti, a costi veramente proibitivi. Oppure avere dati di altri prodotti che offrono cifre su un campione piu' trasversale.
Rinnovo la mia affermazione: senza sapere quanto attendibili sono questi dati le analisi che si fanno hanno un valore piu' accademico che altro.
 
Quindi si tratta di prenotazioni, non biglietti emessi, e solo tramite il GDS Sabre, che ha una quota di mercato vicina all'80% in USA, ma che in Europa ed in Asia non e' altrettanto forte.
Vista la classifica delle rotte, e' verosimile pensare che i dati siano piu' orientati verso il POS USA piuttosto che il POS "al di qua dell'Atlantico".
Tutti i GDS vendono MIDT, quindi per avere un quadro completo bisognerebbe averli tutti, a costi veramente proibitivi. Oppure avere dati di altri prodotti che offrono cifre su un campione piu' trasversale.
Rinnovo la mia affermazione: senza sapere quanto attendibili sono questi dati le analisi che si fanno hanno un valore piu' accademico che altro.
Sono daccordo manca tralaltro un mercato importante come l'India. Sono cmq dati interessanti
 
Ma mica sono tutti matti? Se riuscite a trovare un voletto FCO-LAX, l'anno scorso mi pare che lo facessero di giovedì e domenica il prezzo era su questi standard: diretto agosto oltre 1000 euro a/r Alitalia, invece con, credo, Finnair 680! Considerando anche lo scalo e le ore che ci vogliono in più, io che ho una famigliola di 4 persone, secondo voi quale prendo?
 
A parte il fatto che sarebbe bello sapere dove a.net ha preso questi dati, dimentichiamo sempre il problema non é quante persone ci sono, ma quanto pagano.
Una rotta lunga come MXP/FCO-West Coast richiede un solido e consistente flusso di persone nelle classi premium per essere fattibile, dato che questo elenco non ci fornisce.
La sensazione é che il traffico estivo verso la West Coast é probabilmente molto piú leisure che business, e che quindi magari si potrebbe anche fare un 3x per risparmiare una macchina e condensare il traffico.
Se invece si espande l'analisi in ottica hub, si puó vedere che FCO é ben posizionato per catturare almeno 6 delle prime 7 rotte nella classifica: con un adeguato hubbing per i voli da/per TLV e IKA non vedo perché AZ non possa prendere una parte importante di questo traffico (ammesso che giá non lo faccia). Ed allora in numeri diventano molto piú interessanti.
Straquoto!