Le 20 rotte più trafficate USA-Europa/M.East nel 2010 (prive di collegamenti diretti)


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Riporto da airliners.net

Twenty largest unserved trans-Atlantic markets from the United States, O&D traffic, PDEW (passengers per day, each way), January 2010-December 2010. Many of these markets are very seasonal, but the PDEW numbers are annualized.

The list is dominated by Los Angeles, Miami and San Francisco. It includes the Middle East and Central Asia, but it does not include India.

It is city pair, not airport pair, so, for example, Milan includes Linate and Miami includes Fort Lauderdale.


1) Los Angeles-Tehran 118 PDEW
1) Miami-Tel Aviv 118 PDEW
3) San Francisco-Rome 103 PDEW

4) San Francisco-Tel Aviv 85 PDEW
5) Los Angeles-Milan 85 PDEW
6) Miami-Copenhagen 81 PDEW

7) Chicago-Tel Aviv 79 PDEW
7) Los Angeles-Copenhagen 79 PDEW
9) Los Angeles-Barcelona 75 PDEW
10) San Francisco-Copenhagen 71 PDEW
11) Miami-Stockholm 70 PDEW
11) San Francisco-Madrid 70 PDEW

13) San Francisco-Milan 67 PDEW
14) San Francisco-Barcelona 63 PDEW
15) Los Angeles-Stockholm 61 PDEW

16) Los Angeles-Yerevan 59 PDEW
17) Los Angeles-Brussels 58 PDEW
18) Miami-Brussels 54 PDEW
19) Miami-Helsinki 53 PDEW
20) Boston-Barcelona 50 PDEW


Dalla rotta 21 a seguire saranno tutte tratte con meno di 50paxeachway su base annua.
Come ben riportato all'inizio sono medie su base annue, sicuramente ci saranno classiche fluttuazioni nel periodo estivo (+) e invernale (-) come di consueto tra USA ed Europa.
 
un dato sorprendente la San Francisco-Rome con 103 PDEW!
Visto che il dato è spalmato su 12 mesi se legato alla stagionalità (summer) sarà sicuramente maggiore. Ci sarebbero i presupposti per un collegamento (almeno stagionale) dall'Italia per SFO (considerato anche i dati da Milano)
 
Considerando che, secondo l'esperienza storica, voli Italia-California possono solo reggere con un vettore europeo che abbia una sorta di hub alle spalle e quindi considerando anche il traffico beyond FCO (quindi in connessione e non solo il p2p) c'è anche potenzialmente Milano, tutto il resto d'Italia ma anche altri mercati piuttosto grossi da SFO come Barcellona, Tel Aviv, e in genere nell'area mediterranea e balcanica (che magari individualmente non hanno tantissimi passeggeri ma insieme fanno un mercato non indifferente, specie considerando la stagionalità di certi mercati con picci rilevanti nel periodo estivo).
 
interessante!
Mi sembra però strano che non ci sia LAX-MIL, il cui dato mi sembra sia superiore a 100.....
 
Credo che un volo stagionale estivo italia San Francisco potrebbe reggere. Az quante frequenze ha sulla FCO-LAX? 4x week? Potrebbe aggiungere un 3x week stagionale estivo FCO-SFO in modo da avere complessivamente in estate un daily sulla California
 
SFO sarebbe un'ottima meta...ma prima di aprirla, credo che potrebbero esserci molte altre destinazioni del Nord America più abbordabili.
Spesso il Forum si è diviso sul fatto che il FCO-LAX fosse o no un volo proficuo per AZ, nonostante i LF altissimi.
Vada che per la JV Atlantica, le rotte per il Nord America sono decise da AZ,DL,AF,KLM ed i profitti spartiti, ma che ad Alitalia manchi un Hub com Atlanta mi sembra alquanto grave.
 
SFO sarebbe un'ottima meta...ma prima di aprirla, credo che potrebbero esserci molte altre destinazioni del Nord America più abbordabili.
Spesso il Forum si è diviso sul fatto che il FCO-LAX fosse o no un volo proficuo per AZ, nonostante i LF altissimi.
Vada che per la JV Atlantica, le rotte per il Nord America sono decise da AZ,DL,AF,KLM ed i profitti spartiti, ma che ad Alitalia manchi un Hub com Atlanta mi sembra alquanto grave.

Atlanta il p2p è quasi inesistente sarebbero tutti transiti, visto che è il suo hub che il volo di federaggio continui a farlo Delta. Piuttosto secondo me una grande mancanza del network AZ in USA è IAD.
 
A parte il fatto che sarebbe bello sapere dove a.net ha preso questi dati, dimentichiamo sempre il problema non é quante persone ci sono, ma quanto pagano.
Una rotta lunga come MXP/FCO-West Coast richiede un solido e consistente flusso di persone nelle classi premium per essere fattibile, dato che questo elenco non ci fornisce.
La sensazione é che il traffico estivo verso la West Coast é probabilmente molto piú leisure che business, e che quindi magari si potrebbe anche fare un 3x per risparmiare una macchina e condensare il traffico.
Se invece si espande l'analisi in ottica hub, si puó vedere che FCO é ben posizionato per catturare almeno 6 delle prime 7 rotte nella classifica: con un adeguato hubbing per i voli da/per TLV e IKA non vedo perché AZ non possa prendere una parte importante di questo traffico (ammesso che giá non lo faccia). Ed allora in numeri diventano molto piú interessanti.
 
Non è 5XW la FCO-LAX estiva?

Comuque ad avere le macchine per operarle potrebbero aver senso una FCO-SFO stagionale e una FCO-IAD, anche se in questo caso bisogna considerare che il personale statale Usa deve volare con compagnie Usa ove possibile.
 
A parte il fatto che sarebbe bello sapere dove a.net ha preso questi dati, dimentichiamo sempre il problema non é quante persone ci sono, ma quanto pagano.
Una rotta lunga come MXP/FCO-West Coast richiede un solido e consistente flusso di persone nelle classi premium per essere fattibile, dato che questo elenco non ci fornisce.
La sensazione é che il traffico estivo verso la West Coast é probabilmente molto piú leisure che business, e che quindi magari si potrebbe anche fare un 3x per risparmiare una macchina e condensare il traffico.
Se invece si espande l'analisi in ottica hub, si puó vedere che FCO é ben posizionato per catturare almeno 6 delle prime 7 rotte nella classifica: con un adeguato hubbing per i voli da/per TLV e IKA non vedo perché AZ non possa prendere una parte importante di questo traffico (ammesso che giá non lo faccia). Ed allora in numeri diventano molto piú interessanti.
Ti quoto in pieno.
 
Non è 5XW la FCO-LAX estiva?

Comuque ad avere le macchine per operarle potrebbero aver senso una FCO-SFO stagionale e una FCO-IAD, anche se in questo caso bisogna considerare che il personale statale Usa deve volare con compagnie Usa ove possibile.

Su IAD oltre a pax governativi credo ci sia anche un discreto traffico business e un buon traffico leisure. Personalmente Washington è la città USA che mi è piacuta di piu' finora, se non ci siete stati la consiglio vivamente.
 
Credo che un volo stagionale estivo italia San Francisco potrebbe reggere. Az quante frequenze ha sulla FCO-LAX?
FCO-LAX ha frequenza variabile da 3x a 6x a seconda dei periodi dell'anno.
Comunque sono dell'idea che un volo su SFO possa eventualmente funzionare allo stato attuale solo se operato da AZ (o in seconda battuta DL tanto ormai con la JV atlantica non ha più rilevanza chi operi materialmente il volo), l'importante che abbia uno spoke lato italiano.

Credo cmq che il nuovo volo di Swiss su SFO lanciato nella S10, una buona fetta del suo successo sia dovuta ai transiti verso MXP/FCO/VCE/FLR.
 
ok sono cieco :D mi sembravano di più, ma ora che ci penso era un dato risalente al 2007

Occhio che quelli che circolavano sul forum relativi al 2007 erano
1) pre crisi finanziaria mondiale
2) erano relativi ai mesi centrali estivi quando i flussi sono sicuramente più consistenti su tutte le direttrici.

Questi invece sono spalmati sull'arco di 12mesi.