L’Alitalia di Toninelli - La nazionalizzazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
0
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - "Alitalia rimarra' un vettore nazionale che fara' viaggiare le persone nell'interesse nazionale". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli a Sky Tg24. "Tra settembre e ottobre ci saranno importanti novita', di piu' non posso dire", ha aggiunto.


(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - 'La prima cosa da mettere in campo e' senza dubbio l'elaborazione di un piano industriale, a lungo termine di almeno 10 anni, che includa lo sviluppo del lungo raggio e del cargo, spesso dimenticato'. Lo afferma su Alitalia Fabrizio Cuscito, coordinatore nazionale del Trasporto Aereo della Filt Cgil aggiungendo che 'deve essere un piano che sia in grado di sostenere l'investimento iniziale che senza dubbio andra' fatto'. 'Come abbiamo piu' volte sostenuto - prosegue il dirigente nazionale - sarebbe una cosa positiva anche il 51% del capitale in mano pubblica. In ogni caso quello che serve e' una compagnia solida, stabile e competitiva che aumenti i ricavi e permetta il mantenimento del perimetro aziendale attuale, non dimenticando i lavoratori attualmente in cassa integrazione, e degli attuali livelli retributivi, evitando i fallimenti del passato. In Italia, nel trasporto aereo - afferma infine il sindacalista - sono presenti vere e proprie eccellenze, come i piloti ed i nostri centri di manutenzione tecnica, troppo rapidamente svenduti e lasciati fallire'.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - "Alitalia rimarra' un vettore nazionale che fara' viaggiare le persone nell'interesse nazionale". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli a Sky Tg24. "Tra settembre e ottobre ci saranno importanti novita', di piu' non posso dire.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - 'La prima cosa da mettere in campo e' senza dubbio l'elaborazione di un piano industriale, a lungo termine di almeno 10 anni, che includa lo sviluppo del lungo raggio e del cargo, spesso dimenticato'. Lo afferma su Alitalia Fabrizio Cuscito, coordinatore nazionale del Trasporto Aereo della Filt Cgil aggiungendo che 'deve essere un piano che sia in grado di sostenere l'investimento iniziale che senza dubbio andra' fatto'. 'Come abbiamo piu' volte sostenuto - prosegue il dirigente nazionale - sarebbe una cosa positiva anche il 51% del capitale in mano pubblica. In ogni caso quello che serve e' una compagnia solida, stabile e competitiva che aumenti i ricavi e permetta il mantenimento del perimetro aziendale attuale, non dimenticando i lavoratori attualmente in cassa integrazione, e degli attuali livelli retributivi, evitando i fallimenti del passato. In Italia, nel trasporto aereo - afferma infine il sindacalista - sono presenti vere e proprie eccellenze, come i piloti ed i nostri centri di manutenzione tecnica, troppo rapidamente svenduti e lasciati fallire'.


Così, su due piedi, direi che manca solo “la pace nel mondo” e ci siamo.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

A colpi di 1 milione al giorno di costo per lo Stato per Ilva, e altrettanti per AZ, direi che possiamo fare con tutta calma. Fregandocene anche del fatto che l’1% di differenziale sullo spread post elezioni ci costa giusto qualche miliardino in più di spesa per interessi. E ancora nessuna norma è stata approvata dal Parlamento: anche lì, c’è tempo.
Chissà se anche per AZ contano di convocare al tavolo anche Topolino e Nonna Papera (loro sì in maiuscolo!) perchè è giusto ascoltare tutti (e non decidere nulla). Sarà pure del cambiamento, ma al momento l’unica cosa di diverso è che non stanno decidendo assolutamente nulla.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - "Alitalia rimarra' un vettore nazionale che fara' viaggiare le persone nell'interesse nazionale". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli a Sky Tg24. "Tra settembre e ottobre ci saranno importanti novita', di piu' non posso dire", ha aggiunto.

Ovviamente la sua amplissima esperienza nei trasporti, forte di anni di lavoro come assicuratore, gli ha permesso di capire che una 'compagnia di bandiera' è meglio, nell'interesse nazionale, di un mercato aperto, senza barriere, senza emissioni di denaro per sostenere vettori decotti o aeroporti inutili.

Nel frattempo il Nostro parla di settembre-ottobre, che tradotto vorrà dire novembre.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - "Alitalia rimarra' un vettore nazionale che fara' viaggiare le persone nell'interesse nazionale". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli a Sky Tg24. "Tra settembre e ottobre ci saranno importanti novita', di piu' non posso dire", ha aggiunto.


(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 lug - 'La prima cosa da mettere in campo e' senza dubbio l'elaborazione di un piano industriale, a lungo termine di almeno 10 anni, che includa lo sviluppo del lungo raggio e del cargo, spesso dimenticato'. Lo afferma su Alitalia Fabrizio Cuscito, coordinatore nazionale del Trasporto Aereo della Filt Cgil aggiungendo che 'deve essere un piano che sia in grado di sostenere l'investimento iniziale che senza dubbio andra' fatto'. 'Come abbiamo piu' volte sostenuto - prosegue il dirigente nazionale - sarebbe una cosa positiva anche il 51% del capitale in mano pubblica. In ogni caso quello che serve e' una compagnia solida, stabile e competitiva che aumenti i ricavi e permetta il mantenimento del perimetro aziendale attuale, non dimenticando i lavoratori attualmente in cassa integrazione, e degli attuali livelli retributivi, evitando i fallimenti del passato. In Italia, nel trasporto aereo - afferma infine il sindacalista - sono presenti vere e proprie eccellenze, come i piloti ed i nostri centri di manutenzione tecnica, troppo rapidamente svenduti e lasciati fallire'.

Quindi ricapitoliamo, Alitalia viene protetta al 51% dal Governo,serve per portare più turisti in Italia ( così ha detto qualche scienziato ).... si comprano più aerei , tutti sono felici e contenti , i contratti di lavori mai toccatii ( per fortuna ) motivo per cui l'Azienda è anche andata in AS dopo il famoso referendum.

I debiti passati in cavalleria......e gli altri vettori italiani che fanno / faranno ?

Falliranno forse, perché un'Alitalia fallita che non Può fallire farà concorrenza ( tanto i debiti non si pagano ) a quel poco che è rimasto in Italia , fermo restando che le low cost ovviamente non si toccano .

Quindi alla fine ci saranno ....altre Alilalie........

È questa la strategia del governo ?
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

Quindi alla fine ci saranno ....altre Alilalie........

È questa la strategia del governo ?
E' prevista la creazione di una "Alitaliona" grazie alla fusione di AZ con Mistral, Neos, BPA ed AirItaly.
Dopo lunghi studi, i nostri hanno rilevato incredibili analogie tra queste aziende: tutte utilizzano degli strani oggetti simili a grossi tubi di metallo con attaccate un paio d'ali. Inoltre si sono resi conto che non appena i motori di questi grossi "tubi" vengono accesi, fanno rumore. E lo fanno in tutte le compagnie!
Di fronte a tanta evidenza, le sinergie possibili in questa operazione sono subito emerse con prepotenza.
Vista la palese potenzialità del nuovo colosso, il piano industriale è stato opportunamente battezzato "Surrounding the World".
In bocca al lupo. :)
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

E' prevista la creazione di una "Alitaliona" grazie alla fusione di AZ con Mistral, Neos, BPA ed AirItaly.
Dopo lunghi studi, i nostri hanno rilevato incredibili analogie tra queste aziende: tutte utilizzano degli strani oggetti simili a grossi tubi di metallo con attaccate un paio d'ali. Inoltre si sono resi conto che non appena i motori di questi grossi "tubi" vengono accesi, fanno rumore. E lo fanno in tutte le compagnie!
Di fronte a tanta evidenza, le sinergie possibili in questa operazione sono subito emerse con prepotenza.
Vista la palese potenzialità del nuovo colosso, il piano industriale è stato opportunamente battezzato "Surrounding the World".
In bocca al lupo. :)

Dimenitichi le scie chimiche in sinergia con Big Pharma.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2018

È questa la strategia del governo ?

Come dice il ministro, quella di far viaggiare gli italiani nell'interesse nazionale (non nell'interesse puro e semplice di fare profitti, sia chiaro). Si va, purtroppo, verso l'ennesima follia di mantenere in piedi Alitalia a tutti i costi, cambiano i governi ma non il modus operandi. L'ho detto svariate volte: il treno lo si è perso durante l'era Prodi (ed il mancato passaggio ad AF), forse l'unico esecutivo che voleva veramente disfarsene.

G
 
A questo punto se Toninelli è intelligente sino in fondo prende un centinaio di 380: volete mettere modo migliore di sviluppare il nostro turismo ed interesse nazionale!!!!!
 
Ennesimo accanimento terapeutico a danno dei contribuenti. Alitalia ha più vite dei gatti.
 
A questo punto se Toninelli è intelligente sino in fondo prende un centinaio di 380: volete mettere modo migliore di sviluppare il nostro turismo ed interesse nazionale!!!!!

Ora cambiano l’appuntamento: da vedere un 773 a prendere un po’ di 380 in esubero da Emirates. Uno in livrea Toninelli
 
Hanno bloccato la fusione tra Ferrovie Anas per cui potrebbero avere in mente un’ammucchiata a tre anziché una cosa tradizionale a due.
Il tutto con i soldi di Cassa Depositi e Prestiti.
Altre poltrone su cui piazzare altri egregi inetti.
Bene, aspettiamo novembre.
 
I pentastellati & Cie. stanno per caso studiando un piano per sbattere fuori FR e le altre LC dall'Italia per lasciare tutto in mano ad AZ?
 
I pentastellati & Cie. stanno per caso studiando un piano per sbattere fuori FR e le altre LC dall'Italia per lasciare tutto in mano ad AZ?

Non ne sono capaci. Studiare e piano sono termini incomprensibili ancorchè inconciliabili. Siamo sull’orlo del precipizio, e ci dicono di fare un passo avanti.
 
I pentastellati & Cie. stanno per caso studiando un piano per sbattere fuori FR e le altre LC dall'Italia per lasciare tutto in mano ad AZ?

Pare che in Sicilia stiano per sganciare un bel cinquantello (de mijioni) per TPS e CIY, dunque mi sa che c'è n'è per tutti. Tanto i soldi sono nostri, mica di Grillo o della Casaleggio srl. Per parafrasare un noto statista, la pacchia sta per cominciare.
 
Pare che in Sicilia stiano per sganciare un bel cinquantello (de mijioni) per TPS e CIY, dunque mi sa che c'è n'è per tutti. Tanto i soldi sono nostri, mica di Grillo o della Casaleggio srl. Per parafrasare un noto statista, la pacchia sta per cominciare.

Allora questi vogliono la botte piena e la moglie ubriaca... Mah!
 
I pentastellati & Cie. stanno per caso studiando un piano per sbattere fuori FR e le altre LC dall'Italia per lasciare tutto in mano ad AZ?

Voteranno online le proposte e chi prende al meno 20 click vince oppure faranno un sorteggio come dice Luigino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.