L'aeroporto di Vatry (Parigi) debutta nel lowcost con due nuovi voli Ryanair


Secondo me potrbbe funzionare. non dimentichiamoci che Reims, Epernay, Troyes, etc non sono tanto lontane ed oltre ad essere le capitali (almeno le prime due) dello Champagne, rappresentano un bacino d'utenza non da sottovalutare.
se ben collegato con le principali arterie ferroviarie potrebbe essere marginalmente utilizzato anche da parte della regione della Borgogna (ad es. da Dijion sono circa 2 ore di macchina).
 
io sto a circa 50 km da vatry e vi posso dire che l'aeroporto di paris vatry (cosi si chiama!!!) e messo ben meglio di bva provate a dare un occhita alla rete autostradale attorno al aereoporto non solo per parigi ma reims troyes nancy ma anche la non lontanissima strasburgo (per altro anche raggiungibile con tgv).... all'inizio l'hanno aperto per il traffico cargo appunto per questo posizionamente piuttosto gradevole nella rete stradale ma ora anche ferroviaria
 
Magari il biglietto del TGV ti costa più del volo....

O meglio, la somma del volo + TGV alla fine ti costa più di un volo su Orly:D

Ho preso un TGV CDG-Disneyland prenotando sul sito SNFC di sono le offerte a 20 euro ar considerando che l'altra possibiltà per andare dall' aeroporto al parco è la navetta che costa 17 euro one way e' un affare e in 10 minuti sei a Marne la Valle con stazione direttamente all'ingresso del parco. L'alternativa è fare un giro assurdo, RER fino al centro di Parigi e cambio con altra RER fino al parco ma ci metti oltre 1 ora per risparmiare pochi euro...
 
Ultima modifica:
Peccato che su questa linea ci siano solo TGV, anche un treno locale visto l'esigua distanza andrebbe benissimo e costebbe meno del salato biglietto TGV
Ci sono solo TGV perché è una tratta AV !!!
Il traffico locale è troppo esiguo per un qualsiasi collegamento ferroviario dedicato.
 
Evvai, sempre più lontano!

Ecco l'ennesimo buon esempio per una bella tabella comparativa British Airways.
Stavolta ti puoi consolare: sbarchi in una delle più belle regioni di Francia e puoi farti subito uno champagnino ...:D:D:D
Il CDG è perdente: atterri in un aeroporto puzzolente, nel mezzo di una delle peggiori periferie d'Europa. :clown:
 
Penso invece che il target sarà piuttosto quello dei turisti anglosassoni che hanno seconde case nella regione o che sono soliti fare turismo enogastromico e rurale nella Marna e nella zona dello Champagne-Ardenne.

Non vedrei male voli FR da Londra o da un paio di scali regionali in UK.
 
Visto quanto e' piccolo BVA e visto quanto poco si possono espandere in questo aeroporto, non mancheranno di utilizzare (con successo) questa nuova oppurtunita'

Paris Vatry apparira' prestissimo nelle destinazioni RyanAir, Esattamente come e' successo con Barcellona Reus , nonostante l'esistenza di Girona.


Tiz
 
Seconde case ? Nelle Ardenne ?!?!?

Ebbene si. C'è un vivace mercato del real estate coi britannici.
Nella zona si può fare inoltre turismo enogastronimo, ciclistico, rurale e legato alla pesca e alla navigazione.

Ti ricordo che in passato, Ryanair volava verso la non distante Reims (medesima regione) e la defunta Air Turquoise collegava Luton a Vatry proprio per questi motivi.
 
Ebbene si. C'è un vivace mercato del real estate coi britannici.

E' inutile quello inglese è un popolo viaggiatore e nomade di natura sono ovunque anche nei posti piu' impensabili e fuori da mondo (e non mi riferisco alle Ardenne) li trovi...
Sarebbe piu' facile citare se esistono dei posti non graditi agli inglesi...
 
E' inutile quello inglese è un popolo viaggiatore e nomade di natura sono ovunque anche nei posti piu' impensabili e fuori da mondo (e non mi riferisco alle Ardenne) li trovi...
Sarebbe piu' facile citare se esistono dei posti non graditi agli inglesi...

Perchè gli italiani, scusa ?:D
 
Perchè gli italiani, scusa ?:D

Certo anche li italiani sono viaggiatori ma credo che siamo ben distanti dalle migrazioni di massa che fanno gli inglesi e poi noi normalmente all' estero ci facciamo una vacanza gli inglesi spesso si comprano casa e a volte di trasferiscono anche.