http://www.libertatea.ro/stire/roma...ioane-asa-va-arata-loganul-aerian-299087.html .Se cliccate sono disponibili delle foto.
Riassumo per chi non sappia il romeno.
Da questo articolo si evince che la Romania sta pensando di produrre tre modelli.
1) L'istituto nazionale di ricerca aerospaziale romeno(INCAS) sta studiando da cinque anni ad un aereo(denominato Aerotaxi) capace di trasportare circa 15 passeggeri, volare fino ad una altitudine di 3500 m a 350 Km/h e di decollare da piste lunghe al massimo 500 m. Questo aereo dovrebbe soprattutto volare da aerodromi(quindi strutture vicine al centro delle città, senza costrigere i pax a lunghi controlli di sicurezza) e dovrebbe consentire biglietti a 50, 60 euro a persona. Sono già state realizzate le ali e la parte centrale della fusoliera e l'intero modello dovrebbe essere commercilizzato entro 5 anni.
2)Sempre l'INCAS sta studiando il prototipo di un aereo ultraleggero(al prezzo di 5 000 euro) disponibile in due varianti: una telecomandata ed un'altra capace di trasportare una persona. Sono stati svolti test aerodinamici ed attualmente si lavora al prototipo.
3)L'INCAS sta lavorando ad un aereo simile all'ATR 72. Di tale progetto però si sa solo che inizierà a essere progettato a partire dal 2014 e molto probabilmente si farà ricorso ai compositi.
Verso la fine dell'articolo questi progetti sono paragonati alla Dacia Logan, in quanto mirano(proprio come la macchina rumena) ad offrire mezzi di trasporto semplici, con costi di manuntezione e produzione bassi.
Detto ciò, secondo me non se ne sente proprio la mancanza di tali tipi di aerei.
Riassumo per chi non sappia il romeno.
Da questo articolo si evince che la Romania sta pensando di produrre tre modelli.
1) L'istituto nazionale di ricerca aerospaziale romeno(INCAS) sta studiando da cinque anni ad un aereo(denominato Aerotaxi) capace di trasportare circa 15 passeggeri, volare fino ad una altitudine di 3500 m a 350 Km/h e di decollare da piste lunghe al massimo 500 m. Questo aereo dovrebbe soprattutto volare da aerodromi(quindi strutture vicine al centro delle città, senza costrigere i pax a lunghi controlli di sicurezza) e dovrebbe consentire biglietti a 50, 60 euro a persona. Sono già state realizzate le ali e la parte centrale della fusoliera e l'intero modello dovrebbe essere commercilizzato entro 5 anni.
2)Sempre l'INCAS sta studiando il prototipo di un aereo ultraleggero(al prezzo di 5 000 euro) disponibile in due varianti: una telecomandata ed un'altra capace di trasportare una persona. Sono stati svolti test aerodinamici ed attualmente si lavora al prototipo.
3)L'INCAS sta lavorando ad un aereo simile all'ATR 72. Di tale progetto però si sa solo che inizierà a essere progettato a partire dal 2014 e molto probabilmente si farà ricorso ai compositi.
Verso la fine dell'articolo questi progetti sono paragonati alla Dacia Logan, in quanto mirano(proprio come la macchina rumena) ad offrire mezzi di trasporto semplici, con costi di manuntezione e produzione bassi.
Detto ciò, secondo me non se ne sente proprio la mancanza di tali tipi di aerei.