Bella domanda. Per le europee, a naso direi che ci sono meno voli, e quindi meno aerei impiegati, sul lato asiatico. Se penso a BA, per dirne una, su 100 aerei LH disponibili in un giorno-tipo ante-Covid credo che ce ne fossero 21 sull'Estremo Oriente/SE asiatico (3 SIN-SYD, 2 BKK, 2 KUL, 2 ICN, 2 PEK, 3 PVG, 4 HND/NRT, 4 HKG), a naso. Ora, di quelli direi che ne sono rimasti 3 su SIN-SYD, ritornata di recente, e fai 1 altro cargo. Quindi un 17-8 mezzi dovrebbero essere disponibili. Il problema pero' e' che sono anche spariti tutti i 747, se non ricordo male 25, che facevano la spola per EMEA e Nord America... ed eccoti con un deficit di 4-5 aerei.
Inoltre va detto che molte compagnie volano senza full crew.
Magari ci saranno delle asimmetrie localizzate (tipo HKG, che ahime' vedo in declino ad oltranza), ma di sicuro c'e' un bel po' di domanda soppressa al momento. Se guardo i prezzi per Singapore diretto da Londra non trovo molto sotto i £1000 a/r in economy basica da qui a fine agosto.
Il punto per me e' quando il traffico asiatico tornera' 'normale'. Tra regole covid e Russia e' impossibile far previsioni.