"La piccola Malpensa non riesce ancora a riprendere quota"


I numeri di Malpensa risentono ESCLUSIVAMENTE dei transiti Alitalia, che ora transitano a FCO o altrove. La situazione è nota, la politica deve decidere se presto devono esserci transiti a MXP, a scapito di hub stranieri, ma anche e inevitabilmente di FCO e Alitalia, agendo sul rubinetto Linate e sulle low cost.

ecco la diagnosi... il resto fuffanate buone per fare i gargarismi vocali...

ps: infatti quelli che mancano sono i transiti, 6 milioni...
 
Chiamare il 2° aeroporto in Italia "la piccola Malpensa" mi sembra molto discutibile... comunque, a parer mio, in certe parti c'è da chiedersi se l'articolo non sia stato scritto da un amico di dipendenti AZ o simile.......
 
Chiamare il 2° aeroporto in Italia "la piccola Malpensa" mi sembra molto discutibile... comunque, a parer mio, in certe parti c'è da chiedersi se l'articolo non sia stato scritto da un amico di dipendenti AZ o simile.......

visto come è stato chiuso, potrebbe anche essere
 
E' un articolo apparso sulla Stampa, quotidiano torinese, sebbene scritto da Alfieri (varesino).

Consiglio di leggere il commento del blog di Conti, c'è da ridere.
 
quello e anche ai riferimenti francesi


Sui riferimenti francesi infatti non sono d'accordo con l'articolo. Si può scegliere tra tutte le major compresa Alitalia. Una triangolazione Malpensa-Parigi-Buenos Aires non mi pare molto logica.

Sul fatto della politica leghista sono in parte d'accordo con l'articolo. Forse occorreva fare altre scelte a inizio anni 90, ma è un'altra storia
 
Chiamare il 2° aeroporto in Italia "la piccola Malpensa" mi sembra molto discutibile... comunque, a parer mio, in certe parti c'è da chiedersi se l'articolo non sia stato scritto da un amico di dipendenti AZ o simile.......

Boh chissà, magari da un torinese con il dente avvelenato. Gli abitanti delo capoluogo della regione da cui provengo non sempre spiccano di dantesca imparzialità quando la questione è legata a Milano et similia.
 
Beh non mi sembra ci siano commenti fuori norma nel blog sopra citato (al quale, peraltro, non sono iscritto).
In uno si dice che parte dei voli sugli hub europei sono stati persi da TRN anche per effetto dell'apertura di Malpensa 2000, che mi sembra un dato di fatto.
Senza fare paragoni tra le due strutture che, del resto, sarebbero improponibili.
 
No vi prego. Adesso ricominciamo con la storia che il giornale e' torinese e l'aeroporto e' in provincia di VA e quindi ci sono i complotti...ora pure tra padani vi fate la guerra?

Io in generale credo che la realta' stia sempre nel mezzo.
Non sta nel catastrofismo descritto nell'articolo, ma neanche negli annunci trionfalistici di Bonomi, che dice che ormai tutto e' alle spalle e che a mxp hanno recuperato tutto (a dirla tutta lo diceva gia' dal maggio 2009).

Certo che i dati Assaeroporti parlano chiaro e piu' di mille articoli.
C'era chi gia' due anni fa prevedeva una chiusura sopra i 20 mln, come se i passeggeri fossero bruscolini e anzi "che si spicciasse Alitalia ad andarsene che cosi' li recuperiamo prima tutte queste orde di pax". "Sganci gli slot che sono tutti li' che scalpitano per arrivare"

Evidentemente si sbagliava.
 
No vi prego. Adesso ricominciamo con la storia che il giornale e' torinese e l'aeroporto e' in provincia di VA e quindi ci sono i complotti...ora pure tra padani vi fate la guerra?

Io in generale credo che la realta' stia sempre nel mezzo.
Non sta nel catastrofismo descritto nell'articolo, ma neanche negli annunci trionfalistici di Bonomi, che dice che ormai tutto e' alle spalle e che a mxp hanno recuperato tutto (a dirla tutta lo diceva gia' dal maggio 2009).

Certo che i dati Assaeroporti parlano chiaro e piu' di mille articoli.
C'era chi gia' due anni fa prevedeva una chiusura sopra i 20 mln, come se i passeggeri fossero bruscolini e anzi "che si spicciasse Alitalia ad andarsene che cosi' li recuperiamo prima tutte queste orde di pax". "Sganci gli slot che sono tutti li' che scalpitano per arrivare"

Evidentemente si sbagliava.

D'accordo su tutta la linea